Autore: Massimiliano Oldrati


Nuovo Contatore Enel: Cosa cambia e quanto costa

Telelettura in tempo reale, ma costo di installazione a carico degli utenti La sostituzione dei contatori della luce (Enel) con i nuovi di seconda generazione è un avvenimento che sta suscitando parecchio interesse tra i cittadini italiani. Ci teniamo a sottolineare che i contator, in gergo contatori Enel, sono i contatori dell’energia elettrica, forniti e installati da e-distribuzione (azienda che fa sempre parte del gruppo enel, ma che ha competenze […] Continua

Allacciamento Contatore Luce

Guida rapida per l’allaccio alla rete elettrica nazionale (allaccio “Enel”) Devi trasferiti nella nuova casa ma non c’è il contatore della luce? Non sai a chi rivolgerti per richiedere l’allaccio del contatore? Vorresti sapere quanto costa allacciarsi alla rete elettrica? Quanto tempo ci vuole per avere un nuovo contatore enel nella nuova casa? In questo approfondimento cercheremo di rispondere brevemente a tutti questi quesiti. Allaccio Contatore Luce: quando va richiesto? […] Continua

Mercato Libero Solo il 5% delle Tariffe è Conveniente

Il Primo monitoraggio ARERA stabilisce che si può risparmiare abbandonando la maggior tutela solo se si scelgono tariffe davvero convenienti. I Risultati del Monitoraggio ARERA In data 29 luglio 2021, l’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Ambiente e Reti, ha diramato un comunicato stampa in cui annunciava di aver concluso il primo monitoraggio sul mercato libero per utenze domestiche e in bassa tensione BT per altri usi (praticamente le aziende […] Continua

Allaccio Luce quanto costa e cosa serve per la prima Attivazione

Scopriamo Tempi e Costi per l’Allacciamento del Contatore per l’Energia Elettrica Gli stili di vita cambiano e per i più svariati motivi spesso si è costretti a cambiare casa e lavoro, fino al giorno in cui si fa magari il grande passo e si realizza la casa dei propri sogni. Allacciare la luce a una nuova casa comporta procedure e spese diverse da quelle necessarie in caso di affitto o […] Continua

Addio Canone Rai in Bolletta

Il governo Draghi potrebbe presto recepire le indicazioni di Bruxelles, togliendo il canone tv dalla bollette della luce Il canone RAI sparirà presto dalle bollette dell’energia elettrica degli italiani. La commissione europea, infatti, si è espressa sulla questione, ritenendo impropria la riscossione di oneri non strettamente connessi all’energia elettrica attraverso le bollette. Per l’Europa, quindi, se una spesa non riguarda la fornitura energetica, non deve comparire nella bolletta. Ecco che […] Continua

Truffa Cambio Fornitore

Riceviamo segnalazioni di chiamate “strane” ricevute pochi giorni dopo la richiesta di cambio operatore Ormai sono svariate le segnalazioni ricevute dai nostri clienti di chiamate ricevute da strani call center, subito dopo la richiesta di cambio operatore. Il tono delle chiamate è più o meno sempre lo stesso: viene segnalato un problema con la richiesta di cambio fornitore. La furbata sta nel chiamare spacciandosi per il nuovo fornitore. Chi chiama, […] Continua

Le 3 Tariffe Luce più convenienti del mese

Bolletta Luce: come risparmiare sull’energia elettrica Grazie al mercato libero dell’energia le famiglie hanno la possibilità di scegliere la migliore tariffa luce per risparmiare sulle spese fisse che gravano sempre di più sulle spalle degli italiani, soprattutto se le bollette sono molto salate pur non avendo consumi eccessivi. Forse è arrivato il momento di cambiare fornitore luce, cercando una tariffa luce più conveniente. E’ possibile abbattere i costi in bolletta […] Continua

Trasferimento utenze luce e gas in caso di Trasloco: procedure, tempi e costi

Una guida pratica per richiedere la voltura, il subentro, l’allacciamento o l’attivazione di un nuovo contatore L’acquisto di una casa o un trasloco sono momenti in cui si dovranno prendere in considerazioni alcuni aspetti pratici, come il trasferimento delle utenze, infatti se vuoi utilizzare al più presto la tua nuova abitazione avrai la necessità di attivare una nuova fornitura di energia elettrica e di gas. Ma come trasferire il tuo […] Continua

Servizio Elettrico Nazionale: Quando Chiude?

Con la fine del Mercato Tutelato, finirà anche l’attività di Enel Servizio Elettrico La fine del Mercato Tutelato, per i clienti domestici, è prevista per il 1° Gennaio 2023. Il Servizio Elettrico Nazionale continuerà a fornire energia elettrica, a coloro che non avranno effettuato il passaggio al mercato libero per altri sei mesi, ovvero fino a 1° Luglio 2023. Il 1° Luglio 2023 il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) chiude e […] Continua

Contatore Enel Open Meter: il nuovo contatore elettrico 2.0

Il nuovo contatore 2.0 di e-distribuzione: com’è e quali sono i vantaggi? Vi sarete sicuramente accorti che, negli ultimi anni, la rete elettrica delle case è stata oggetto di numero interventi che hanno riguardato principalmente i contatori dell’energia elettrica. Chi sta provvedendo ad effettuare tale operazione di miglioramento e potenziamento è e-distribuzione, ex Enel (scopriamo qui la differenza tra e-distribuzione ed Enel), che sta procedendo, dal 2016, alla sostituzione dei […] Continua

I Rincari su Luce e Gas Faranno Risparmiare chi è nel Mercato Libero dell'Energia

Ora vi spieghiamo come è possibile che si risparmi anche con i rincari stabiliti dall’Autorità La notizia degli aumenti di prezzo su luce e gas ha raggiunto praticamente tutti, anche perché i rincari di luglio 2021 sono stati particolarmente consistenti, a causa soprattutto dell’aumento delle quotazioni del petrolio. Ma per capire bene la questione, dobbiamo focalizzarci su due aspetti chiave della situazione: i prezzi di energia elettrica e gas metano: […] Continua

enel energia come usare area clienti su enel.it

Sito web Enel: pensato per i clienti Enel Energia è una tra le Aziende leader nel mercato libero italiano per la fornitura di luce e gas metano. La Società, da sempre presente sul mercato, dalla sua nascita ha curato e sviluppato progetti nel digitale. La sua piattaforma web comprende il sito web e un’App, nelle versioni per sistemi Android o Apple. Questi mezzi servono ai clienti enel per gestire i […] Continua

Rincari assurdi sul luce e gas metano

Rincari mai visti per Energia Elettrica e Gas Metano per i cittadini ancora in regime di Maggior Tutela Per il 4° trimestre di fila, i clienti che non sono ancora passati al Mercato Libero vedranno aumentare le loro bollette di elettricità e gas. Ad aggravare la situazione è l’entità dei rincari, che dal primo luglio saranno di ben + 9,9% per la luce e addirittura +15,3% per il metano. A […] Continua

Fine Mercato Tutelato per le Imprese: Ecco Cosa Succede dal 1° Luglio

Assegnate automaticamente al Servizio di Tutele Graduali STG le PMI ancora in regime di Maggior Tutela Come abbiamo ampiamente anticipato in altri approfondimenti, il 2021 è l’anno della fine del Servizio di Maggior Tutela per le piccole imprese e le attività commerciali (mentre per i clienti domestici la fine della maggior tutela è stata prorogata fino al 2023). Il percorso per la transizione verso il Mercato Libero “obbligatorio” è iniziato […] Continua

Servizio a Tutela Graduali cos'è e come funziona

Vediamo brevemente cosa accadrà alle bollette con la Fine del Servizio di Maggior Tutela Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è il meccanismo previsto dall’ARERA per gestire il passaggio dal servizio di maggior tutela al mercato libero obbligatorio per le utenze elettriche ancora in regime di tutela. Questo meccanismo viene attualmente applicato alle aziende e sarà successivamente attuato anche per le utenze domestiche a seguito della fine del mercato tutelato […] Continua

1 10 11 12 13 14 16