Notizie contrastanti creano confusione e intanto le quotazioni salgono e i consumatori non sanno cosa fare Agosto è stato un mese molto movimentato per il settore energetico, con i prezzi di energia e prodotti petroliferi che hanno fatto disperare i consumatori. Quotidiani e telegiornali si stanno occupando quotidianamente del problema, ma spesso l’approccio usato tende ad essere poco chiaro e di brevissimo termine, senza fornire una visione chiara e, soprattutto, […] Continua
L’ARERA comunica un lieve aumento delle tariffe dell’elettricità e segnala nuovi aumenti sul gas metano Il consueto aggiornamento trimestrale dei prezzi per la Maggior Tutela nel mercato elettrico (ricordiamo che per il Gas metano in tutela ormai l’aggiornamento è mensile e i prezzi vengono comunicati basandosi sull’andamento dell’indice PSV solo ad inizio del mese successivo) ci prospetta una situazione di stallo sulle bollette delle famiglie italiane. Nonostante la crisi energetica […] Continua
Con la discesa delle quotazioni, tornano sul mercato tariffe luce e gas a prezzo fisso e bloccato Prima dello scoppio della crisi energetica, causata prevalentemente dalle prime fasi del conflitto Russia Ucraina e dalle incertezze sul fronte geopolitico internazionale, noi abbiamo sempre suggerito ai nostri clienti di sottoscrivere tariffe a prezzo fisso, perchè offrivano maggiore tranquillità nell’arco dell’anno, oltre a far risparmiare soldi (certificati nel tempo anche dell’Autorità ARERA). La […] Continua
L’Autorità ARERA conferma quanto da noi anticipato: il PSV scende e i prezzi in tutela registrano un -13,4 % al metro cubo La notizia era nell’aria e la conferma ufficiale è giunta dall’ARERA con la comunicazione mensile dei prezzi a valere sul mese di Marzo. Da ottobre, infatti, il mercato di Maggior Tutela ha cambiato il meccanismo di determinazione del prezzo della materia prima gas metano, passando da un sistema […] Continua
Conviene sottoscrivere una tariffa a prezzo fisso o è meglio un’offerta indicizzata a prezzo variabile? In tutta onestà, non abbiamo la sfera di cristallo e, data l’attuale situazione geopolitica ancora estremamente instabile e soggetta a quotidiani scossoni, nessuno può permettersi di fare previsioni realmente attendibili. Ciò che però sappiamo con certezza è che un prezzo fisso garantisce serenità. In vista dell’autunno e dell’inverno, con i consumi di luce e gas […] Continua