Approfondimento su: Fine del Mercato Tutelato


Che differenza c'è tra Enel Energia e Enel Servizio Elettrico

Servizio Elettrico Nazionale o Enel Energia? Quando si parla di servizio elettrico nazionale e di fornitori dell’energia elettrica in Italia, spesso si fa riferimento alla conosciutissima azienda ENEL. Come ben sappiamo nel panorama del mercato dell’energia sono essenzialmente 3 le società che sono legate a questo gruppo e sono: Servizio Elettrico Nazionale e-distribuzione Enel Energia Ognuna di queste società, legate allo stesso gruppo aziendale ma indipendenti tra loro, possiede un […] Continua

Truffe Bollette Luce e Gas: i Consigli per evitarle e difendersi

Difendersi dai Call Center truffaldini è possibile, basta fare un po’ di attenzione Le chiamate da parte di call center sono ormai una piaga nel nostro paese e ogni sforzo posto in essere dalle Autorità (vedi Registro delle Opposizioni) non sembra avere alcun effetto, perché questi truffatori trovano sempre qualche sistema per aggirare il problema. Per questo motivo, l’unico modo davvero efficace per difendersi da questi truffatori è imparare a […] Continua

Fine del Mercato Tutelato Luce e Gas: ecco le nuove scadenze

Quando finirà la Maggior Tutela? Quando chiude il servizio elettrico nazionale? Quando scadranno i contratti in tutela per il metano? La proroga è una buona o una cattiva notizia? Rimandata al 2024 la fine della Maggior Tutela Se per il mercato della luce non è una novità, in quanto la proroga era stata già decretata dal precedente Governo lo scorso anno, la vera novità riguarda il mercato tutelato del gas, […] Continua

Fine del mercato tutelato gas: facciamo chiarezza

La fine è prevista per il 1° Gennaio 2023, ma pochi sanno che non si finisce direttamente nel mercato libero In questi giorni di aumenti eccezionali delle quotazioni sul mercato tutelato, hanno fatto notizia le dichiarazioni del presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, che ha apertamente dichiarato di aver sollecitato il parlamento e il governo per valutare un nuovo slittamento della fine del mercato tutelato del gas. I cittadini, tuttavia, potrebbero aver […] Continua

Il Servizio Elettrico Nazionale Chiude: cosa fare?

Il Servizio Elettrico Nazionale sta davvero per chiudere? Se si, quando? Quando finisce il servizio di Maggior tutela? Innanzitutto diciamo che è vero che il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà e cesserà di esistere anche il mercato tutelato. La notizia della chiusura è vera, ma facciamo chiarezza sulle date. Il Servizio di Maggior Tutela terminerà a partire dal 1° gennaio 2024 Nonostante fossimo convinti che il passaggio definitivo al mercato libero […] Continua

Slittamento della Fine del Mercato Tutelato al 2024

L’obiettivo sarebbe quello di tutelare le fasce più deboli: sarà raggiunto? Un emendamento al PNRR, che si sta discutendo in parlamento, a prima firma di Davide Crippa del Movimento 5 Stelle, farà slittare nuovamente la fine del mercato tutelato almeno fino al 31 dicembre 2023 e, a detta dello stesso Crippa, si pone l’obiettivo di tutelare 5 milioni di cittadini vulnerabili. La normativa attuale prevedeva già un regime transitorio, chiamato […] Continua

Mercato Tutelato: nuovo slittamento al 2023 per i clienti domestici

Nuova proroga al passaggio obbligatorio al Mercato Libero L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere la decisione è stata la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, con un apposito emendamento al Decreto Milleproroghe.   Cosa succederà con la fine del mercato tutelato? Verso la fine del mercato tutelato: cosa occorre sapere? […] Continua

Come tornare al servizio elettrico nazionale sen in maggior tutela

Procedure per tornare al Mercato Tutelato con il SEN Chiunque dal mercato libero può ritornare al mercato maggior tutela esercitando il diritto di recesso previsto dal contratto. Ma è davvero la scelta migliore? Tornare ad essere clienti di un fornitore che sta per cessare la sua attività a breve può essere una scelta davvero valida? Perché tornare al Servizio Elettrico Nazionale? Ogni giorno parliamo con centinaia di utenti che vogliono […] Continua

Mercato Libero Solo il 5% delle Tariffe è Conveniente

Il Primo monitoraggio ARERA stabilisce che si può risparmiare abbandonando la maggior tutela solo se si scelgono tariffe davvero convenienti. I Risultati del Monitoraggio ARERA In data 29 luglio 2021, l’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Ambiente e Reti, ha diramato un comunicato stampa in cui annunciava di aver concluso il primo monitoraggio sul mercato libero per utenze domestiche e in bassa tensione BT per altri usi (praticamente le aziende […] Continua

Servizio Elettrico Nazionale: Quando Chiude?

Con la fine del Mercato Tutelato, finirà anche l’attività di Enel Servizio Elettrico La fine del Mercato Tutelato, per i clienti domestici, è prevista per il 1° Gennaio 2023. Il Servizio Elettrico Nazionale continuerà a fornire energia elettrica, a coloro che non avranno effettuato il passaggio al mercato libero per altri sei mesi, ovvero fino a 1° Luglio 2023. Il 1° Luglio 2023 il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) chiude e […] Continua

Fine Mercato Tutelato per le Imprese: Ecco Cosa Succede dal 1° Luglio

Assegnate automaticamente al Servizio di Tutele Graduali STG le PMI ancora in regime di Maggior Tutela Come abbiamo ampiamente anticipato in altri approfondimenti, il 2021 è l’anno della fine del Servizio di Maggior Tutela per le piccole imprese e le attività commerciali (mentre per i clienti domestici la fine della maggior tutela è stata prorogata fino al 2023). Il percorso per la transizione verso il Mercato Libero “obbligatorio” è iniziato […] Continua

Servizio a Tutela Graduali cos'è e come funziona

Vediamo brevemente cosa accadrà alle bollette con la Fine del Servizio di Maggior Tutela Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è il meccanismo previsto dall’ARERA per gestire il passaggio dal servizio di maggior tutela al mercato libero obbligatorio per le utenze elettriche ancora in regime di tutela. Questo meccanismo viene attualmente applicato alle aziende e sarà successivamente attuato anche per le utenze domestiche a seguito della fine del mercato tutelato […] Continua

Nuove Tariffe Placet: Cosa Sono e come Funzionano

Nuove Offerte PLACET, tutti i dettagli di questa nuova tipologia di tariffa. Dal 1° gennaio 2018 gli operatori del mercato libero dell’energia elettrica e del gas sono obbligati a proporre al pubblico le nuove tariffe PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela), in aggiunta alle loro altre offerte commerciali. Scopriamo le caratteristiche di queste tariffe e quali vantaggi riservano ai clienti.   Offerte PLACET: maggiore chiarezza per il cliente […] Continua

Enel Energia e Enel Servizio Elettrico Nazionale: dal 2023 ne resta solo 1

Il Servizio Elettrico Nazionale SEN Chiude e opererà solo Enel Mercato Libero Molto spesso ci viene domandato se Enel Energia e il Servizio Elettrico Nazionale siano lo stesso operatore. La risposta è: NO, ma le società hanno delle correlazioni. Il Servizio Elettrico Nazionale, infatti, una volta si chiamava Enel Servizio Elettrico, e forniva energia elettrica ai clienti del Mercato di Maggior Tutela, mentre Enel Energia è la società che è […] Continua

termine servizio maggior tutela

Quando è obbligatorio passare al mercato libero dell’Energia? A seguito di una nuova proroga, il mercato di maggior tutela finirà il 1 Gennaio 2023 per clienti domesitici e famiglie, che in quella data vedranno cessare il proprio contratto con il fornitore del mercato tutelato. Per le imprese, invece, la scadenza è rimasta confermata al 1 Gennaio 2021 e, quindi, per le aziende è finito definitivamente il servizio di maggior tutela. […] Continua

1 2