Tutto quello che devi sapere su tariffe di luce e gas, contatori, procedure di voltura e cambio intestatario o semplicemente quanto costa cambiare fornitore dell’energia elettric a o del gas metano
Molti fornitori in difficoltà stanno riversando i propri clienti nel FUI. Ma di cosa si tratta? Quanto costa il gas nel FUI? Quanto dura il FUI? Cosa fare se si finisce nella Fornitura di Ultima Istanza? La Fornitura di Ultima Istanza Gas I servizi di fornitura di ultima istanza (SUI) sono un mercato parallelo a quello libero e a quello tutelato pensato per erogare gas alle utenze domestiche nel caso […] Continua
Fasce Orarie: cosa significa F1, F2 e F3 (ed F0) Le fasce orarie possono essere degli alleati per risparmiare nella bolletta dell’energia elettrica. A patto che la tariffa luce scelta sia in linea con lo stile di vita di chi abita la casa. Le fasce orarie di consumo F1, F2 e F3 sono state create dall’Autorità per l’energia con lo scopo di promuovere e favorire condotte virtuose da parte degli […] Continua
Chi è il Distributore del Metano e Energia Elettrica e chi è il Fornitore di Luce e Gas “Volevamo informarla di un errore presente nella sua ultima bolletta”. Hai mai sentito questa frase? Beh, tutte le truffe dei call center iniziano così e noi vogliamo svelarti un piccolo trucco per renderti un consumatore più consapevole: saper riconoscere la differenza tra “fornitore” e “distributore” di energia e gas. Ebbene sì, nonostante […] Continua
La fine è prevista per il 1° Gennaio 2023, ma pochi sanno che non si finisce direttamente nel mercato libero In questi giorni di aumenti eccezionali delle quotazioni sul mercato tutelato, hanno fatto notizia le dichiarazioni del presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, che ha apertamente dichiarato di aver sollecitato il parlamento e il governo per valutare un nuovo slittamento della fine del mercato tutelato del gas. I cittadini, tuttavia, potrebbero aver […] Continua
Venditori poco onesti vendono tariffe a prezzo variabile omettendo il prezzo di base dell’energia e del gas In questo periodo di incertezza e di prezzi all’ingrosso di energia e gas completamente fuori controllo, accade che cittadini e imprese si facciano prendere dal panico (giustamente) e si espongono più che in passato alle fandonie di venditori truffaldini. Per questo noi proviamo a darvi delle indicazioni chiare e dirette per difendervi da […] Continua
Facciamo chiarezza su un dubbio molto diffuso tra i clienti del Servizio di Maggior Tutela con Enel Da anni noi di Abbassalebollette.it cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento, sul quale c’è davvero molta ambiguità, che viene sfruttata dai malfattori per creare ulteriore confusione ed estorcere dei contratti con l’inganno. Ogni giorno, infatti, riceviamo chiamate da clienti e consumatori che ci chiedono quando bisogna passare dal SEN ad Enel Energia […] Continua
Anche io, come voi, in questi giorni sto ricevendo decine di chiamate martellanti (e assolutamente non richieste) da parte di call center aggressivi che mi propongono, o spesso cercano di imporre, tariffe super convenienti o cambi di fornitore obbligatori. Questi soggetti provano a sfruttare l’attuale situazione di rincari dell’energia per creare confusione e soprattutto paura, con l’obiettivo di indurci a sottoscrivere contratti spesso NON convenienti. Di solito non li ascolto […] Continua
Quanto costa un kWh con il prezzo fisso e quanto con il variabile? Quanto costa un metro cubo di gas metano? Come tutti purtroppo sappiamo bene, perché lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle e sui nostri portafogli, il primo semestre del 2022 è stato caratterizzato da prezzi dell’energia che non si erano mai registrati in Europa. I Rincari: di chi è davvero la colpa? Come abbiamo a più riprese […] Continua
Quali sono le differenze tra Enel Energia e Enel Servizio Elettrico Nazionale? Ecco alcuni chiarimenti Analizzando la bolletta relativa alla fornitura di energia elettrica, è facile notare in primo piano che l’azienda fornitrice per tantissime famiglie italiane è Enel. Quello che non tutti sanno è che il gruppo Enel è formato da diverse società indipendenti. Spesso si tende a pensare che Enel Energia e il Servizio elettrico nazionale siano la […] Continua
Avete ricevuto una bolletta del gas con un importo molto alto, a causa del conguaglio richiestovi dal fornitore? Non preoccupatevi, non siete i primi, e a vostra disposizione c’è una soluzione molto comoda: la rateizzazione del pagamento. Scopriamo insieme come funziona e quando la si può chiedere al proprio fornitore. La rateizzazione della bolletta del gas metano Le bollette, si sa, non sono mai le benvenute nella cassetta della posta. […] Continua
Può capitare che, per un malfunzionamento del contatore o per una richiesta di conguaglio a seguito di ricalcolo, arrivi una bolletta della luce dall’importo particolarmente sostanzioso. In questi casi, è possibile chiedere la rateizzazione della bolletta della luce, ma solo a determinate condizioni. Bollette troppo elevate: come richiedere la rateizzazione del pagamento Sia nel mercato di maggior tutela, che nel mercato libero, il fornitore di energia elettrica può procedere al […] Continua
Il bonus luce e gas ha subito grandi cambiamenti, a beneficio delle famiglie italiane Il bonus sociale luce e gas, conosciuto anche come bonus bollette, è una misura di aiuto alle famiglie bisognose. Si tratta di uno sconto che viene applicato direttamente sulle bollette dell’energia elettrica e del metano agli aventi diritto, garantendo un notevole risparmio sulle bollette. Tuttavia, esiste molta confusione su questo bonus e molti cittadini non sanno […] Continua
Procedure, tempi e costi definiti dal governo per il pagamento a rate delle utenze domestiche e aziendali Ogni inverno, a causa dei riscaldamenti e della minore esposizione solare, i consumi di energia e gas metano crescono e, con essi, crescono le bollette di famiglie e imprese. Quest’anno, poi, la situazione è particolarmente drammatica, per via dell’impennata dei costi che hanno toccato picchi mai registrati negli ultimi decenni a causa della […] Continua
ENI Gas e Luce diventa Plenitude Come abbiamo evidenziato in questo approfondimento, ENI si rinnova e per le attività consumer adotta un nuovo brand: ENI Plenitude. Anche il sito è completamente rinnovato, con nuovi servizi ai clienti e una nuova area utente per il controllo delle proprie utenze. DISCLAIMER: Le informazioni contenute nel seguito di questo articolo riguardano la precedente area utente MyEni. Chiunque stia riscontrando problemi con l’accesso alla […] Continua
Chi è l’acquirente unico? Molte persone ancora non hanno aderito al mercato libero e continuano ad usufruire dei servizi del mercato tutelato per l’erogazione dell’energia elettrica. A questo proposito è stato introdotto l’AU (Acquirente Unico) che nasce con l’obiettivo specifico di proteggere e tutelare i clienti che non hanno, appunto, aderito al mercato libero. In questo modo, i clienti che usufruiscono ancora del servizio di maggior tutela, sono garantiti e […] Continua