Con la discesa delle quotazioni, tornano sul mercato tariffe luce e gas a prezzo fisso e bloccato Prima dello scoppio della crisi energetica, causata prevalentemente dalle prime fasi del conflitto Russia Ucraina e dalle incertezze sul fronte geopolitico internazionale, noi abbiamo sempre suggerito ai nostri clienti di sottoscrivere tariffe a prezzo fisso, perchè offrivano maggiore tranquillità nell’arco dell’anno, oltre a far risparmiare soldi (certificati nel tempo anche dell’Autorità ARERA). La […] Continua
Ora è chiaro a tutti: la Maggior Tutela non tutela dai rincari Maggior Tutela non equivale a Maggior Risparmio Lavoriamo da anni nel mondo della comparazione delle tariffe luce e gas (siamo online dal 2016) e, da sempre, una delle principali obiezioni dei clienti è stata: “ma se si chiama maggior tutela, vuol dire che tutela le tasche dei cittadini”. Da anni spieghiamo che non è così e oggi che […] Continua
Quando finirà la Maggior Tutela? Quando chiude il servizio elettrico nazionale? Quando scadranno i contratti in tutela per il metano? La proroga è una buona o una cattiva notizia? Rimandata al 2024 la fine della Maggior Tutela Se per il mercato della luce non è una novità, in quanto la proroga era stata già decretata dal precedente Governo lo scorso anno, la vera novità riguarda il mercato tutelato del gas, […] Continua
Facciamo chiarezza sul calcolo del costo dell’elettricità, in modo da consentire un più facile confronto delle tariffe Con gli aumenti energetici registrati negli ultimi mesi e le quotazioni dell’energia elettrica che è volata alle stelle (qui i valori dell’indice PUN all’ingrosso degli ultimi mesi) sono sempre di più cittadini e imprese che si chiedono: ma quanto costa un kWh di corrente? Quanto paghiamo di elettricità nella bolletta? E soprattutto, come […] Continua
Le attuali quotazioni sui mercati internazionali fanno sperare in bollette del riscaldamento più gestibili Ottobre è stato un mese atipico sotto molti punti di vista, a partire dal clima, particolarmente gradevole e con temperature quasi estive. Tanto è bastato per rinviare, in tutta Europa, l’accensione dei riscaldamenti ad uso privato e pubblico, provocando un crollo della domanda attesa. Ora il gas è troppo. Le riserve nazionali sono praticamente piene in […] Continua
Finalmente le quotazioni del Gas scendono e si può tirare un sospiro di sollievo Come prospettiamo da qualche mese, le quotazioni del gas sono finalmente in discesa, con un valore del PSV che si attesta in questi giorni intorno ai 110 € al MWh. Le ragioni alla base del calo dei prezzi sono diverse e sono essenzialmente collegate a fattori diversi, tra cui: calo della domanda per usi industriali (per […] Continua
L’ARERA ha comunicato di essere riuscita a “contenere” i rincari sull’elettricità al +59%, mentre non ha comunicato i prezzi del gas di ottobre Come di consueto alla fine di ogni trimestre, l’Autorità per l’Energia ARERA ha comunicato i prezzi in vigore nel mercato di maggior tutela per il prossimo trimestre, che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022. Come era stato ampiamente annunciato nei giorni scorsi dai vari organi […] Continua
Venditori poco onesti vendono tariffe a prezzo variabile omettendo il prezzo di base dell’energia e del gas In questo periodo di incertezza e di prezzi all’ingrosso di energia e gas completamente fuori controllo, accade che cittadini e imprese si facciano prendere dal panico (giustamente) e si espongono più che in passato alle fandonie di venditori truffaldini. Per questo noi proviamo a darvi delle indicazioni chiare e dirette per difendervi da […] Continua
Ecco l’analisi del Centro studi di Abbassalebollette.it sulle nuove misure approvate dal Governo in materia di energia La scorsa settimana il Governo ha varato il cosiddetto Decreto Aiuti-Bis che, come il primo Decreto aiuti di qualche mese fa, punta a sostenere famiglie e imprese contro i rincari che stanno colpendo l’intera nazione da diversi mesi. Nello specifico, tra i vari interventi, il Decreto Aiuti Bis contiene una serie di misure […] Continua
Scegliere la migliore offerta per metano ed elettricità è facile se ti fai aiutare dagli esperti Quali sono i fornitori più convenienti? Come si confrontano le tariffe luce e gas? Come si può essere certi di scegliere davvero l’offerta più conveniente? Queste sono solo alcune delle domande che ogni cliente si pone quando decide di cambiare operatore per risparmiare sulle bollette di casa. Grazie alla liberalizzazione del mercato, infatti, la […] Continua
Grazie ad interventi sulle voci fisse, l’Autorità e il Governo hanno compensato gli aumenti sulla spesa per la materia prima Come avevamo anticipato un paio di giorni fa, e contrariamente a quanto affermato da TV e giornali nei giorni scorsi, non ci saranno nuovi aumenti sulle bollette di luce e gas per famiglie e imprese. Nello specifico, come comunicato dall’ARERA, i prezzi nel Mercato Tutelato registrano, nel trimestre luglio-settembre, un […] Continua
Quanto costa un kWh di corrente a giugno? Quali sono i gestori di energia più economici? Quale fornitore conviene di più? Se anche tu ti stai ponendo queste domande perché hai ricevuto delle bollette della luce troppo salate, questo nostro approfondimento può aiutarti a risparmiare. Innanzitutto diciamo che i prezzi dell’energia elettrica sono in discesa e la migliore tariffa di giugno ha, per la materia prima energia, un costo […] Continua
Quanto costa un kWh con il prezzo fisso e quanto con il variabile? Quanto costa un metro cubo di gas metano? Come tutti purtroppo sappiamo bene, perché lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle e sui nostri portafogli, il primo semestre del 2022 è stato caratterizzato da prezzi dell’energia che non si erano mai registrati in Europa. I Rincari: di chi è davvero la colpa? Come abbiamo a più riprese […] Continua
La promo TV parla di due anni di tranquillità: sarà vero? Molti utenti ci chiedono informazioni in merito alla promo reclamizzata da Enel Energia in questo periodo su televisioni e quotidiani nazionali. Proviamo quindi a fare un po’ di chiarezza sull’offerta Scegli Oggi di Enel Energia, confrontando le condizioni economiche con altre tariffe attualmente presenti sul mercato libero (ricordando sempre che Enel Energia è un’azienda del mercato libero, e che […] Continua
Prezzo variabile: come si calcola e quando conviene? Le tariffe a prezzo variabile e indicizzato esistono da sempre sul mercato libero dell’energia, anche se hanno visto una grande crescita da parte di tutti i fornitori nel momento in cui le quotazioni dell’energia sui mercati all’ingrosso hanno iniziato a correre, mettendo a rischio la stessa sostenibilità economica delle aziende che hanno venduto tariffe a prezzo fisso e vincolato per lunghi periodi […] Continua