-
Impianti Fotovoltaici Per la CasaVuoi Conoscere Prezzi e Costi?oppure
-
Impianti Fotovoltaici Per la CasaVuoi Conoscere Prezzi e Costi?oppure
Preventivo Impianto Fotovoltaico da 3 Kw – 6 Kw
Scopri i 3 Vantaggi degli Impianti Fotovoltaici Domestici “Chiavi in Mano”

Risparmio a Vita sulla bolletta Enel
L’impianto fotovoltaico è la soluzione ideale per abbattere i costi della bolletta e risparmiare sul costo dell’energia elettrica. Considerando che la produttività dei pannelli fotovoltaici di buona qualità è garantita per almeno 25 anni, il risparmio in bolletta è assicurato praticamente a vita.

Detrazioni fiscali del 50% sul costo dell’Impianto Fotovoltaico
Grazie agli incentivi fiscali statali, prorogati fino a dicembre 2019, il costo di installazione dei pannelli fotovoltaici può essere facilmente dimezzato, ottenendo un ulteriore risparmio sui costi dell’energia elettrica. Con le detrazioni fiscali, il costo impianto fotovoltaico 3 kw si dimezza!

Installazione Pannelli Solari in Tutta Italia, anche vicino a Te
Installiamo impianti fotovoltaici con e senza accumulo non solo nelle grandi città, come Roma, Milano, Torino, Venezia, ma siamo in grado di garantire l’installazione nella maggior parte delle province italiane, isole comprese. Dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, passando per il Lazio e la Campania, la nostra rete di installatori può realizzare il tuo impianto fotovoltaico al miglior rapporto qualità/prezzo della tua zona.
Quanto Risparmi sulle Bollette con l’Installazione di un Impianto Fotovoltaico?
Il costo dell’energia elettrica aumenta sempre più col passare del tempo, portando le bollette a livelli insostenibili. Con l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico, si possono facilmente abbattere i costi dell’energia elettrica, con risparmi fino all’80 per cento in bolletta (sulla componente energia) a seconda delle proprie abitudini di consumo e della tipologia di installazione.
Un impianto fotovoltaico installato, ad esempio, a Roma ha una resa energetica annua di 1460 kWh per ogni kWp di moduli fotovoltaici installati, consentendo ad una famiglia media di abbattere fino all’80% il costo della bolletta. Perfino nel Nord Italia, in città come Milano, Torino, Venezia, Verona, un impianto fotovoltaico correttamente installato è in grado di produrre fino a 1100 KWh annui, sufficienti a dimezzare la propria bolletta dell’energia elettrica. Inoltre, i nuovi moduli garantiscono redditività e produttività ben oltre i 30 anni, ammortizzando ampiamente il loro costo anche nelle regioni con minore irraggiamento solare.
L’Importanza dell’Esposizione a Sud dell’Impianto
E’ fondamentale, inoltre, che l’esposizione dei pannelli solari sia a Sud, che è la condizione di maggiore produttività. Installazioni con orientamento ad Est o ad Ovest permettono comunque una discreta operatività, anche se con rendimenti molto minori. Un impianto orientato a Nord, invece, non è in grado di sostenersi, quindi sarebbe un investimento completamente errato.
Una buona pratica per aumentare il risparmio quando si possiese un impianto fotovoltaico è quella di utilizzare elettrodomestici energivori, come lavatrice e lavastoviglie, durante il giorno, per massimizzare l’autoconsumo e limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di energia elettrica proveniente dalla rete. Da non dimenticare inoltre lo scambio sul posto, che permette di immettere in rete l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico quando non viene consumata, vendendola di fatto al GSE e ricevendo un contributo in denaro, che andrà ad incrementare il ritorno generato dal risparmio energetico.
Simula l'Impianto Fotovoltaico e Scopri Quanto Ti Conviene
Come Funziona Un Impianto Fotovoltaico?
Le Celle Solari Generano Corrente quando vengono Irradiate dai Raggi del Sole
I Moduli Fotovoltaici, anche conosciuti come Pannelli Solari, sono in grado di trasformare l’energia contenuta nei raggi solari in energia elettrica “continua”. Questa corrente non può essere utilizzata direttamente in casa (mentre può essere immagazzinata nelle batterie di accumulo direttamente) e necessita di un apparato, l’Inverter, per essere trasformata in corrente “alternata” a 230 V, che è la corrente che viene utilizzata dagli elettrodomestici e dalle apparecchiature di tutta la casa.
Simula Impianto FV o Contattaci Subito
per conoscere il Costo del Tuo Impianto Fotovoltaico
Diverse Tipologie di Pannelli Solari
Al Variare della Qualità, Cambia anche il Prezzo dei Moduli Fotovoltaici
Pannelli Monocristallini
- Maggior Rendimento (dal 13 al 19%)
- Minore Spazio Necessario per l’Installazione
- Maggiore Sensibilità alle Temperature (se le temperature sono molto alte, la produttività cala più rapidamente dei policristallini)
Pannelli Policristallini
- Minore Rendimento (dal 12 al 16%)
- Maggiore Superficie Necessaria per l’Installazione
- Minore Sensibilità alle Temperature (in estate rendono all’incirca come i Monocristallini)
Calcolatore Impianto Fotovoltaico: Scopri Prezzi dei Pannelli Solari
Calcola il Preventivo del tuo Impianto Fotovoltaico 3 kW a 10 kW e Scopri il Risparmio
Come leggere il Preventivo: i Costi Reali di Un Impianto Fotovoltaico
Nella pratica e nella quotidianità, spesso si calcola un costo per KW installato per semplificare la comprensione del preventivo e per far capire rapidamente gli ordini di grandezza dei costi di realizzazione di impianti fotovoltaici di differente potenza.
Una volta esposto il costo per KW, subito partono i confronti e i paragoni tra i vari preventivi di impianti fotovoltaici e, soprattutto, i confronti con i prezzi dei kit di pannelli solari presenti in rete.
A questo punto è d’obbligo un approfondimento sulla determinazione del prezzo di un preventivo per un impianto fotovoltaico chiavi in mano.
Le voci di costo di Un Preventivo per un Tetto Solare di Qualità
- I Pannelli Solari o Moduli Fotovoltaici: di sicuro questi rappresentano una delle prime voci di costo. Bisogna subito chiarire che esistono differenti tipologie di moduli, relizzati con materiali differenti, con garanzie di redditività differenti e, distinzione più nota, moduli di provenienza europea e moduli di provenienza cinese. La scelta di moduli di qualità più elevata, magari che abbiano anche un impatto estetico migliore, può far aumentare il costo dell’impianto, ma anche la sua qualità.
- Inverter: gli inverter sono un componente fondamentale dell’impianto, in grado di convertire la corrente da continua ad alternata. Anche in questo caso, prodotti di marchi più conosciuti e presenti da tempo sul mercato riescono ad offrire una qualità superiore e maggiori garanzie di durata nel tempo. Ovviamente la qualità ha un costo. Prodotti più economici possono far risparmiare durante l’installazione, ma potrebbero essere soggetti a guasti o ad interventi di sostituzione durante l’arco di vita dell’impianto.
- Strutture di Supporto e Installazione: su questo si potrebbe discutere per giorni vista la complessità e la varietà di soluzioni disponibili sul mercato. In ogni caso, riassumendo, strutture di supporto più robuste e ben ancorate assicurano la durata nel tempo. Anche l’installazione effettuata da personale competente, quindi manodopera qualificata, con l’utilizzo di materiali idonei (cavi, centraline, sistemi di sicurezza) permette di dormire sonni tranquilli e garantire il proprio investimento nel tempo, senza imprevisti o interventi di manutenzione straordinari.
- Disbrigo Pratiche Burocratiche: tutte le procedure di richiesta effettuate al GSE e le richieste di allaccio alla rete da inviare all’Enel o ad Acea comportano tempo e costi. L’installatore si assume tutte le responsabilità connesse all’invio della documentazione corretta e su eventuali ritardi nella consegna delle pratiche ad un costo che si oscilla intorno ai 350 € per Kw.
- Allaccio alla Rete: i costi di allaccio alla rete elettrica dipendono dalla potenza in immissione nella rete, a cui si aggiunge una somma calcolata tra potenza e distanze tra punto di connessione e cabina di trasformazione media/bassa tensione del GSE.
- Assicurazione: una delle voci di costo più controverse nel preventivo di un impianto fotovoltaico è l’assicurazione sui moduli. Molti non vogliono sottoscriverla, altri ritengono che con un costo abbastanza contenuto, circa 50 € per Kw l’anno, si possa mettere al sicuro il proprio investimento da danni accidentali o atmosferici imprevisti. Di sicuro anche l’assicurazione fa parte di un preventivo di un installatore serio e può far variare i costi, quindi va tenuto in considerazione.
Quando si legge un preventivo di un Impianto Fotovoltaico, quindi, bisogna valutare tutti questi fattori e non il costo dei soli moduli fotovoltaici.
Consumi Energia Elettrica Soprattutto di Notte e non di Giorno?
Scopri i nostri Impianti Fotovoltaici con Accumulo e consumi di notte l’energia prodotta durante il giorno.
Scopri la Nostra Rete di Installatori Qualificati in Tutta Italia
La nostra rete di Esperti energetici qualificati che si occupano di consulenza energetica e installazione di energie rinnovabili ed efficienza energetica è estesa su tutto il territorio nazionale ed è in continua espansione.
Potrai trovare gli Installatori Qualificati Abbassalebollette.it nelle seguenti Province:
- Alessandria
- Arezzo
- Asti
- Avellino
- Bari
- Benevento
- Bergamo
- Bologna
- Brescia
- Campobasso
- Caserta
- Cuneo
- Como
- Firenze
- Forlì Cesena
- Frosinone
- Gorizia
- Imola
- La Spezia
- Latina
- Lecco
- Lucca
- Monza e Brianza
- Milano
- Napoli
- Novara
- Padova
- Perugia
- Pavia
- Pisa
- Pordenone
- Prato
- Ravenna
- Roma
- Siena
- Torino
- Terni
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Vercelli
- Venezia
- Verona
- Vicenza