PSV

Indice PSV: prezzo all’ingrosso sul Punto di Scambio Virtuale Italiano

L’indice PSV è la media aritmetica mensile dei prezzi giornalieri che si formano sul Punto di Scambio Virtuale, PSV appunto, che è una piattaforma di compravendita del Gas naturale, gestita da SNAM, che consente ad operatori del mercato libero e broker di acquistare e vendere stock di gas naturale che transitano in ingresso e in uscita sulla rete nazionale italiana.

Il PSV, dunque, è una sorta di piazza virtuale, in cui avvengono le compravendite all’ingrosso del gas metano. Il PSV è solo uno dei mercati di compravendita del gas, anche se è il principale in Italia, e non va confuso con la piattaforma P-GAS, gestita direttamente dal GME (Gestore dei Mercati Energetici).

Il valore dell’Indice PSV, quindi il prezzo del gas che si scambia sulla Borsa Italiana, e più nello specifico il PSVDA_MM, è ottenuto semplicemente come media aritmetica dei prezzi giornalieri che si sono formati all’ingrosso su tale mercato nell’arco di un mese solare, espressi in €/MWh.

Indice PSV: prezzi al MWh o al Smc?

Le contrattazioni sul punto di scambio virtuale PSV, così come su tutte le borse di negoziazione del gas a livello internazionale (vedi TTF), avvengono in €/MWh. Per ottenere dunque il valore dell’Indice PSV al metro cubo Smc (utilizzato dai fornitori per il calcolo del prezzo del gas naturale da fattura nel caso di tariffe indicizzate) bisogna fare un piccolo calcolo.

Per convertire il valore dell’indice PSV da €/MWh a €/Smc è sufficiente moltiplicare il prezzo di partenza per un coefficiente pari a 0,0105833, riferito ad un potere calorifico superiore pari a 0,03810 GJ/Smc.

Cerchi una tariffa luce conveniente?

Offerte Gas Metano

APPROFONDIMENTO: Bollette: conviene il Prezzo Fisso o il Prezzo Variabile?

Quanto vale il PSV Oggi? Ecco i valori dell’Indice PSV al 5 giugno 2023

Di seguito una tabella ripilogativa delle quotazioni dell’indice PSV degli ultimi mesi:

Mese e Anno Indice PSV €/Smc
Giugno 2023 0,28 (stima parziale calcolata al 5 giugno 2023)
Maggio 2023 0,37 (stima)
Aprile 2023 0,479694
Marzo 2023 0,498408
Febbraio 2023 0,6085
Gennaio 2023 0,72474
Dicembre 2022 1,2355
Novembre 2022 0,9758
Ottobre 2022 0,8352
Settembre 2022 1,9625
Agosto 2022 2,471465
Luglio 2022 1,829600
Giugno 2022 1,086500
Maggio 2022 0,950600
Aprile 2022 1,060200
Marzo 2022 1,340000
Febbraio 2022 0,862000
Gennaio 2022 0,910400
Dicembre 2021 1,200400
Novembre 2021 0,851900
Ottobre 2021 0,903800
Settembre 2021 0,658600
Agosto 2021 0,447300
Luglio 2021 0,373800