Quali tariffe scegliere per risparmiare sulla bolletta della Luce? Quali sono i fornitori più convenienti sul mercato? Quanto si può risparmiare? Sono queste alcune delle domande più frequenti che ci pongono i nostri visitatori, soprattutto in questo periodo in cui le quotazioni dell’energia elettrica continuano a mantenersi su livelli elevati, nonostante le recenti riduzioni dei prezzi all’ingrosso, e le bollette dei consumi invernali hanno creato difficoltà e scompiglio in tutte […] Continua
Con i prezzi in calo, quali tariffe Gas e Luce sono più convenienti? I prezzi dell’energia elettrica e del metano non sono mai stati così bassi negli ultimi 12 mesi, e questo fa ben sperare in ulteriori ribassi per tutto il 2023, puntando a tornare ai livelli pre crisi. In questa fase, tuttavia, è importante ricordare che i prezzi sono ancora molto alti, se messi a confronto con le tariffe […] Continua
Chi è l’acquirente unico? Molte persone ancora non hanno aderito al mercato libero e continuano ad usufruire dei servizi del mercato tutelato per l’erogazione dell’energia elettrica. A questo proposito è stato introdotto l’AU (Acquirente Unico) che nasce con l’obiettivo specifico di proteggere e tutelare i clienti che non hanno, appunto, aderito al mercato libero. In questo modo, i clienti che usufruiscono ancora del servizio di maggior tutela, sono garantiti e […] Continua
Come richiedere la verifica se il contatore Luce e Gas non funziona A volte il tuo contatore potrebbe non funzionare correttamente. Se hai questo dubbio, puoi richiederne la verifica. In questo articolo ti spiegheremo come poter effettuare la domanda e quali sono i costi. La possibilità di verificare il corretto funzionamento del contatore è importantissima, poiché il contatore ha il compito di registrare i consumi di luce e gas ed […] Continua
Terna: qual’ è la sua storia e cosa fa? Il ruolo di Terna è di fondamentale importanza in quanto gestisce le reti per il trasporto dell’energia elettrica sulla linea ad Alta tensione, e quindi controlla le linee e le stazioni elettriche di tutto il territorio nazionale. Grazie a Terna la nostra rete nazionale viene gestita e messa in sicurezza continuamente, inoltre Terna gestisce il dispacciamento dell’energia sulle reti ovvero fa […] Continua
Corrente elettrica: quali sono le sue origini? Prima di chiarire qual è la differenza tra corrente alternata e corrente continua, occorre fare un passo indietro nel tempo per risalire alle origini dell’impiego industriale della corrente elettrica. Questo ci aiuterà a capire le principali differenze tra i vari tipi di corrente. Inizialmente, le applicazioni industriali dell’energia elettrica furono sotto forma di corrente continua che veniva accumulata in batterie, mentre la corrente […] Continua