Le 5 Migliori Marche di Pompe di Calore

La Pompa di Calore: un Impianto di Riscaldamento Conveniente
Le pompe di calore sono sul mercato oramai da decenni, anche se il loro uso è stato incentivato solo negli ultimi anni, grazie alle detrazioni fiscali.
Il principio di funzionamento della pompa di calore è stato già descritto in maniera dettagliata in questo articolo sulle pompe di calore per riscaldamento.
Prima di dire quali sono le migliori marche di pompe di calore, cercheremo di spiegare brevemente quali sono le ragioni che ci hanno spinto verso determinate marche, tralasciandone altre anche famose.
Produttori di Pompe di Calore: la sfida Europa contro Asia
La ragione è molto semplice: le pompe di calore, in modo particolare quelle aria-aria, sono realizzate da tantissimi produttori nel mondo. Le case asiatiche, anche giapponesi quindi, sono sul mercato dei climatizzatori da tanti anni. Siccome il principio di funzionamento di un climatizzatore e quello di una pompa di calore sono molto simili, con procedimento inverso, molte case hanno deciso di convertire i loro condizionatori, adattandoli a questo nuovo mercato nascente.
Le case europee invece vantano anni di esperienza sulle pompe di calore e i loro prodotti sono stati progettati e realizzati per riscaldare prima di tutto, oltre che raffreddare in estate.
In conclusione, le maggioranza delle marche europee sono nettamente superiori alle rivali asiatiche e prima di elencare le marche, vi elencheremo le ragioni:
- Le case europee spesso hanno centri assistenza con tecnici formati e preparati, e spesso hanno personale specializzato e assunto direttamente
- La durata di un impianto studiato per riscaldare è superiore a quella di uno adattato
- I climatizzatori adattati, quando le temperature scendono sotto lo zero, entrano in crisi, diminuisce drasticamente la resa e salgono vertiginosamente i consumi
- La pompa di calore adattata non è fatta per emettere freddo all’esterno e il rischio di formazione di ghiaccio sui dissipatori e sulle ventole è molto alto
- La temperatura di mandata di una pompa adattata è mediamente inferiore a quella di una studiata appositamente per riscaldare
Ecco di seguito le migliori marche di pompe di calore
Pompe di Calore Clima Veneta
Spinti da un sano spirito patriottico, ma non solo, tra le migliori marche di pompe di calore dobbiamo citare Clima Veneta. Azienda italiana la cui sede è in Veneto, ha realizzato una gamma di pompe di calore denominata Prana, pensata e realizzata per le famiglie.
Sul loro sito (http://www.climaveneta.com/Country/IT/Prana/Products/) è disponibile un’ampia gamma di prodotti adatti a tutte le esigenze, ma vogliamo citarne una in particolare che colpisce per le elevate temperature di mandata: la EW-HT 0152-0612 riesce infatti a raggiungere i 78° Centigradi.
L’evoluzione della tecnologia ha portato alla realizzazione di Nadisystem, ovvero un controllore elettronico che permette di far interagire tra loro i diversi componenti dell’impianto.
Viessmann: la Pompa di Calore Tedesca
Società tedesca leader mondiale nei sistemi di riscaldamento, ha tra i suoi prodotti anche le pompe di calore. La professionalità del marchio è fuori discussione. Di questo marchio vogliamo citare la pompa di calore geotermica Vitocal, realizzata in 3 varianti di potenza: 200-G, 300-G e 350-G. L’esperienza trentennale di Viessmann, ha permesso al marchio di realizzare pompe di calore fino ad una potenza di ben 2 MW.
Andando sul sito al seguente link http://www.viessmann.it/it/riscaldamento-casa.html#pgroup=8b0728998e49aed680e4eedc6c7942c3 si possono trovare tutte le varianti disponibili, anche ibride con gas.
PdC Vaillant
Altro colosso tedesco che si contende il mercato del riscaldamento nel mondo, realizzando soluzioni compatte e monoblocco veramente efficienti. Di questo marchio citiamo la pompa di calore flexoTHERM exclusive soluzione salina/acqua, la quale tra le tante funzioni, ha il “PV Ready” ideale per sfruttare al massimo i pannelli solari fotovoltaici e quindi l’autoconsumo. La temperatura raggiunta da questa pompa di calore è pari a 60°C, con una classe energitica A++. Vaillant è talmente sicura della validità dei suoi prodotti, che promuove l’iniziativa “Garanzia 7”, ovvero un programma di estensione garanzia di 7 anni. Per maggiori informazioni sul marchio, le sue iniziative e i prodotti commercializzati: http://www.vaillant.it/home/
Daikin Rotex: Cuore Tedesco
La casa giapponese Daikin ha saputo distinguersi dalle rivali nipponiche, poiché ha investito nelle pompe di calore, andando ad acquisire la tedesca Rotex Heating System Gmbh ed entrando nel mercato con un know how di tutto rispetto.
I progettisti Daikin Rotex hanno deciso di optare per sistemi ibridi, in cui la pompa di calore non viene lasciata lavorare da sola, ma abbinata a caldaie a condensazione o meglio ancora a impianti solari termici, come la Rotex HPSU Compact. Maggiori informazioni si possono trovare sul loro sito web http://www.daikin.it/rotex/nuovi-impianti/pompa-di-calore/
Schüco: Pompa di Calore per Acqua Sanitaria
Un marchio tedesco, consociuto come Schüco International Italia, che realizza un’ottima pompa di calore per acqua ad uso sanitario. Al link https://www.schueco.com/web2/it troverete la Schüco HTE 03 HP DW +7 e -7, una pompa di calore che trae la maggior parte del calore dall’ambiente circostante ad essa. Per questa ragione è conveniente installarla in locali dedicati, sfruttando il potere deumidificante di questo apparecchio. In questo modo oltre a riscaldare l’acqua, darà un apporto sanificatore al garage o al locale lavanderia dove può essere installata.
Conclusioni
I marchi sopra elencati non sono gli unici, ma sicuramente sanno distinguersi in questo grande mercato. Trovare la pompa di calore più adatta alle proprie esigenze necessita di un’attenta analisi, che gli esperti installatori di abbassalebollette.it possono fare al posto vostro. Altri marchi sicuramente importanti in questo mercato sono Clivet, Rossato Group, Mitsubishi e Lovato.
Per avere maggiori informazioni, potete richiedere un preventivo gratuito o effettuare una simulazione di risparmio con l’installazione di una pompa di calore per riscaldamento.
Pompa di Calore per Riscaldamento Richiedi Preventivo Online
Hai ancora dubbi o vorresti ricevere Subito un Preventivo?
Per conoscere i prezzi o solo per ulteriori informazioni, Compila Subito il Form in Basso
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di aiutarti a trovare sempre la migliore soluzione alle tue esigenze!

Abbassalebollette.it è il portale italiano del risparmio in bolletta!
Offriamo le soluzioni tecnologiche più efficienti per la casa e un supporto professionale per trovare il fornitore di energia e gas più conveniente: energie rinnovabili ed efficienza energetica per abbassare le bollette e salvaguardare l’ambiente!
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Approfondimenti
24 Commenti su “Le 5 Migliori Marche di Pompe di Calore”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
11 aprile 2021 alle 1:14
Vorrei sapere quale è il prezzo di una pompa di calore che riscaldi d’inverno e rinfreschi d’estate pe una casa di 200-250 mq.
Giuseppe
12 aprile 2021 alle 10:30
Ciao Giuseppe,
per poter definire il prezzo di una Pompa di Calore bisogna definire la tipologia di termopompa che si vuole installare, capire che tipo di impianto radiante verrà utilizzato, il grado di isolamento dell’immobile, la zona climatica in cui ricade l’abitazione, gli spazi disponibili per l’installazione. Una volta acquisite queste informazioni, allora si può indirizzare l’elaborazione di un preventivo, che tuttavia potrebbe essere subordinato ad un sopralluogo preliminare gratuito di un tecnico per valutare la fattibilità tecnica prima di procedere alla definizione del prezzo.
Se vuoi ricevere una quotazione, quindi, puoi chiamarci allo 06 90202514 o puoi inviarci una richiesta, con le tue informazioni, sulla nostra Pagina di Contatto.
6 gennaio 2021 alle 18:02
Ho una pompa di calore Emmeti con impianto a pavimento una casa circa 85 m dovendola cambiare qual è la migliore soluzione? La mia zona non è servita da metano la pompa di calore che oggi ho è elettrica ha 10 anni di vita ma di inverno quando scende la temperatura non sale oltre i 18 gradi e vorrei averne almeno 21
8 gennaio 2021 alle 14:27
Ciao Maurizio,
abbiamo troppe poche informazioni per poterti dare un’indicazione chiara. Di sicuro, se ne avessi la possibilità, l’utilizzo di una pompa di calore geotermica potrebbe garantirti tutto il calore di cui hai bisogno, con un grado di efficienza davvero elevato, riducendo ulteriormente i consumi energetici. Importante è anche la posizione in cui è installata la pompa di calore e la regolazione effettuata dall’installatore.
Se vuoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno, chiamaci al numero 06 90202514 o inviaci una richiesta di contatto attraverso la nostra Pagina di Contatto. Se ci sono i presupposti, potremo organizzare un sopralluogo gratuito con un tecnico nella tua zona, che potrà consigliarti la migliore Pompa di Calore per le tue esigenze di riscaldamento, con un preventivo su misura per te.
20 settembre 2020 alle 0:44
Ho una villetta a Riva del Garda in una zona molto soleggiata ma non arriva il metano Mi hanno proposto di sostituire la caldaia a gasolio con una pompa di calore della Rinnova , associata ai pannelli fotovoltaici .Premetto che anni fa avevo già istallato i pannelli solari Posso abbinarli alla
Pompa ? Non avendo il riscaldamento a pavimento ne posso trarre ugualmente beneficio? Grazie Terry
21 settembre 2020 alle 7:08
Ciao Terry,
sicuramente la situazione va valutata nello specifico mediante un sopralluogo da parte di un tecnico, ma il fatto che tu abbia già i pannelli fotovoltaici dovrebbe già farti propendere per l’installazione di una pompa di calore. Avendo una villetta, probabilmente potresti anche installare una tipologia di pompa maggiormente efficiente, come le geotermiche (acqua-acqua e terra-acqua). In ogni caso, pur avendo un impianto radiante di tipo tradizionale, potrai sicuramente trarne beneficio, oltre a poter beneficiare immediatamente delle agevolazioni previste dal Conto Termico, che prevedono un rimborso diretto del 65% della spesa sostenuta per l’acquisto e installazione della Pompa di Calore.
Se vuoi avere un secondo parere da parte di un esperto o valutare un secondo preventivo di installazione (cosa che consigliamo sempre di fare), puoi contattarci al numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) o richiedi direttamente una quotazione lasciando i tuoi dati sulla nostra Pagina di Contatto.
Buon Risparmio!
13 luglio 2020 alle 8:48
Buongiorno, la pompa di calore panasonic ht è da considerarsi efficiente?
Grazie
13 luglio 2020 alle 9:23
Ciao Antonio, grazie per averci scritto, la domanda che poni non può ricevere una risposta unica. L’efficienza è sempre commisurata agli ambienti che serve. Prima dell’installazione è sempre opportuno chiamare un tecnico per un sopralluogo e solo dopo si può dare un giudizio. Ti auguriamo una buona giornata. Staff di Abbassalebollette.it
19 luglio 2019 alle 20:49
Toglierei anche Rossato Group! Tanti problemi, mai risolti, fino alla sostituzione con Mitsubishi! Ho sentito altri clienti, stessi problemi.
22 luglio 2019 alle 6:40
Ciao Francesco,
grazie del tuo prezioso feedback. Provvederemo a breve ad aggiornare la nostra classifica con i marchi e i modelli che ci segnalano i nostri partner installatori.
Lo staff di Abbassalebollette.it
12 aprile 2018 alle 13:10
Salve,
Volevo sapere se questa lista di pompe di calore e’ ancora valida/attuale. In particolare ho notato che Clima Veneta e’ stata acquisita da Mitsubishi.
Sono in fasse progettuale per una casa in legno x-lam circa 170 mq in pianta e vorrei capire quali sono i migliori marchi europei di pompe di calore. Ringrazio anticipatamente per il vs. consiglio.
Saluti,
Stefano
18 aprile 2018 alle 20:36
Ciao Stefano,
la lista è effettivamente da aggiornare con i modelli più aggiornati e che più si stanno diffondendo. Come giiustamente hai evidenziato, la Clima Veneta è stata definitivamente assorbita sotto il marchio Mitsubishi Electric (per quanto i prodotti vengono ancora distribuiti con il marchio Climaveneta, soprattutto per gli impianti non domestici).
Tornando alla tua esigenza, vogliamo innanzitutto complimentarci con te per la scelta di realizzare un’abitazione in bioedilizia con la tecnica dei prefabbricati in X-Lam. La scelta di costruire una casa in legno prefabbricata porta con se diversi vantaggi, tra cui proprio l’isolamento termico e l’efficienza energetica. Questo comporta, in maniera diretta, una riduzione importante del fabbisogno termico dell’immobile stesso.
Detto questo, come cerchiamo sempre di spiegare, non esiste una marca migliore in assoluto di un altra, ma esistono prodotti che ben si adattano alle esigenze specifiche. Per questo motivo ti consigliamo di chiamarci al nostro numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:30 – 18:00) per parlare con un nostro esperto. Oppure lascia i tuoi dati nel form in alto per essere ricontattato gratuitamente da un nostro Consulente Energetico a cui potrai porre tutte le domande di cui hai bisogno.
Buon Risparmio!
1 gennaio 2018 alle 12:13
Salve vorrei sapere se avete dei centri nel Lazio Che potrebbero seguirmi professionalmente anche dal punto di vista dell assistenza postvendita…l unica azienda Che mi pare abbiate citato oltretutto é la Rosato Group Che é abbastanza vicina a me…ma non la conosco e non trovo nessun Feedback sui loro prodotti e lavori.
Grazie!
2 gennaio 2018 alle 14:19
Ciao Arcangelo,
per poterti aiutare e seguire abbiamo bisogno di un tuo recapito. Inserisci qui i tuoi dati https://www.abbassalebollette.it/contact-us/ e un nostro consulente esperto potrà guidarti nella scelta del migliore prodotto per le tue esigenze.
Buon Risparmio!
8 dicembre 2017 alle 19:20
Salve, sto cercando un marchio che mi dia una certezza di prestazioni e di affidabilità, hertz? Hoval? Nibe? Sono marchi di alto livello
9 dicembre 2017 alle 12:43
Ciao Mauro,
se tu riuscissi a fornirci qualche dettaglio in più sulle tue esigenze effettive, forse potremmo riuscire a darti un consiglio migliore.
Le marche da te citate sono molto valide, specialmente Herz e Hoval. In ogni caso, avendo specifiche tecniche e costi differenti, oltre a servizi di assistenza diversi, per scegliere la pompa di calore migliore bisogna definirne tipologia, conoscere il tipo di impianto radiante, la zona climatica e il budget disponibile. Di certo un sopralluogo gratuito da parte di un installatore qualificato può aiutare a dare una risposta a queste domande.
Buon risparmio!
1 dicembre 2017 alle 23:25
Salve,
Io ho da un anno una Rotex/Daikin hpsu 508, composta da pompa di calore, serbatoio tecnico da 500l e caldaia a gas a condensazione.
È da un anno che continuo ad avere problemi, blocchi, aggiornamenti software e cambio di schede.
I tecnici del posto in continuo contatto con la sede Daikin non ne vengono a capo e adesso hanno trovato la scusa che ç’è circa 5v tra neutro e Massa nel mio impianto elettrico. Cosa che in realtà è abbastanza normale.
La rete è piena di gente che si lamenta di questo sistema, vi prego togliete la dalle 5 migliori.
Luca
2 dicembre 2017 alle 15:26
Ciao Luca,
ti ringraziamo per la tua preziosa testimonianza. La terremo certamente in conto, così come teniamo in conto le testimonianze dei clienti soddisfatti che ci provengono direttamente dagli installatori sul territorio. Certamente sul web chi è soddisfatto non si esprime molto sui forum o su altri portali perché non ha necessità di trovare soluzioni o commentare. Ma ti possiamo garantire che la qualità dei prodotti Daikin è difficile da mettere in discussione, e il servizio di assistenza è tra i migliori offerti in Italia.
Approfitteremo del tuo suggerimento per approfondire ulteriormente le nostre ricerche e, magari, rielaborare la nostra classifica dei migliori produttori di Pompe di Calore per il Riscaldamento.
Buon Risparmio!
7 dicembre 2017 alle 16:41
Salve,
è giusto quello che dite ma basta ricercare con google “problema rotex” oppure “problema PDC xxx” e si intende ciò che dico io.
Poi il problema credo arrivi da parte Rotex, infatti l’unità centrale ha due schede elettroniche che si interfacciano via CAN-Bus. Una gestisce la caldaia e l’altra la PDC. Ho già detto tutto.
Grazie per avermi dato spazio. Saluti
31 dicembre 2017 alle 8:03
Sono un installatore specializzato ed ex frigorista. Ho iniziato. l’attività in proprio gia’ dal 1978; avrò installato in questi ultimi tempi ben oltre 100 sistemi rotex in pompa di calore. “TUTTI I MIEI CLIENTI SONO SUPER SODDISFATTI ” ci tengo a precisare che mai ho avuto problemi di nessun genere.
Sento invece in giro; anche nella mia zona (qualcuno ) che maledice l’avvenuta installazione e magari lamenta consumi elevati.
Io dico con la massima sincerità, che oggi in giro e’ pieno di esaltati del bisness, i quali si improvvisano affaristi pensando di fare soldi e si improvvisano. DIFFIDATE. vanno in giro ad inguaiare le persone “che i soldi se li suda “. Io raccomando a tutti voi prima di dare fiducia a questi soggetti, di visionare altri lavori funzionanti da loro realizzati, e farsi dare referenze di clienti già Da loro serviti, sentite il loro giudizio e poi decidete. ( clienti della VS. Zona chiaramente). “Le macchine Rotex funzionano benissimo e consumano pochisssimo” non tutti i sistemi possono essere uguali comunque. Ogni abitazione deve avere il suo sistema adeguato. E’ prima di farvi installare che dovete pretendere dal vs. Fornitore ( SCHEMA DI INSTALLAZIONE AUTORIZZATO DA DAIKIN- ROTEX). Vedrete che dopo non avrete nessun problema.
30 novembre 2020 alle 14:11
pienamente d’accordo con luca ,in 5 nella mia zona hanno avuto gli stessi problemi con istallatori diversi ,tolta dopo un anno per disperato
28 novembre 2017 alle 16:02
Salve, nel mio condominio hanno dismesso la caldaia centralizzata ed ognuno sta pensando di mettere il riscalòdamento per proprio conto.Volevo chiedere se è più conveniente il sistema tradizionale con caldaia o è preferibile passare alle pompe di calore. l’appartamento ha una grandezza di circa 130 mq. salone doppio 2 bagni 2 camere da letto.
28 novembre 2017 alle 16:56
Ciao Giorgio,
darti una risposta precisa senza avere ulteriori informazioni è un po’ difficile. Essenzialmente la Pompa di Calore è in grado di sostituire egregiamente una caldaia tradizionale in zone climatiche non troppo rigide, offrendo il vantaggio di non dover avere un contratto con il fornitore del gas. Il massimo sarebbe poter abbinare un impianto fotovoltaico, la cui corrente prodotta andrebbe ad alimentare la pompa di calore per abbattere notevolmente la bolletta.
Ti consigliamo quindi di richiedere un sopralluogo gratuito e senza impegno, in modo che un tecnico possa effettuare una valutazione precisa e consigliare la soluzione più adatta (potrebbe anche essere l’adozione di una caldaia ibrida, che coniuga i benefici di caldaia a gas a condensazione e di una pompa di calore ad alta efficienza).
Richiedi un sopralluogo gratuito oppure effettua una simulazione di risparmio con la Pompa di Calore, per capire costi e risparmi.
Buon Risparmio
18 dicembre 2018 alle 20:13
Giancarlo Gneo, scusa se mi permetto, ma il problema del sistema deriva appunto da Rotex non da Daikin che è una vita che fa pdc di elevata qualità. Io sono stato c.a.t. Rotex per solo 9 anni, mi sono bastati per rinunciare al contratto di assistenza. Vero vhe magari sono diverse da altre e hanno più bisogno di accuratezza in fase di progettazione e installazione ma se la materia prima è scarsa c’è poco da fare.
Nella mia zona venivano installati x impianti, in 5/6 anni vendono zero impianti, problemi anche semplici mai risolti, tempi di approvvigionamento ricambi pdc allucinanti, anche più di un mese. Mi dispiace per un marchio nuovo che era arrivato in Italia con ottimi propositi ma alla prova dei fatti è crollato tutto. Pian piano spero che Daikin (massimo rispetto) riesca a dare qualità al settore riscaldamento della divisione Rotex. In 25 anni di servizio assistenza anche con piccoli marchi certe situazioni non le ho mai viste. Parlo delle pdc, se parlo di caldaie o peggio sistema solare mi metto a piangere.