Andiamo oltre il click-bait per capire come stanno realmente le cose Pochi giorni fa è stata definitivamente approvata in Senato la conversione in legge del Decreto legislativo 17/2022 contenente misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia e il rilancio delle politiche industriali, meglio conosciuto come Decreto Bollette. In fase di discussione alla camera, tuttavia, il decreto ha subito alcune modifiche e tra queste ce n’è una che ha creato […] Continua
Considerato un “onere improprio”, il canone televisivo sparirà definitivamente dalla bolletta dell’energia elettrica, sia per i privati sia per le aziende L’approvazione del Decreto bollette porta con sé un provvedimento da tempo discusso: l’abolizione del canone in bolletta. Il provvedimento, richiesto da tempo dalla commissione europea e contenuto tra le condizioni di accesso ai fondi del PNRR, punta ad eliminare dalle spese energetiche tutti quei costi non direttamente imputabili all’energia, […] Continua
Chi è l’acquirente unico? Molte persone ancora non hanno aderito al mercato libero e continuano ad usufruire dei servizi del mercato tutelato per l’erogazione dell’energia elettrica. A questo proposito è stato introdotto l’AU (Acquirente Unico) che nasce con l’obiettivo specifico di proteggere e tutelare i clienti che non hanno, appunto, aderito al mercato libero. In questo modo, i clienti che usufruiscono ancora del servizio di maggior tutela, sono garantiti e […] Continua
Nonostante i significativi aumenti degli ultimi mesi delle quotazioni di gas e petrolio, l’Autorità “scommette” sulla discesa dei prezzi, di concerto con il Governo Come ogni trimestre, l’ARERA, Autorità per l’energia, ha comunicato i prezzi di energia elettrica e gas metano che saranno applicati dal 1°aprile fino al 30 giugno per i clienti in regime di maggior tutela e di tutela simile per la imprese. In maniera del tutto inaspettata, […] Continua
Offerte Luce e Gas a Prezzo Fisso per un Anno Le offerte di E.ON Energia attivabili esclusivamente online mantengono fisso per un anno il prezzo della Componente Energia e della Componente Materia Prima. L’azienda si conferma in prima linea nella lotta agli sprechi, con la sua campagna promozionale in favore del check-up energetico. Scopriamo perché conviene. E.ON LuceClick: che cos’è la componente energia (PE) E.ON LuceClick è una tariffa […] Continua
I provvedimenti del Governo non sono strutturali e scontentano quasi tutti Siamo consapevoli che la crisi energetica attuale non abbia precedenti e che il Governo si stia adoperando per adottare soluzioni più strutturali a lungo termine per aumentare l’indipendenza energetica nazionale, ma dobbiamo comunque evidenziare che i provvedimenti adottati (con le novità delibarate nel nuovo decreto del 21 marzo 2022) non sono stati abbastanza forti da tranquillizzare cittadini e imprese, […] Continua
Esiste una soluzione per abbattere i costi, ma non è quello che pensi… Molti utenti ci chiedono come non pagare più le spese fisse in bolletta. Cerchiamo di fare chiarezza su un argomento molto fumoso, spiegando, in conclusione, l’unico vero metodo per abbattere il peso delle spese fisse sulle bollette di Luce e Gas. Mettiamo subito in chiaro una cosa: se un venditore di tariffe luce e gas ti dice […] Continua
Un rebranding per sottolineare l’impegno nella Sostenibilità ambientale e per includere nuovi servizi Eni Gas e Luce diventa Plenitude. Questo è il nuovo nome di Eni Luce e Gas retail, che raggruppa tutte le attività di elettricità, gas e rinnovabili in Italia. La nuova società, il cui nome era stato ampiamente annunciato nei primi mesi dell’anno, e che i clienti ENI già conoscevano per via delle comunicazioni ricevute in bolletta, […] Continua
Le misure prese dal governo per contenere i prezzi dell’energia In seguito all’aumento dei prezzi dell’energia, che si è verificato nell’ultimo anno, il governo ha varato un decreto legge con diverse misure per ridurre il costo del gas e dell’elettricità per le famiglie e le imprese. “Il governo vuole intervenire per evitare un calo del potere d’acquisto delle famiglie e una minore competitività delle imprese”, ha detto Draghi in conferenza […] Continua
Annunciato ormai da giorni un provvedimento per limitare gli effetti del caro energia e gas: cosa possiamo aspettarci? Gli annunci si susseguono e il tema si fa sempre più caldo e la situazione concitata. Il caro bollette è diventato un problema urgente per il Governo, anche perché è diventato l’innesco perfetto per la crescita imprevista dell’inflazione, con aumenti generalizzati su tutti i beni di prima necessità. Ad essere colpiti dalle […] Continua
Un piccolo grande cambiamento nella gestione delle Forniture Luce e Gas, soprattutto in caso di Trasloco La notizia potrebbe sembrare poco sensazionale ai più, ma di fatto è un cambiamento importante nella gestione delle utenze luce e gas di privati e aziende. Fino ad oggi, infatti, quando si voleva effettuare la voltura dell’intestatario del contatore e contestualmente il cambio di fornitore (in gergo Switch), si era costretti a fare le […] Continua
Il Servizio Elettrico Nazionale sta davvero per chiudere? Se si, quando? Quando finisce il servizio di Maggior tutela? Innanzitutto diciamo che è vero che il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà e cesserà di esistere anche il mercato tutelato. La notizia della chiusura è vera, ma facciamo chiarezza sulle date. Il Servizio di Maggior Tutela terminerà a partire dal 1° gennaio 2024 Nonostante fossimo convinti che il passaggio definitivo al mercato libero […] Continua
È finita l’attesa: dal 1° luglio 2021 è partito ufficialmente il bonus sociale automatico, l’agevolazione dedicata alle famiglie in condizione di disagio Cos’è il Bonus Sociale automatico? Istituito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti) e attivo dal 2009, il bonus sociale è uno sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua. Un sostegno importante – reso possibile grazie alla sinergia tra ARERA, Governo e i comuni – […] Continua
In un momento storico in cui i rincari energetici fanno infuriare i cittadini, è bene chiarire alcuni concetti per evitare di prendersela con chi non ha colpe Una informazione parziale o poco corretta può esacerbare gli animi dei cittadini che si ritrovano a subire, inermi, i rincari sulle bollette. Per questo motivo è bene provare a fare un po’ di chiarezza. Per questo motivo, chiariamo subito che: i rincari energetici […] Continua
Voltura e subentro: cosa sono? Ecco una guida chiara e semplice per capire le differenze Molto spesso si fa confusione quando si parla di voltura e subentro. Sono due operazioni che presentano alcune caratteristiche comuni, ma al tempo stesso vengono attivate in contesti e situazioni completamente differenti. Vediamo cosa sono e a cosa servono nello specifico: La voltura è una procedura che può essere richiesta e attivata nel caso in […] Continua