Quanto Costa una Caldaia a Condensazione?

Caldaia a condensazione: Perché Conviene?
Stai traslocando in una nuova casa? Vuoi semplicemente sostituire l’impianto di riscaldamento attualmente presente nella tua abitazione?
In entrambi i casi, certamente, la scelta più appropriata e conveniente ricade sull’acquisto di una caldaia a condensazione per il riscaldamento dell’ambiente domestico. Il motivo è molto semplice: oltre a ridurre l’inquinamento, consente di abbattere i consumi, abbassando il costo delle bollette del gas metano. In questo modo il costo di aquisto della calaia si ripaga da solo in pochi anni grazie ai risparmi sulle bollette.
Perchè acquistare una Caldaia a Condensazione a Gas?
L’utilizzo della tecnologia a condensazione porta con sé numerosi vantaggi poiché, in primo luogo, il riscaldamento a gas trova applicazione in qualsiasi tipo di casa e consente di rendere confortevole l’ambiente interno.
Altra motivazione più che valida, è rappresentata dal fatto che l’impiego del riscaldamento a condensazione permette di avere un occhio di riguardo anche nei confronti dell’ambiente, oltre che di noi stessi, in quanto saremo in grado di ridurre il consumo di gasfino al 30%.
Caldaia a condensazione: cosa occorre sapere?

Funzionamento di una Caldaia a Condensazione
Un primo fattore riguarda sicuramente il risparmio economico sui consumi del gas metano che si può ottenere con l’installazione di una caldaia a condensazione.
Ciò è reso possibile grazie a tecnologie altamente performanti ed evolute, in grado di ottimizzare l’utilizzo di energia termica creata dalla combustione del gas, andando a recuperare una buona parte del calore latente presente nei fumi di scarico. La caldaia a condensazione, quindi, emette fumi a più bassa temperatura, perché usa un meccanismo di ricircolo in grado di usare i fumi per preriscaldare l’acqua in ingresso al circuito.
Come dicevamo precedentemente, non bisogna sottovalutare anche l’impatto ecologico che si ha sull’ambiente, in quanto l’energia prodotta dalla combustione viene utilizzata e sfruttata nel modo più efficiente possibile. Avremo quindi emissioni ridotte di fumi a più basse temperature e con meno agenti inquinanti, oltre a ridurre fino al 35% il consumo del gas metano, che comporta un abbattimento consistente anche delle componenti variabili nella bolletta del gas.
I benefici di una caldaia a condensazione si presentano, quindi, su diversi fronti.
Quali sono i vantaggi di una caldaia a condensazione?
L’impiego di una caldaia a condensazione comporta innumerevoli vantaggi. Tra questi:
- Efficienza energetica del 97%
- Costi di installazione e manutenzione molto bassi rispetto ad altre tecnologie di riscaldamento efficienti
- Poca emissione di inquinanti nell’aria
- Consumi di gas metano ridotti fino al 35%
Qual’è il prezzo di una caldaia a condensazione?
Il costo per l’acquisto di una caldaia a condensazione, chiaramente, può variare in base a diversi fattori.
Vediamo quali sono:
- La potenza della caldaia che si vuole installare, espressa in kW
- La presenza o meno del riscaldatore per l’Acqua Calda Sanitaria (esistono caldaie combinate e caldaie solo riscaldamento)
- La tipologia di caldaia da installare (interno, esterno ecc.)
- La marca della caldaia (e quindi la qualità dei servizi post vendita) [QUI l’elenco delle migliori marche di caldaie a condensazione]
- La presenza di accessori e funzionalità aggiuntive (cronotermostati evoluti, moduli Wi-Fi per il controllo remoto, stop/start)
Il Range di Prezzo di una Caldaia a Condensazione
In linea generale, il prezzo di una caldaia a condensazione di qualità va da un minimo di € 700 (per dispositivi da interno da 24kW senza accessori) fino a superare i € 2.500 (per modelli da esterno fino a 30kW, dotati di modulo Wi-Fi e sistemi evoluti di termoregolazione), a cui vanno aggiunti i costi di installazione che variano in base al luogo in cui va installata la caldaia e all’eventuale necessità di effettuare opere murarie complesse.
Gli Incentivi fiscali per Abbassare il Prezzo della Caldaia a Gas
Tuttavia è fondamentale ricordare che l’installazione di una Caldaia ad Alta Efficienza in Classe A può beneficiare di una serie di incentivi fiscali di tutto rispetto. Da quest’anno, infatti, oltre all’Ecobonus 65% si è aggiunto anche il Superbonus 110%.
Due misure che si applicano in casi differenti ma che consentono, entrambe, di poter beneficiare o dello sconto in fattura o della detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi di una parte consistente del costo di acquisto e installazione della nuova caldaia.
Come abbiamo più volte ribadito, il Superonus 110% è dedicato a chi, oltre a sostituire la caldaia, vuole effettuare altri lavori di efficientamento energetico dell’immobile. Se, invece, non si vogliono fare grandi interventi e c’è la necessità di sostituire solo la caldaia, allora è meglio puntare al 65%, che prevede procedure molto più rapide e snelle, ed è comunque un gran bel risparmio.
Richiedi Preventivo Installazione Configuratore Caldaia Condensazione
Vuoi acquistare una nuova caldaia a condensazione?
Calcola il costo della tua caldaia a condensazione utilizzando il nostro Simulatore di risparmio. Ti basterà inserire alcuni dati relativi alle tue abitudini di consumo e sulla tua abitazione per renderti subito conto di quanto potrai risparmiare sulle bollette del gas metano sostituendo la tua vecchia caldaia a gas.
Prova il Nostro Simulatore Online Caldaia a Condensazione

Hai ancora dubbi o vorresti ricevere Subito un Preventivo?
Per conoscere i prezzi o solo per ulteriori informazioni, Compila Subito il Form in Basso
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di aiutarti a trovare sempre la migliore soluzione alle tue esigenze!

Laureato in Economia e Commercio presso l’università La Sapienza di Roma. Attualmente Responsabile del Back Office di Abbassalebollette dopo una ventennale esperienza nel campo dell’energia e nella gestione di reti di installatori.
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Approfondimenti
Un commento su “Quanto Costa una Caldaia a Condensazione?”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
11 novembre 2021 alle 6:47
Buongiorno grazie delle cortesi è importanti informazioni