La decisione di classificare l’installazione dei pannelli solari come intervento di manutenzione ordinaria non cambia i benefici fiscali La notizia delle semplificazioni burocratiche introdotte dal Governo a marzo 2022 ha suscitato subito le reazioni più disparate e sono sorti alcuni dubbi anche sulle finalità del provvedimento. Vogliamo rassicurare i nostri lettori dicendo che le semplificazioni introdotte non vanno a modificare le possibilità di accesso agli incentivi fiscali attualmente in vigore. […] Continua
Molte le incomprensioni sull’ambito di applicazione e sulle finalità del decreto In tanti ci chiedono: come faranno a fare i controlli? Ci saranno multe? Perché vogliono limitare la libertà di utilizzare il climatizzatore? Facciamo subito chiarezza: l’obbligo riguarda solo Uffici Pubblici, Scuole ed Ospedali Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi sulla possibilità di ridurre l’uso dei condizionatori hanno destato da subito perplessità tra molti cittadini, soprattutto per via […] Continua
Andiamo oltre il click-bait per capire come stanno realmente le cose Pochi giorni fa è stata definitivamente approvata in Senato la conversione in legge del Decreto legislativo 17/2022 contenente misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia e il rilancio delle politiche industriali, meglio conosciuto come Decreto Bollette. In fase di discussione alla camera, tuttavia, il decreto ha subito alcune modifiche e tra queste ce n’è una che ha creato […] Continua
I provvedimenti del Governo non sono strutturali e scontentano quasi tutti Siamo consapevoli che la crisi energetica attuale non abbia precedenti e che il Governo si stia adoperando per adottare soluzioni più strutturali a lungo termine per aumentare l’indipendenza energetica nazionale, ma dobbiamo comunque evidenziare che i provvedimenti adottati (con le novità delibarate nel nuovo decreto del 21 marzo 2022) non sono stati abbastanza forti da tranquillizzare cittadini e imprese, […] Continua
Le misure prese dal governo per contenere i prezzi dell’energia In seguito all’aumento dei prezzi dell’energia, che si è verificato nell’ultimo anno, il governo ha varato un decreto legge con diverse misure per ridurre il costo del gas e dell’elettricità per le famiglie e le imprese. “Il governo vuole intervenire per evitare un calo del potere d’acquisto delle famiglie e una minore competitività delle imprese”, ha detto Draghi in conferenza […] Continua
Annunciato ormai da giorni un provvedimento per limitare gli effetti del caro energia e gas: cosa possiamo aspettarci? Gli annunci si susseguono e il tema si fa sempre più caldo e la situazione concitata. Il caro bollette è diventato un problema urgente per il Governo, anche perché è diventato l’innesco perfetto per la crescita imprevista dell’inflazione, con aumenti generalizzati su tutti i beni di prima necessità. Ad essere colpiti dalle […] Continua
La scelta di aiutare i clienti con dilazioni di pagamento, potrebbe causare danni a catena Rinviare il pagamento di bollette, offrendo la possibilità di rateizzarle fino a 10 mesi, invece di agire per abbassarle, potrebbe essere una scelta poco ponderata. Per quanto i consumi energetici possano scendere con l’arrivo della primavera, offrire la dilazione di pagamento su un tempo così lungo (le rate andrebbero a finire con la fine dell’anno, […] Continua