Quando e Quanto Conviene Installare una Caldaia a Condensazione?
Per quanto l’efficienza di questa tipologia di caldaie sia molto alta, il costo di installazione di una caldaia a condensazione è comunque maggiore rispetto a quello di una caldaia a gas metano tradizionale. Per questo motivo è importante capire se ci si trova nelle condizioni idonee per sfruttare al massimo il potenziale di questa caldaia. Ricordiamo anche che è presente la detrazione fiscale del 65% che consente facilmente di abbattere di oltre la metà i prezzi della caldaia a condensazione.
In particolare, le caldaie a condensazione sono particolarmente efficienti in quegli impianti che lavorano a temperature di esercizio abbastanza basse, cioè quando la temperatura di mandata all’impianto di riscaldamento è inferiore ai 50 gradi. Questo perché il vapore condensa a 56° C, quindi per impianti lasciati operare a temperture tradizionali, l’efficienza della caldaia a condensazione diminuisce, pur restando molto maggiore di quella di una caldaia tradizionale.
La caldaia a condensazione si presta benissimo ad operare con impianti di riscaldamento dotati di ampie superfici radianti, quindi pavimenti e pareti radianti, che hanno temperature dell’acqua di mandata a 40/45°C e temperature dell’acqua di ritorno a 30/35 °C. Tuttavia, anche gli impianti di riscaldamento tradizionali possono essere usati, nei periodi di freddo meno rigido, con temperature di esercizio più basse, visto che solitamente i radiatori vengono sovradimensionati rispetto alle effettive necessità. Il risparmio sui consumi di gas è comunque elevato anche con termosifoni tradizionali, soprattutto in presenza di Valvole Termostatiche.
Costo Caldaie a Condensazione
Prezzi Caldaie Condensazione in Calo, Risparmio in Aumento
Grazie al decreto che ha imposto ai produttori di non immettere più sul mercato modelli di caldaie a gas tradizionali, sono in commercio esclusivamente caldaie a gas a condensazione. Questa normativa, e l’aumento del numero di installazioni nelle case degli italiani, ha portato ad un continuo calo dei prezzi delle caldaie e anche ad un calo dei costi di installazione di una caldaia a condensazione, perché le procedure sono diventate consolidate e i materiali sono ora facilmente reperibili.