Caldaia a Condensazione: Funzionamento e Prezzi

Risparmio Garantito sui Consumi di Metano in Bolletta

Con l’Alta Efficienza delle Caldaie a Condensazione e le Detrazioni Fiscali, ora è il momento migliore per Sostituire la Caldaia a Gas

+10%

di Efficienza Termica

rispetto alle caldaie murali tradizionali. Questa percentuale di calore, disperso nei modelli tradizionali, viene recuperata e trasformata in risparmio sulle bollette!

-35%

il Risparmio in Bolletta

utilizzando impianti di riscaldamento con temperature di esercizio tra 40 e 50 gradi. Con temperature superiori il risparmio è comunque considerevole!

-65%

di Incentivi Fiscali

sull’intero costo della caldaia. Validi fino al 31 dicembre, gli incentivi statali ti permetteranno di abbattere oltre 2/3 i prezzi caldaia condensazione!

E potresti addirittura Pagare la Caldaia in piccole Rate direttamente in Bolletta

Ma Quanto costa una Caldaia a Condensazione? Calcola il Preventivo

Come funziona una Caldaia a Condensazione?

Come fa a consumare poco gas metano? Grazie alla Condensazione

Molto semplicemente, possiamo dire che una caldaia a condensazione riesce a sfruttare il calore residuo (definito in gergo calore latente) presente nei fumi di scarico, che vengono lasciati condensare.

In pratica, quando c’è la combustione del gas per surriscaldare l’acqua nel circuito, viene prodotto naturalmente anche del vapore acqueo, che viene disperso nell’aria attraverso i fumi di scarico. Questo vapore, insieme ai fumi, è acido e corrosivo, per questo nelle vecchie caldaie, onde evitare malfunzionamenti, veniva evacuato a temperature elevate, anche superiori ai 200°.

Grazie all’utilizzo di nuovi materiali costruttivi e ad alcuni accorgimenti tecnici, le moderne caldaie e condensazione riescono a gestire meglio questi fumi di scarico, abbassandone la temperatura fino a far condensare il vapore in essi presente, permettendo così di sfruttare il calore residuo per pre-riscaldare l’acqua in ingresso alla caldaia. Il vapore viene prodotto per via della presenza di umidità nell’aria intorno alla caldaia, per cui più è umido l’ambiente e maggiore è il recupero di calore che si può ottenere dalla condensa.

Grazie a questo procedimento di condensazione del vapore si riescono ad ottenere considerevoli risparmi sulle bollette del gas!

L’unico requisito per questa tipologia di caldaie, rispetto a quelle tradizionali, è che sia reso disponibile un tubo di scarico della condensa. La condensa prodotta, infatti, è acida e deve essere conferita in uno scarico fognario. Basta collegare lo scarico della condensa allo scarico di un qualunque lavandino o lavabo, ma in caso di locali caldaia separati potrebbero essere richiesti lavori più complessi.

Funzionamento Caldaia a Condensazione

Caldaie a Doppia Condensazione: Cosa Sono?

Ultimamente si sente sempre più frequentemente parlare di Caldaie a Doppia Condensazione, ma cosa sono? Sono caldaie a condensazione che sfruttano il meccanismo di recupero del calore della condensa anche per il circuito di produzione di Acqua Calda Sanitaria. Nella caldaie a condensazione “standard”, infatti, il meccanismo di recupero del calore latente viene utilizzato solo nel circuito dell’impianto di riscaldamento e non nella produzione di ACS.

La Caldaia a Doppia Condensazione aumenta l’efficienza complessiva della caldaia a gas, a patto ovviamente di avere elevati consumi di Acqua Calda Sanitaria. Se i consumi di ACS non sono elevati o viene impostata una temperatura dell’acqua troppo elevata, allora potrebbero ridursi i benefici della doppia condensazione. Solitamente la caldaia a doppia condensazione viene scelta nella soluzione a basamento, con accumulo integrato, proprio perché utilizzata in quelle situazioni, tipo alberghi, palestre, piscine, b&b, in cui c’è necessità di produrre molta acqua sanitaria.

Simulatore Caldaia a Condensazione Scopri Quanto Ti Conviene

Cambia la vecchia Caldaia con una Nuova a Condensazione

Le Migliori Caldaie Bosch e Hermann Saunier Duval

Le Migliori Marche di Caldaie

Cronotermostato Wi-Fi

Termostato Wi-Fi o Cronotermostato

Installazione Caldaia

Installazione e Smaltimento Vecchia Caldaia

Cessione del Credito

Gestione Pratiche Cessione Credito di Imposta

Acquistando una nuova Caldaia in classe energetica A+ potrai ottenere una detrazione fiscale fino al 65% sul costo di acquisto, oltre a ridurre fino al 30% i tuoi consumi di gas metano per il riscaldamento della casa. In pratica è come se la caldaia nuova si ripagasse da sola. Richiedi subito informazioni e inizia a risparmiare subito.

Quando Conviene Installare una Caldaia a Condensazione?

La Caldaia a Condensazione conviene sempre e consente sempre un risparmio sui consumi di metano. Detto ciò, per legge possono essere immessi sul mercato solo dispositivi dotati di tecnologia a condensazione, per cui, a meno di non trovarsi in una situazione permessa in deroga dalla normativa, è sempre obbligatorio installare una caldaia a condensazione.

Possiamo piuttosto parlare di situazioni in cui la caldaia a condensazione ha una resa maggiore e situazioni in cui la resa è minore e, spesso, una riduzione dell’efficienza della caldaia può essere correlata a cattive abitudioni di consumo.

In particolare, le caldaie a condensazione sono particolarmente efficienti se abbinate ad impianti che lavorano a temperature di esercizio abbastanza basse, cioè quando la temperatura di mandata all’impianto di riscaldamento è inferiore ai 50 gradi. Questo perché il vapore condensa a 56° C, quindi per impianti lasciati operare a temperture tradizionali, l’efficienza della caldaia a condensazione diminuisce, pur restando molto maggiore di quella di una caldaia tradizionale.

La caldaia a condensazione si presta benissimo ad operare con impianti di riscaldamento dotati di ampie superfici radianti, quindi pavimenti e pareti radianti, che hanno temperature dell’acqua di mandata a 40/45°C e temperature dell’acqua di ritorno a 30/35 °C. Tuttavia, anche gli impianti di riscaldamento tradizionali possono essere usati, nei periodi di freddo meno rigido, con temperature di esercizio più basse, visto che solitamente i radiatori vengono sovradimensionati rispetto alle effettive necessità. Il risparmio sui consumi di gas è comunque elevato anche con termosifoni tradizionali, soprattutto in presenza di Valvole Termostatiche.

E’ quindi fondamentale impostare correttamente le temperature di mandata dell’impianto e abituarsi, magari, a modificare le ore di accensione, tenendo l’impianto in funzione per più ore ma a temperature più basse. Questo accorgimento consente di ottimizzare la resa della caldaia a condensazione, massimizzando i risparmi a parità di impianto.

 

Quanto Costa una Caldaia a Condensazione?

I Prezzi delle Caldaie a Condensazione a Gas? Bassi grazie agli incentivi

Grazie al decreto che ha imposto ai produttori di non immettere più sul mercato modelli di caldaie a gas tradizionali, sono in commercio esclusivamente caldaie a condensazione. Questa normativa, e l’aumento del numero di installazioni nelle case degli italiani, ha portato ad un continuo calo dei prezzi delle caldaie e anche ad un calo dei costi di installazione di una caldaia a condensazione, perché le procedure sono diventate consolidate e i materiali sono ora facilmente reperibili. Va tuttavia sottolineato che, negli ultimi anni, per via di una elevata crescita della domanda, legata anche al Superbonus, i prezzi delle caldaie a condensazione hanno visto una ripresa verso l’alto, che sembra essersi finalmente arrestata, con un graduale ritorno ai prezzi ante superbonus. Grazie agli incentivi statali le caldaie a condensazione restano comunque alla portata di tutti, soprattutto se si scelgono forme di pagamento rateali.

I prezzi di acquisto e installazione di una nuova caldaia, inoltre, possono essere facilmente abbattuti fino al 65% grazie all’Ecobonus.

Preventivo Online

Richiedi Preventivo Caldaia

Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Possibilità di Pagamenti Rateali a Tasso 0!

Logo Bosch
Logo Biasi
Logo Baxi
Logo Vaillant
Logo Beretta Clima
Logo Riello

Simulatore Caldaia a Condensazione

In pochi Click scopri di che Caldaia hai Bisogno e ricevi una quotazione gratuita e senza impegno

Perché dovrei compilare queste informazioni?

Abbiamo bisogno di alcuni dati sulle tue abitudini di consumo e sulla tua abitazione per poter effettuare un calcolo realistico.

Il costo e il rendimento di una caldaia a condensazione possono variare molto in base alla tua posizione geografica, alla tua abitazione e al tuo stile di consumi.

Comincia Subito a Risparmiare


Basic
(solo Caldaia | Ecobonus 50%)

Plus
(Caldaia + Valvole Termostatiche | Ecobonus 65%)
Lascia i Tuoi Dati per Ricevere il Risultato della Simulazione via Email + OMAGGIO Guida PDF dettagliata sulle Caldaie a Condensazione
(Privacy Policy) Rispettiamo e tuteliamo la tua Privacy!

riceverai un report via mail

Le Domande (e risposte) frequenti sulle Caldaie a Condensazione

Servono interventi particolari per l'installazione di una caldaia a condensazione?

NI, l’installazione di una caldaia a condensazione è solo un po’ più complessa di una caldaia tradizionale, per la necessità di un tubo di scarico dell’acqua di condensa e di una canna fumaria resistente agli acidi di condensa. Anche se questi possono sembrare requisiti particolari, di fatto il problema si risolve semplicemente facendo arrivare un tubo nello stesso scarico di un lavandino nelle vicinanze, o direttamente nelle colonne di scarico dell’impianto fognario dell’abitazione, e nell’inserire dei tubi di PVC, o di altri materiali plastici, nell’eventuale condotto della canna fumaria esistente. Questi sono interventi piuttosto semplici per un installatore qualificato.

E' vero che le caldaie a condensazione sono poco affidabili e la manutenzione è costosa?

Falso. I nuovi modelli di caldaie a condensazione hanno praticamente la stessa affidabilità dei modelli tradizionali di caldaie a gas. La manutenzione da effettuare è identica a quella delle caldaie tradizionali, per cui è necessario, come imposto anche dalla legge, un controllo periodico dell’efficienz energetica della caldaia e il relativo mantenimento del libretto d’impianto. In alcune regioni è anche prevista la trasmissione dei dati ad un registro regionale, di cui si occuperà il tecnico che effettua la manutenzione programmata. Per maggiori informazioni sulla Manutenzione delle Caldaia e Gas, CLICCA QUI

Ci sono le Detrazioni Fiscali per l'Installazione di una Caldaia a Condensazione?

Si: Le detrazioni fiscali del 65% per le riqualificazioni energetiche sono disponibili per l’installazione di una caldaia a condensazione, abbattendone di oltre la metà il costo di acquisto e installazione. Inoltre è disponibile anche il Superbonus 110% per chi dovesse effettuare interventi di riqualificazione più importanti sull’immobile e la Caldaia a Condensazione rientra tra quegli interventi, definiti trainanti, che consentono di accedere agli inventivi presenti dal Super ecobonus.
In questo approfondimento è possibile trovare tutte le informazioni su Bonus presenti per la sostituzione della caldaia.

E’ possibile collegare la Caldaia a Condensazione con un Impianto Solare Termico?

SI. L’associazione di una Caldaia a Condensazione con un impianto Solare Termico è un abbinamento ideale, soprattutto se si dispone di un buon irraggiamento solare sul tetto di casa, per abbattere drasticamente i consumi di gas. Il solare termico garantisce la produzione di acqua calda sanitaria per tutti i mesi primaverili ed estivi e supporta la caldaia nei mesi invernali per la produzione di acqua calda sanitaria. Esistono modelli di Caldaia a Condensazione pensati specificatamente per essere integrati con il Solare Termico e consentono di coordinare l’uso dei due impianti anche per il riscaldamento domestico.

Come Faccio a Ricevere un Preventivo per la Caldaia a Condensazione?

Compila i campi in basso, riceverai una simulazione di risparmio e sarai ricontattato da un nostro esperto per capire quali sono le tue effettive esigenze di riscaldamento. Potrai fare tutte le domande che vuoi ai nostri esperti. Una volta definite le tue esigenze, ti metteremo in contatto con un installatore qualificato nella tua zona, che potrà effettuare un sopralluogo gratuito e senza impegno per quantificarti il costo della nuova caldaia a gas compreso di spese di installazione. Ricorda che grazie alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, potrai abbattere il costo di acquisto mediante la Cessione del Credito e lo Sconto in Fattura.
La nostra rete di installatori qualificati copre quasi tutto il territorio nazionale, con installatori nelle principali città e province italiane del Nord Italia, Centro Italia, Sud e Isole.

Conviene acquistare online la nuova Caldaia a Condensazione?

Le offerte online per la vendita di caldaie a condensazione sono numerose e spesso ci si chiede se convenga o meno acquistare la caldaia direttamente online. Il nostro consiglio è quello di consultare comunque prima un installatore, che saprà valutare le condizioni di installazione e scegliere la marca e il modello che meglio si prestano ad operare in quella situazione. Per fare un esempio banale, se la caldaia deve essere installata all’esterno, in un luogo molto esposto alle intemperie, potrebbe essere meglio optare per un prodotto che abbia un rivestimento di qualità superiore, in modo da garantire l’integrità della caldaia, e quindi la sua durata, più a lungo nel tempo, garantendo un risparmio sul lungo termine.
Una volta stabilito il modello di caldaia migliore per le proprie esigenze, se si vuole comunque procedere all’acquisto online di quel modello di caldaia, bisogna considerare anche la possibilità di poter beneficiare delle detrazioni fiscali. Affidandosi ad un installatore, che effettui lo sconto in fattura, si può avere un servizio “tutto compreso” con detrazione fiscale e sconto fino al -65%. Se, invece, si decide di procedere in autonomia all’acquisto, potrebbe complicarsi la situazione e, nella maggior parte dei casi, si desiste dal richiedere e dal beneficiare delle detrazioni fiscali statali.
4.98
consigliato da 101256 persone