Approfondimento su: Mercato Libero


Come Funziona il Mercato Libero dell’Energia? Quando diventa Obbligatorio?

Per risparmiare su Gas e Luce è importante muoversi prima della fine del Mercato Tutelato

Il mercato tutelato volge al termine e, nonostante i vari rinvii, si avvicina l’obbligo di passaggio al libero mercato dell’energia per tutte le utenze italiane.
Il passaggio al mercato libero non deve, però, essere visto come un’imposizione passiva, ma anzi come un’opportunità per ridurre le proprie spese sulle bollette di energia elettrica e gas naturale.
In questa sezione troverai informazioni sul passaggio al mercato libero, sulla fine del mercato tutelato e, soprattutto, approfondimenti sulle migliori offerte e tariffe luce e gas più convenienti degli operatori più affidabili del mercato libero. Scopri come risparmiare e scegliere la migliore tariffa energia elettrica ed gas metano.

Il Mercato Tutelato ti tutela veramente?

Ora è chiaro a tutti: la Maggior Tutela non tutela dai rincari Maggior Tutela non equivale a Maggior Risparmio Lavoriamo da anni nel mondo della comparazione delle tariffe luce e gas (siamo online dal 2016) e, da sempre, una delle principali obiezioni dei clienti è stata: “ma se si chiama maggior tutela, vuol dire che tutela le tasche dei cittadini”. Da anni spieghiamo che non è così e oggi che […] Continua

Le Tariffe del Mercato Tutelato: quanto costano Luce e Gas?

Ecco i Prezzi di Energia Elettrica e Gas Metano ad uso domestico per il Trimestre in Corso Nell’ambito del Servizio di Maggior Tutela, i prezzi vengono comunicati trimestralmente dall’Autorità di Regolazione per le Reti e l’Ambiente ARERA. Per il trimestre in corso, i prezzi di luce e gas per uso domestico sono i seguenti:   Prezzo della materia prima Energia Elettrica in Maggior Tutela Fascia di Consumo Prezzo Energia €/kWh […] Continua

Prezzi Luce e Gas in calo: ma conviene la Tutela o il Mercato Libero?

Con i prezzi in calo, quali tariffe Gas e Luce sono più convenienti? I prezzi dell’energia elettrica e del metano non sono mai stati così bassi negli ultimi 12 mesi, e questo fa ben sperare in ulteriori ribassi per tutto il 2023, puntando a tornare ai livelli pre crisi. In questa fase, tuttavia, è importante ricordare che i prezzi sono ancora molto alti, se messi a confronto con le tariffe […] Continua

Fine del Mercato Tutelato Luce e Gas: ecco le nuove scadenze

Quando finirà la Maggior Tutela? Quando chiude il servizio elettrico nazionale? Quando scadranno i contratti in tutela per il metano? La proroga è una buona o una cattiva notizia? Rimandata al 2024 la fine della Maggior Tutela Se per il mercato della luce non è una novità, in quanto la proroga era stata già decretata dal precedente Governo lo scorso anno, la vera novità riguarda il mercato tutelato del gas, […] Continua

Ultima istanza gas FUI

Molti fornitori in difficoltà stanno riversando i propri clienti nel FUI. Ma di cosa si tratta? Quanto costa il gas nel FUI? Quanto dura il FUI? Cosa fare se si finisce nella Fornitura di Ultima Istanza? La Fornitura di Ultima Istanza Gas I servizi di fornitura di ultima istanza (SUI) sono un mercato parallelo a quello libero e a quello tutelato pensato per erogare gas alle utenze domestiche nel caso […] Continua

Fine del mercato tutelato gas: facciamo chiarezza

La fine è prevista per il 1° Gennaio 2023, ma pochi sanno che non si finisce direttamente nel mercato libero In questi giorni di aumenti eccezionali delle quotazioni sul mercato tutelato, hanno fatto notizia le dichiarazioni del presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, che ha apertamente dichiarato di aver sollecitato il parlamento e il governo per valutare un nuovo slittamento della fine del mercato tutelato del gas. I cittadini, tuttavia, potrebbero aver […] Continua

Passaggio da Servizio Elettrico Nazionale ad Enel Energia: è obbligatorio?

Facciamo chiarezza su un dubbio molto diffuso tra i clienti del Servizio di Maggior Tutela con Enel Da anni noi di Abbassalebollette.it cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento, sul quale c’è davvero molta ambiguità, che viene sfruttata dai malfattori per creare ulteriore confusione ed estorcere dei contratti con l’inganno. Ogni giorno, infatti, riceviamo chiamate da clienti e consumatori che ci chiedono quando bisogna passare dal SEN ad Enel Energia […] Continua

Luce e Gas in Tutela: davvero non ci sono stati aumenti?

I rincari  sulla materia prima sono stati nascosti, ma occorre prevenire la stangata d’autunno Per settimane TV e giornali avevano annunciato ulteriori rincari da capogiro su luce e gas, per poi comunicare una sostanziale stabilità dei prezzi di energia elettrica e metano per il trimestre luglio-settembre. Ma come stanno realmente le cose? C’è davvero da stare tranquilli? Ci sono soluzioni per riuscire comunque a risparmiare sulle bollette di casa e […] Continua

Nuovi aumenti luce e gas da luglio: facciamo chiarezza

In attesa della comunicazione ARERA, proviamo a capire se le notizie sui rincari possano essere attendibili o meno Una cosa è certa, il 2022 è iniziato con quotazioni di energia e gas a livelli molto alti e continuerà a presentare instabilità sui prezzi finché la situazione geopolitica non si placherà. Indipendentemente dalla rapida, o meno, fine del conflitto tra Russia e Ucraina, gli equilibri energetici internazionali sono cambiati e si […] Continua

Slittamento della Fine del Mercato Tutelato al 2024

L’obiettivo sarebbe quello di tutelare le fasce più deboli: sarà raggiunto? Un emendamento al PNRR, che si sta discutendo in parlamento, a prima firma di Davide Crippa del Movimento 5 Stelle, farà slittare nuovamente la fine del mercato tutelato almeno fino al 31 dicembre 2023 e, a detta dello stesso Crippa, si pone l’obiettivo di tutelare 5 milioni di cittadini vulnerabili. La normativa attuale prevedeva già un regime transitorio, chiamato […] Continua

Aiuti del governo per combattere i rincari su luce e gas

Il Governo stanzia risorse soprattutto per i beneficiari del Bonus Sociale La notizia dei rincari in arrivo a Gennaio, ormai, non è più una notizia, perché tutti sanno che questi aumenti ci saranno e, soprattutto, saranno molto pesanti per le famiglie italiane. Da settimane anche il dibattito politico si sta concentrando sul caro bollette, come forse non era mai accaduto nella storia recente. In un regime di libero mercato, in […] Continua

Mercato Tutelato: nuovo slittamento al 2023 per i clienti domestici

Nuova proroga al passaggio obbligatorio al Mercato Libero L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere la decisione è stata la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, con un apposito emendamento al Decreto Milleproroghe.   Cosa succederà con la fine del mercato tutelato? Verso la fine del mercato tutelato: cosa occorre sapere? […] Continua

“Ha pagato di più nell’ultima bolletta...”: inizia così la Truffa su Luce e Gas

Tanti cittadini ingannati da Call Center furbetti che usano bugie per attivare contratti di energia e gas che si rivelano poi molto costosi “La chiamiamo per informarla che c’è stato un errore di fatturazione nelle ultime bollette e ha pagato di più. Se prende la sua ultima bolletta, facciamo subito una verifica.” Iniziano più o meno così decine di telefonate che ci sono state segnalate da tanti nostri clienti. Operatori […] Continua

Bollette: perché chi è in Maggior Tutela pagherà di più da Ottobre?

I rincari colpiranno solo chi è rimasto nel mercato “tutelato” (come i clienti del Servizio Elettrico Nazionale) e chi ha scelto una tariffa a prezzo variabile Uno dei temi più discussi in questo autunno 2021 è proprio il caro bollette e il caro petrolio. La batosta è stata pesante, tanto da costringere il Governo ad interventi mai visti in precedenza, come l’eliminazione temporanea degli oneri di sistema sulla luce e […] Continua

Aumenti ufficiali su Luce Gas da 1° Ottobre 2021

L’ARERA ha reso noti gli aumenti (da noi ampiamente previsti) che colpiranno i clienti in Regime di Maggior Tutela. Il Mercato libero unica ancora di salvezza contro i rincari Abbiamo anticipato la notizia da diverse settimane e ora arriva la conferma ufficiale dell’ARERA: a partire dal 1° Ottobre, per il quarto trimestre di fila, ci saranno aumenti sia sul prezzo della luce sia su quello del gas metano. Gli aumenti […] Continua

1 2 3