Approfondimento su: Maggior Tutela


Cosa è il servizio Maggior Tutela? Quando chiude?

Prezzi delle tariffe, funzionamento e informazioni sul mercato a Maggior Tutela

Il mercato tutelato offre ai cittadini italiani le tariffe stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA, ex AEEGSI). Le tariffe del mercato in maggior tutela sono rivolte alle utenze domestiche fino alla chiusura del mercato tutelato, previsto per gennaio 2023. Per il mercato business, la Maggior tutela è finita a gennaio 2021, con passaggio obbligato di tutte le utenze aziendali al mercato libero dell’energia.
Per maggiori informazioni sull’obbligo di passaggio al mercato libero e per trovare una tariffa luce e gas davvero conveniente, puoi chiamarci allo 06 90202514.

Che differenza c'è tra Enel Energia e Enel Servizio Elettrico

Servizio Elettrico Nazionale o Enel Energia? Quando si parla di servizio elettrico nazionale e di fornitori dell’energia elettrica in Italia, spesso si fa riferimento alla conosciutissima azienda ENEL. Come ben sappiamo nel panorama del mercato dell’energia sono essenzialmente 3 le società che sono legate a questo gruppo e sono: Servizio Elettrico Nazionale e-distribuzione Enel Energia Ognuna di queste società, legate allo stesso gruppo aziendale ma indipendenti tra loro, possiede un […] Continua

Bollette: Elettricità in Picchiata (-55%), il ritorno degli Oneri e le novità sui Bonus

Ritornano gli Oneri di Sistema, mentre si confermano Bonus e taglio dell’IVA sul Gas metano Dopo le varie anticipazioni giunte con l’ultimo “Decreto Bollette” del 28 marzo 23, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha effettuato la consueta comunicazione trimestrale sui prezzi dell’energia elettrica per il prossimo trimestre aprile-giugno 2023 nel mercato tutelato, ufficializzando un po’ di novità che riguarderanno tutti i consumatori e non solo i […] Continua

Truffe Bollette Luce e Gas: i Consigli per evitarle e difendersi

Difendersi dai Call Center truffaldini è possibile, basta fare un po’ di attenzione Le chiamate da parte di call center sono ormai una piaga nel nostro paese e ogni sforzo posto in essere dalle Autorità (vedi Registro delle Opposizioni) non sembra avere alcun effetto, perché questi truffatori trovano sempre qualche sistema per aggirare il problema. Per questo motivo, l’unico modo davvero efficace per difendersi da questi truffatori è imparare a […] Continua

Il Mercato Tutelato ti tutela veramente?

Ora è chiaro a tutti: la Maggior Tutela non tutela dai rincari Maggior Tutela non equivale a Maggior Risparmio Lavoriamo da anni nel mondo della comparazione delle tariffe luce e gas (siamo online dal 2016) e, da sempre, una delle principali obiezioni dei clienti è stata: “ma se si chiama maggior tutela, vuol dire che tutela le tasche dei cittadini”. Da anni spieghiamo che non è così e oggi che […] Continua

Prezzi Luce e Gas in calo: ma conviene la Tutela o il Mercato Libero?

Con i prezzi in calo, quali tariffe Gas e Luce sono più convenienti? I prezzi dell’energia elettrica e del metano non sono mai stati così bassi negli ultimi 12 mesi, e questo fa ben sperare in ulteriori ribassi per tutto il 2023, puntando a tornare ai livelli pre crisi. In questa fase, tuttavia, è importante ricordare che i prezzi sono ancora molto alti, se messi a confronto con le tariffe […] Continua

Fine del mercato tutelato gas: facciamo chiarezza

La fine è prevista per il 1° Gennaio 2023, ma pochi sanno che non si finisce direttamente nel mercato libero In questi giorni di aumenti eccezionali delle quotazioni sul mercato tutelato, hanno fatto notizia le dichiarazioni del presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, che ha apertamente dichiarato di aver sollecitato il parlamento e il governo per valutare un nuovo slittamento della fine del mercato tutelato del gas. I cittadini, tuttavia, potrebbero aver […] Continua

Passaggio da Servizio Elettrico Nazionale ad Enel Energia: è obbligatorio?

Facciamo chiarezza su un dubbio molto diffuso tra i clienti del Servizio di Maggior Tutela con Enel Da anni noi di Abbassalebollette.it cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento, sul quale c’è davvero molta ambiguità, che viene sfruttata dai malfattori per creare ulteriore confusione ed estorcere dei contratti con l’inganno. Ogni giorno, infatti, riceviamo chiamate da clienti e consumatori che ci chiedono quando bisogna passare dal SEN ad Enel Energia […] Continua

Luce e Gas in Tutela: davvero non ci sono stati aumenti?

I rincari  sulla materia prima sono stati nascosti, ma occorre prevenire la stangata d’autunno Per settimane TV e giornali avevano annunciato ulteriori rincari da capogiro su luce e gas, per poi comunicare una sostanziale stabilità dei prezzi di energia elettrica e metano per il trimestre luglio-settembre. Ma come stanno realmente le cose? C’è davvero da stare tranquilli? Ci sono soluzioni per riuscire comunque a risparmiare sulle bollette di casa e […] Continua

Luce e Gas: dal 1° Luglio Prezzi Stabili anche se aumenta il costo della Materia Prima Facciamo Chiarezza

Grazie ad interventi sulle voci fisse, l’Autorità e il Governo hanno compensato gli aumenti sulla spesa per la materia prima Come avevamo anticipato un paio di giorni fa, e contrariamente a quanto affermato da TV e giornali nei giorni scorsi, non ci saranno nuovi aumenti sulle bollette di luce e gas per famiglie e imprese. Nello specifico, come comunicato dall’ARERA, i prezzi nel Mercato Tutelato registrano, nel trimestre luglio-settembre, un […] Continua

Nuovi aumenti luce e gas da luglio: facciamo chiarezza

In attesa della comunicazione ARERA, proviamo a capire se le notizie sui rincari possano essere attendibili o meno Una cosa è certa, il 2022 è iniziato con quotazioni di energia e gas a livelli molto alti e continuerà a presentare instabilità sui prezzi finché la situazione geopolitica non si placherà. Indipendentemente dalla rapida, o meno, fine del conflitto tra Russia e Ucraina, gli equilibri energetici internazionali sono cambiati e si […] Continua

Aumenti Luce e Gas 2022: come evitare i rincari

Il 5° aumento trimestrale consecutivo dei prezzi colpirà i clienti ancora in Maggior Tutela e le aziende in Tutela Simile. Gli aiuti del Governo saranno soprattutto per le famiglie disagiate Sarebbe errato parlare di shock o di sorpresa, perché gli aumenti erano ampiamente prevedibili e da mesi ormai anche noi stiamo cercando di mettere i consumatori in guardia da questa vera e propria emergenza energetica. Le quotazioni dell’energia elettrica e […] Continua

Bollette a Rate contro i rincari su luce e gas

La scelta di aiutare i clienti con dilazioni di pagamento, potrebbe causare danni a catena Rinviare il pagamento di bollette, offrendo la possibilità di rateizzarle fino a 10 mesi, invece di agire per abbassarle, potrebbe essere una scelta poco ponderata. Per quanto i consumi energetici possano scendere con l’arrivo della primavera, offrire la dilazione di pagamento su un tempo così lungo (le rate andrebbero a finire con la fine dell’anno, […] Continua

Slittamento della Fine del Mercato Tutelato al 2024

L’obiettivo sarebbe quello di tutelare le fasce più deboli: sarà raggiunto? Un emendamento al PNRR, che si sta discutendo in parlamento, a prima firma di Davide Crippa del Movimento 5 Stelle, farà slittare nuovamente la fine del mercato tutelato almeno fino al 31 dicembre 2023 e, a detta dello stesso Crippa, si pone l’obiettivo di tutelare 5 milioni di cittadini vulnerabili. La normativa attuale prevedeva già un regime transitorio, chiamato […] Continua

Aiuti del governo per combattere i rincari su luce e gas

Il Governo stanzia risorse soprattutto per i beneficiari del Bonus Sociale La notizia dei rincari in arrivo a Gennaio, ormai, non è più una notizia, perché tutti sanno che questi aumenti ci saranno e, soprattutto, saranno molto pesanti per le famiglie italiane. Da settimane anche il dibattito politico si sta concentrando sul caro bollette, come forse non era mai accaduto nella storia recente. In un regime di libero mercato, in […] Continua

Mercato Tutelato: nuovo slittamento al 2023 per i clienti domestici

Nuova proroga al passaggio obbligatorio al Mercato Libero L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere la decisione è stata la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, con un apposito emendamento al Decreto Milleproroghe.   Cosa succederà con la fine del mercato tutelato? Verso la fine del mercato tutelato: cosa occorre sapere? […] Continua

1 2 3