Un impianto solare collegando solo una spina e senza autorizzazioni: è davvero possibile? Cos’è il fotovoltaico Plug and Play? Come funziona un pannello solare plug and play da balcone o giardino? Quanto produce e quanto conviene un impianto solare da appartamento? Proviamo a rispondere a queste domande. Senza correre a prendere ripetizioni di lingua inglese, possiamo semplicemente dire che il termine Plug&Play vuol dire “collega e utilizza” (plug = spina, […] Continua
Un Impianto Fotovoltaico “Senza Pensieri” per tutte le abitazioni (anche in condominio) No Burocrazia, No Installazione, Nessun Vincolo, Facilità di Utilizzo L’installazione di un impianto fotovoltaico a livello residenziale è un desiderio che attrae moltissimi privati, ma spesso una tale iniziativa viene rimandata perché si è un po’ spaventati dalla complessità dell’intervento, dalla spese eccessiva, dalle sue implicazioni burocratiche o, ancora, perché si vive in condominio e non si ha […] Continua
Energia Solare: una fonte economica, pulita e sostenibile anche per uso domestico L’energia solare sta diventando sempre più diffusa come fonte di energia rinnovabile, pulita e gratuita per uso domestico. Grazie ai continui progressi tecnologici e alla riduzione dei costi, i pannelli solari sono diventati via via più accessibili ai consumatori. Ma cosa rende l’energia solare così attraente come fonte di energia per uso domestico? Innanzitutto, l’energia solare è pulita, […] Continua
3 consigli davvero utili prima di accettare il Preventivo In questo articolo cercheremo di fornire dei suggerimenti realmente utili per orientare al meglio l’investimento in un impianto fotovoltaico domestico. Probabilmente non sarà la guida definitiva alla scelta del migliore impianto, ma saranno evidenziati gli aspetti più importanti e impattanti del preventivo per un impianto fotovoltaico, in modo da essere certi di investire al meglio i propri soldi, soprattutto ora che […] Continua
Kit Fotovoltaici anche per chi abita in Condominio senza autorizzazioni: ma si può davvero? Il mini impianto fotovoltaico da appartamento è un ottimo modo per iniziare a risparmiare sulle bollette autoproducendo energia green senza occupare spazio e senza dover affrontare l’impegno economico di un impianto standard. È facile da installare e non richiede grandi ristrutturazioni o riprogettazioni della vostra casa. Se avete un piccolo balcone o una terrazza, potreste essere […] Continua
Quali sono i Migliori Condizionatori? Quali sono i modelli con il miglior rapporto qualità/prezzo? Noi di abbassalebollette sappiamo che è difficile stilare una classifica, in quanto i pareri sono spesso soggettivi (sia quelli degli installatori che quelli dei clienti finali). Quello che invece cercheremo di fare è di indicare 5 marche che realizzano condizionatori, di cui siamo certi della qualità del prodotto e dell’efficienza dei centri assistenza sul territorio italiano. […] Continua
Se devi sostituire la vecchia caldaia potresti approfittare degli Ecoincentivi Statali Tecnicamente parlando, non esiste un solo “Bonus Caldaia”, ma esistono invece vari incentivi statali, sotto forma di detrazione fiscale, che possono essere richiesti in caso di sostituzione di una vecchia caldaia a gas o di altra tipologia di caldaia, come vecchie caldaie a gasolio o generatori a biomasse. Tali detrazioni, invece, non possono essere richieste in caso di nuove […] Continua
Un fotovoltaico a spina può alimentare davvero gli elettrodomestici della casa? Quali elettrodomestici può far funzionare? Quanto si può risparmiare in bolletta? La prima domanda che si pone un consumatore che vuole acquistare un impianto fotovoltaico plug and play da balcone o giardino è sempre questa: quanto produce davvero? Quanto può far risparmiare sulle bollette? Molti si chiedono anche se un pannello è in grado di alimentare il condizionatore o […] Continua
Gli aggiornamenti per il 2023 Rispetto al 2022, la nostra classifica delle caldaie a gas top di gamma ha subito poche variazioni. In fin dei conti, i prodotti di qualità restano tali nel tempo e nei recenti mesi non ci sono stati cambiamenti tali da portare ad una drastica revisione della nostra classifica. Tuttavia, per il 2023, la nostra classifica registra un’uscita e un nuovo ingresso. Esce dalla classifica Hermann […] Continua
L’autoproduzione di energia come soluzione ai rincari in bolletta Ormai da oltre un anno le quotazioni di energia elettrica e gas naturale continuano a crescere e negli ultimi mesi hanno raggiunto picchi mai registrati nell’ultimo ventennio. Questa impennata dei prezzi sta preoccupando, e non poco, famiglie e imprese, che a gran voce chiedono anche l’intervento del Governo per ridurre i costi delle bollette. Tuttavia, per quanto il Governo possa intervenire […] Continua
Si parla di pannelli solari “low cost”, ma non è un kit fai da te Il colosso multinazionale Ikea, conosciuto per la produzione e la vendita di mobili, accessori e decorazioni per la casa, è entrato nel mondo del fotovoltaico e delle rinnovabili con l’obiettivo di contribuire a rendere più sostenibili le abitazioni in cui viviamo. Ikea, infatti, da anni sta facendo evolvere i propri criteri produttivi per ridurre l’impatto […] Continua
La classifica delle caldaie murali più convenienti Una lista aggiornata di Caldaie murali a gas di buona qualità e alla portata di tutte le tasche Devi sostituire la vecchia caldaia a gas o semplicemente devi fare una prima installazione in una nuova abitazione? Sei alla ricerca di un prodotto che sia di buona qualità, ma che non costi una fortuna? Allora sei nel posto giusto. Da anni i nostri esperti […] Continua
Un Impianto Solare Termico in Piemonte Conviene sia in Estate che in Inverno L’irraggiamento solare sulla penisola italiana è diverso tra Nord e Sud, e per questa ragione gli impianti che utilizzano questa forma di energia rinnovabile, vanno progettati e realizzati su misura. Le regole che valgono per il solare termico in Piemonte, sono quindi generalmente valide per tutte le regioni del Nord Italia. In questo articolo, cercheremo di trovare delle […] Continua
L’importanza della corretta registrazione dell’impianto di riscaldamento a gas Non ci vuole un premio Nobel per capire che la maggior parte dei consumi di gas in una casa sono legati prevalentemente al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, mentre i consumi per la cottura dei cibi incidono davvero poco (dal 5% ad un massimo del 10% in totale). Nei mesi estivi, infatti, quando si utilizza il gas solo […] Continua
Caldaia a condensazione: cos’è e come si presenta? Avrai sicuramente notato, molte volte, le caldaie installate nelle abitazioni dei tuoi vicini o di amici e ti sarai chiesto, al tempo stesso, il perché di una scelta del genere. Questo accade perché si parla, in maniera sempre più frequente, di caldaie a condensazione e delle caratteristiche che le hanno rese migliori delle caldaie tradizionali. Ovviamente la scelta di una caldaia a […] Continua