Tutto quello che devi sapere su tariffe di luce e gas, contatori, procedure di voltura e cambio intestatario o semplicemente quanto costa cambiare fornitore dell’energia elettric a o del gas metano
Come richiedere l’annullamento del contratto e tutelarsi dalle truffe Le tecniche di vendita dei fornitori di luce e gas sono spesso molto aggressive e poco trasparenti. L’attivazione di contratti non richiesti è un fenomeno molto diffuso e sono in tanti a chiedersi come difendersi da queste pratiche commerciali. In questo articolo vi spieghiamo cosa fare in caso di fornitura non richiesta e come tornare al vostro vecchio operatore. Il fenomeno […] Continua
Canone RAI in Bolletta: chi ha diritto all’esenzione? Ecco i nuovi parametri di esenzione del 2018 Cos’è il Canone Rai in Bolletta Da qualche anno ormai ci siamo abituati ad avere sulla nostra bolletta della luce una nuova voce. Ovvero quella del tanto discusso Canone Rai. Vi siete mai chiesti però esattamente in cosa consista questo balzello che viene pagato alle casse statali? Il Canone Rai non è nient’altro che […] Continua
Sappiamo esattamente a quanto ammonta il costo di un metro cubo di gas metano? Cosa si nasconde dietro la cifra totale visibile in bolletta? Sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione quando si parla di fornitura di gas metano, primo tra tutti il fatto che si prendano in esame le offerte proposte dal servizio di tutela o dal mercato libero. Gli altri vanno ovviamente a trattare temi come […] Continua
Limitato a Due Anni il periodo per i Conguagli di Fatture Passate Addio ai maxi conguagli per le bollette di luce e gas: finalmente è stata adottata una legge che limita a due anni il periodo di tempo da prendere in considerazione per i conguagli relativi alle fatture passate. Si pone così un freno ad una pratica di cui le compagnie hanno spesso abusato, recapitando ai malcapitati clienti delle bollette […] Continua
Tariffe Stabilite e Regolate dall’Autorità per Tutelare i Clienti Il Servizio di Maggiore Tutela garantisce un livello di servizio e delle tariffe, stabilite e regolate dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) l’organo di tutela del Clienti e controllo del mercato di luce e gas. I prezzi delle componenti luce e gas vengono rivisti e aggiornati ogni 3 mesi. Due italiani su tre usufruiscono del […] Continua
Ddl Concorrenza: all’orizzonte una proroga del passaggio al mercato libero. L’emendamento e l’approvazione del ddl Concorrenza porterebbe ad allungare l’esistenza del mercato tutelato, da Giugno 2018 allo stesso mese del 2019, in relazione ai servizi di fornitura di luce e gas. Tale passo è essenzialmente dipeso dall’idea che il totale passaggio al mercato libero possa portare ai consumatori spiacevoli sorprese in bolletta. Il quadro cautelativo da parte del Governo rimanda […] Continua
Una piccola guida per orientarsi nelle operazioni di disdetta delle utenze domestiche di luce e gas. La disattivazione del contratto Quando si cambia casa, è necessario contattare i gestori delle utenze domestiche di luce e gas metano per disdire i relativi contratti di fornitura. Allo stesso modo, la disdetta, o recesso, è necessaria quando si individua sul mercato un’offerta migliore dal punto di vista economico e si desidera cambiare fornitore. […] Continua
Tariffa a Prezzo Fisso o Tariffa a Prezzo Indicizzato? Alla scadenza del contratto di fornitura dell’energia elettrica o del gas, ci si trova spesso nel dubbio se scegliere una tariffa a prezzo fisso o una a prezzo variabile. Per favorire una scelta consapevole, in questo articolo cercheremo di capire in cosa si differenziano i due profili tariffari e quale, tra i due, sia il più conveniente. Tariffe luce e […] Continua
Capire la Differenza Tra Una Scelta Consapevole e un Inganno Essere Informati e Rivolgersi Direttamente a Esperti del Settore Indipendenti dalle Compagnie è l’Unica Soluzione Per Risparmiare Davvero sulle Bollette di Luce e Gas Le truffe telefoniche dell’energia sono tristemente note e può capitare a tutti di cadere in simili trappole perché non sempre si ha la prontezza di riconoscere il tranello. Ma fate bene attenzione: una volta comunicati i […] Continua
Il prezzo della luce si può suddividere in 3 macro voci: Servizi di Vendita, Servizi di Rete e Tasse. Se a tutti è chiaro cosa siano le Tasse, le altre due voci possono non essere facilmente intuibili. I Servizi di vendita sono i costi che si sostengono per l’acquisito della materia prima e per l’erogazione del servizio, e ogni operatore del mercato libero può proporre prezzi differenti. I costi per […] Continua
Le tariffe del servizio a maggior tutela D2 e D3 sono state create per cercare di contenere lo spreco di energia, dopo la crisi energetica degli anni ’70 e ’80. Con l’avvento delle pompe di calore, è stata ideata una tariffa sperimentale denominata D1, applicabile alle famiglie che hanno come unica fonte di riscaldamento la pompa di calore. Questa particolare tipologia di riscaldamento utilizza infatti energia elettrica per recuperare calore […] Continua