Fotovoltaico con Accumulo Abbassalebollette

Calcolo Risparmio Abbassalebollette
Fotovoltaico
+ Accumulo
Risparmio Assicurato
sulle Bollette della Luce!

Configura il Tuo Impianto

Impianto Fotovoltaico con Accumulo: Funzionamento e Costi

Sfrutta il Sole (e risparmia) anche di Notte con un Accumulatore Fotovoltaico!

I Pannelli Solari con Accumulo ti garantiscono un risparmio duraturo sulle bollette, che aumenta grazie alle Detrazioni Fiscali Statali

Il Fotovoltaico Con Accumulo Domestico Conviene Sempre Più, Sia al Sud che nel Nord italia

Prezzi in Calo + Incentivi Fiscali

Grazie alle evoluzioni tecnologiche, i prezzi degli accumulatori sono in continua discesa. Se a questo aggiungiamo gli incentivi fiscali statali del 50% è facile capire che l’installazione di un impianto fotovoltaico con batteria è ancora più conveniente.

Risparmi fino al 100% in Bolletta

Consumando anche di notte l’energia elettrica autoprodotta dal sole durante il giorno, potrai aumentare il guadagno per autoconsumo e potrai finalmente metterti al riparo dai continui aumenti dei prezzi dell’energia elettrica. Con un accumulatore sei più tranquillo!

Batteria al Litio o al Piombo

Non sai quale accumulatore è meglio per te? Noi ti offriamo una consulenza gratuita in cui ti spieghiamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le tecnologie, oltre a fornirti i prezzi delle varie tipologie di accumulatori delle migliori marche presenti sul mercato.

Come Funziona il Fotovoltaico con Accumulo, Di Giorno e di Notte

In maniera molto semplice, un Impianto Fotovoltaico produce energia elettrica che, se non viene consumata interamente all’interno dell’abitazione, andrebbe riversata sulla rete elettrica e rivenduta durante le ore di irraggiamento, mediante il meccanismo dello Scambio sul Posto. Purtroppo accade che il maggior consumo di energia elettrica avviene proprio nelle ore notturne, in cui viene a mancare l’irraggiamento solare. Per questo motivo, la soluzione più logica per cercare di sfruttare la corrente prodotta durante il giorno dal proprio impianto fotovoltaico è quella di associare all’impianto una batteria in grado di immagazzinare la corrente necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico notturno.
Essenzialmente abbiamo due tipologie di sistemi di accumulo per fotovoltaico:

  • inverter con accumulo: l’accumulatore, solitamente al litio, viene assemblato nello stesso corpo dell’inverter, occupando pochissimo spazio. L’impatto è minimo, sia in termini estetici che in termini di opere di adeguamento.
  • pacco batterie esterno: questa soluzione è tipicamente adottata quando si fa uso di accumulatori al Piombo – Gel o comunque si utilizzano sistemi di accumulo più economici ma molto ingombranti e che richiedono spazio e complessi interventi di installazione.

Un impianto fotovoltaico dotato di Sistema di Accumulo si comporta in maniera dinamica durante la giornata.

Fotovoltaico con Batteria al Mattino

MATTINO: l’energia prodotta viene consumata direttamente in casa e quella in eccesso viene immagazzinata all’interno dell’accumulo

Fotovoltaico con Batteria nel Pomeriggio

POMERIGGIO: quando l’accumulatore è carico, l’energia elettrica in eccesso viene immessa nella rete elettrica e venduta.

Fotovoltaico con Batteria Sera

SERA: l’energia accumulata nella batteria viene lentamente utilizzata all’interno della casa per alimentare gli elettrodomestici.

Fotovoltaico con Batteria Notte

NOTTE: se l’energia immagazzinata nell’accumulatore non fosse sufficiente a soddisfare tutti i consumi, il sistema si approvvigiona dalla rete.

Ma Quanto Costano i Pannelli Fotovoltaici con Accumulatori?

Scopri Prezzi Fotovoltaico con Accumulo con il nostro Calcolatore

Potrai ricevere una consulenza gratuita e puoi richiedere un preventivo gratuito di installazione direttamente nella tua zona e scoprirai che installare un impianto fotovoltaico con accumulatori fotovoltaici conviene davvero

Simula l'Impianto Fotovoltaico e Scopri Quanto Ti Conviene

Perché conviene installare un Accumulo per pannelli solari fotovoltaici?

Il Conto Energia corrisponde una tariffa incentivante maggiore a chi autoconsuma l’energia autoprodotta dal proprio impianto fotovoltaico domestico. Quindi, per ottenere il miglior vantaggio economico e il massimo risparmio in bolletta, si dovrebbero concentrare maggiormente i consumi elettrici della casa durante il giorno, cioè quando i pannelli fotovoltaici sono in produzione. Tuttavia, come ben sappiamo, la maggior parte dei consumi di energia elettrica si concentrano durante le ore notturne, quando siamo a casa. L’impianto fotovoltaico non produce energia elettrica durante la notte, perché ovviamente non c’è irraggiamento solare. Per questo motivo, in assenza di un accumulo di energia elettrica, nelle ore serali e notturne saremmo costretti a rifornirci solo dalla rete elettrica, pagando la corrente a caro prezzo e perdendo tutti i vantaggi offerti dalla tariffa incentivante.

Consumi Energia Elettrica Soprattutto di Notte? Scegli un Impianto con Accumulo

Se durante il giorno la tua famiglia trascorre molte ore fuori casa, magari per lavoro, e i consumi di elettricità si concentrano di notte, la realizzazione di un Impianto Fotovoltaico con Accumulo è una scelta conveniente e intelligente. In questo caso, siccome i consumi di energia elettrica si concentrano di sera e di notte, l’accumulatore è una vera e propria miniera d’oro e consente di massimizzare l’autoconsumo e sfruttare al massimo la produzione dell’impianto fotovoltaico presente sul tetto.

Variazione autoconsumo con l'accumulo per Fotovoltaico

Grazie ad un accumulatore di ultima generazione, progettato per garantire efficienza energetica e lunga durata nel tempo, come nel caso degli accumulatori al litio presenti negli inverter con accumulo, sarà finalmente conveniente sfruttare anche di notte l’energia elettrica prodotta di giorno dai pannelli solari

Posso davvero risparmiare fino al 100% in Bolletta con l’Accumulo?

Impianto fotovoltaico Offgrid con BatteriaCon un impianto fotovoltaico dotato di batteria è teoricamente possibile azzerare per intero la componente energia della bolletta. E’ importante far presente che i canoni fissi non possono essere azzerati e continueranno ad essere dovuti al proprio fornitore di energia elettrica.

Ovviamente, la percentuale di risparmio dipende molto dalle abitudini di consumo della propria famiglia. Riuscendo a concentrare maggiormente i consumi durante il giorno, quando l’impianto è in produzione e la batteria è già carica, e nella fascia serale, l’accumulatore può essere in grado soddisfare tutte le necessità della casa, soprattutto se l’impianto è correttamente dimensionato. In questo modo non ci si approvvigiona più dall’esterno e la componente energia della bolletta elettrica viene ridotta ai minimi termini.

Parlando realisticamente, la percentuale di autoconsumo che si ottiene con un dimensionamento normale della batteria, senza quindi spendere eccessivamente in un accumulatore sovradimensionato, si aggira tranquillamente su una valore che va dall’80% al 90%. Questo è un range concretamente raggiungibile da tutti con pochi accorgimenti e fa capire che il distacco completo dalla rete non è conveniente, in quanto ci sono periodi in cui quel 10%-20% di prelievo dalla rete è importante e necessario al comfort della casa. Inoltre, un impianto off grid prevede che l’energia in eccesso vada sprecata e non venga in alcun modo remunerata dal gestore. Ragion per cui è ulteriormente sconsigliato un impianto ad isola scollegato dalla rete, se non in casi particolari, come vedremo più avanti.

Simula Impianto FV

per conoscere il Costo del Tuo Impianto Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico Stand Alone: Ideale per Case in Montagna o In Campagna

Un impianto fotovoltaico con accumulo si presta benissimo ad essere installato in quelle situazioni in cui è assente un collegamento alla rete elettrica, oppure nel caso in cui si vuole essere completamente indipendenti da qualunque fornitore.
Un caso tipico di utilizzo di impianti con batteria è quello delle case di montagna o di campagna che sono completamente isolate e scollegate dalla rete. Questa tipologia di impianti fotovoltaici con accumulo è anche definita stand-alone o off-grid, in quanto l’impianto è scollegato dalla rete elettrica e autosufficiente. Con un impianto ad isola, cioè scollegato dalla rete, si è completamente indipendeti dal gestore (Enel, Acea o altri) e NON si pagano le bollette.

L’accumulatore garantisce l’erogazione della corrente elettrica anche durante la sera e la notte, utilizzando energia pulita e ad impatto 0, a patto che la batteria sia correttamente dimensionata per soddisfare tutte le esigenze di assorbimento che si manifestano durante le ore notturne. Non essendoci collegamento alla rete, non esistono costi fissi, oneri di rete o altre imposte da pagare per utilizzare la corrente elettrica in casa.

Preventivatore Impianto Fotovoltaico

Configura l'impianto per avere un preventivo dei costi e dei risparmi

notte
giorno
Non sai cosa inserire?
Molto semplicemente, se:
  • vivi la casa in egual misura, metti 50 notte e 50 giorno
  • vivi la casa prevalentemente di giorno, metti 20 notte e 80 giorno
  • vivi la casa prevalentemente di notte, metti 70 notte e 30 giorno
       

Ricevi via Email un Report Personalizzato con Costi e Ricavi

Inserisci un indirizzo email valido per ricevere le informazioni (* campi obbligatori)
(Privacy Policy)
e ricevi fino a 3 Preventivi nella Tua Zona!

Le Domande (e risposte) frequenti sul Fotovoltaico con Batteria

Per quanti cicli di carica/scarica sono garantite le batterie?

700-800 cicli per le batterie al piombo, circa 2000 per le batterie al gel, circa 5000 per le batterie agli ioni di litio.

Cosa comporta la manutenzione di un impianto fotovoltaico?

Solo ed esclusivamente la pulizia da eseguire almeno due volte l’anno. Non ci sono parti meccaniche in movimento che comportano ulteriori interventi.

Quando si verifica un’interruzione della fornitura elettrica, l’impianto continua a funzionare?

Si. A differenza di un impianto fotovoltaico tradizionale, un impianto con batteria può essere completamente autonomo e continua ad immagazzinare corrente elettrica anche quando ci sono interruzioni della fornitura da parte del proprio gestore.

Per quanto riguarda lo smaltimento? Chi se ne occuperà?

La nostra azienda fa parte del consorzio di riciclo PV Cycle. Siamo noi il centro di raccolta per il recupero e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici e di tutti i componenti dell’impianto. Affidandoti a noi avrai un unico interlocutore per tutta la vita del tuo impianto.

Scopri la Nostra Rete di Installatori Qualificati in Tutta Italia

La nostra rete di Esperti energetici qualificati che si occupano di consulenza energetica e installazione di energie rinnovabili ed efficienza energetica è estesa su tutto il territorio nazionale ed è in continua espansione.

4.49
consigliato da 218602 persone