Cos’è il Bonus Energia Elettrica e Gas? Il bonus sociale luce o gas rappresenta uno sconto in bolletta a favore di alcune categorie di soggetti a basso reddito. Lo scopo principale di questo bonus è quello di permettere un risparmio in bolletta a numerose famiglie che presentano disagi economici e fiscali. Possono richiedere il bonus anche per coloro che hanno problemi di natura fisica o gravi malattie che rendono necessario […] Continua
Guida Pratica alle Procedure per Cambiare Intestatario Della Bolletta della Luce Voltura e subentro sono due termini con un significato molto simile, ma non vanno confusi e indicano due procedure connesse all’allaccio della corrente elettrica e alla variazione dei dati del contratto di fornitura elettrica. La voltura è un cambio di intestatario, eseguito su un contratto già attivo e non comporta nessun distaccamento della corrente elettrica Il subentro è una […] Continua
L’aggiornamento Tariffario di ARERA conferma quanto si temeva: nuovi aumenti sulle bollette delle famiglie italiane ancora in Regime di Maggior Tutela Come avevamo già anticipato la scorsa settimana (in un articolo in cui anticipavamo e prevedevamo i possibili incrementi dei prezzi), l’ARERA, con la sua consueta comunicazione trimestrale, conferma che nel secondo trimestre 2021, quindi da aprile a giugno, per i clienti ancora in regime di Maggior Tutela, ci sarà […] Continua
Consigli utili per trovare il fornitore gas più conveniente del Mercato Libero La bolletta del Gas metano rappresenta una delle voci più pesanti del bilancio energetico familiare. Che venga utilizzato solo per il riscaldamento o anche per la produzione di Acqua Calda Sanitaria, tenere sotto controllo la bolletta del metano diventa davvero importante per non avere problemi di liquidità, soprattutto nei mesi invernali e primaverili, che tendenzialmente prevedono fatture onerose […] Continua
Soluzioni efficaci per abbassare la bolletta dell’energia elettrica Riuscire ad abbassare le bollette della luce cercando di risparmiare energia elettrica è il sogno di tutte le famiglie italiane. Non esiste una formula magica, ma unendo tanti piccoli consigli, si può ottenere un risparmio di energia sensibile. Le regole per risparmiare energia elettrica non sono solo quelle di utilizzare meno corrente, le strade da seguire sono invece il risparmio e l’efficienza […] Continua
Offerte energia elettrica e metano convenienti per chi passa al mercato libero Il passaggio al mercato libero, che, nonostante i vari rinvii, diventerà operativo alla fine del prossimo anno, obbligando tutti i clienti domestici ad abbandonare il mercato tutelato (il passaggio al mercato libero per le PMI è diventato operativo già dal 1 gennaio 2021). Per questo motivo è importante iniziare a comprendere quali siano le dinamiche che regolano i […] Continua
In attesa della Comunicazione dell’ARERA, ecco alcuni possibili scenari sui prezzi di energia e metano Come avviene sempre alla fine di ogni trimestre, l’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, comunicherà i prezzi dell’energia elettrica e il costo al metro cubo del gas metano per i clienti ancora in regime di maggior tutela per il prossimo trimestre, che va da aprile a giugno 2021. L’aggiornamento delle tariffe […] Continua
Quali sono i vantaggi di attivare le tariffe combinate di energia elettrica e gas metano con un unico fornitore? Le bollette sono sempre fonte di stress ed esborso di soldi per tutte le famiglie italiana. E se i fornitori di luce e gas sono diversi, al presentarsi di un qualunque problema può essere antipatico dover interloquire con due servizi clienti differenti. Un metodo molto semplice per ridurre i grattacapi e […] Continua
Quali sono le caratteristiche per definire un cliente domestico tipo? Quando si parla di stime e consumi medi per le forniture di energia elettrica e gas metano per l’abitazione da un solo punto di prelievo come il POD per la luce e il PDR per il gas, l’utente può essere identificato con la dicitura “cliente domestico tipo”. La definizione di Cliente Domestico Tipo viene data dall’ARERA, l’Autorità per l’energia, che […] Continua
Ogni anno una famiglia media composta da 4 persone spende circa 1000 euro in gas metano, di cui oltre il 90% per riscaldamento e Acqua Calda Sanitaria (ACS) In questo periodo dell’anno milioni di famiglie italiane si vedono recapitare bollette del gas con cifre spesso da capogiro. Considerando anche il periodo che tutti noi stiamo attraversando, bollette del genere possono destare non poca preoccupazione e ci si domanda spesso perché […] Continua
Terna: qual’ è la sua storia e cosa fa? Il ruolo di Terna è di fondamentale importanza in quanto gestisce le reti per il trasporto dell’energia elettrica sulla linea ad Alta tensione, e quindi controlla le linee e le stazioni elettriche di tutto il territorio nazionale. Grazie a Terna la nostra rete nazionale viene gestita e messa in sicurezza continuamente, inoltre Terna gestisce il dispacciamento dell’energia sulle reti ovvero fa […] Continua
Riceviamo segnalazioni di chiamate ingannevoli ai danni di consumatori ignari. Ecco come proteggersi dalle truffe. I raggiri e gli inganni sulle tariffe luce e gas si moltiplicano di giorno in giorno e, per questo, si rende necessario un maggiore sforzo anche da parte nostra per sostenere e supportare i consumatori nella lotta ai truffatori. “La tariffa è in scadenza, deve cambiare se no scatta l’aumento “ Nelle ultime settimane […] Continua
Ecco 5 Pratici Consigli per Difendersi da Call Center furbetti che vi tartassano ogni giorno Una delle pratiche commerciali più aggressive a cui molti di noi sono sottoposti ogni giorno sono le chiamate a freddo di Call Center “furbetti”, dove furbetti è un vero eufemismo. Spesso dietro questi Call Center ci sono società estere, con operatori spesso sottopagati che nel corso della telefonata diventano sempre più aggressivi nei toni e […] Continua
La Polizia Postale lancia l’allarme su un invio massiccio di email ingannevoli relative a falsi rimborsi sulle bollette dell’energia elettrica In una nota diramata dalla Polizia Postale, sia sul proprio sito che sui canali social, si mettono al corrente i cittadini che, in questi giorni, migliaia di italiani stanno ricevendo delle email ingannevoli che contengono un testo che recita più o meno così: “Dopo i calcoli finali della tua bolletta […] Continua
Corrente elettrica: quali sono le sue origini? Prima di chiarire qual è la differenza tra corrente alternata e corrente continua, occorre fare un passo indietro nel tempo per risalire alle origini dell’impiego industriale della corrente elettrica. Questo ci aiuterà a capire le principali differenze tra i vari tipi di corrente. Inizialmente, le applicazioni industriali dell’energia elettrica furono sotto forma di corrente continua che veniva accumulata in batterie, mentre la corrente […] Continua