Le Migliori Offerte Luce ed Energia Elettrica di Aprile

Quali tariffe scegliere per risparmiare sulla bolletta della Luce?
Quali sono i fornitori più convenienti sul mercato? Quanto si può risparmiare?
Sono queste alcune delle domande più frequenti che ci pongono i nostri visitatori, soprattutto in questo periodo in cui le quotazioni dell’energia elettrica continuano a mantenersi su livelli elevati, nonostante le recenti riduzioni dei prezzi all’ingrosso, e le bollette dei consumi invernali hanno creato difficoltà e scompiglio in tutte le famiglie italiane.
Purtroppo non si può pensare di fare a meno dell’energia elettrica in casa, per cui è bene dedicare qualche minuto a capire come funziona il mercato dell’energia e individuare, tra le proposte dei fornitori più affidabili sul mercato libero, le offerte luce più convenienti.
Noi di Abbassalebollette.it cerchiamo ogni giorno di offrire supporto a famiglie e imprese che vogliono risparmiare sulle bollette, offrendo consigli preziosi sul risparmio in bolletta e sul confronto delle tariffe. I nostri esperti, inoltre, individuano le migliori tariffe sul mercato e le propongono ai clienti, sulla base delle effettive esigenze di consumo. Il tutto con la nostra esclusiva garanzia di risparmio assicurato, per cui non proponiamo cambi di tariffa se non siamo sicuri di garantire il risparmio.
Hai bisogno di aiuto? Chiamaci subito allo 06 90202514
Un operatore ti aiuterà a risolvere rapidamente i tuoi problemi con le bollette luce fuori controllo
Primo passo: stabilire i Propri Consumi di Energia Elettrica
Una parte fondamentale per effettuare un cambio vantaggioso del fornitore di energia è la determinazione del proprio fabbisogno e, soprattutto, l’individuazione del proprio profilo di consumi.
Se, infatti, si consuma molta energia elettrica in fascia F1 (qui maggiori dettagli sulle fasce orarie) è conveniente sottoscrivere una tariffa monoraria. Viceversa, la scelta deve orientarsi verso un’offerta luce bioraria o addirittura trioraria (quest’ultima particolarmente indicata per chi ha consumi concentrati prevalentemente nei fine settimana).
Inoltre, chi ha consumi molto bassi potrebbe orientarsi verso tariffe che hanno costi di commercializzazione e vendita più bassi, pur avendo un costo al kWh che non appare molto conveniente. I bassi consumi, infatti, possono ridurre i benefici del costo al kWh basso e far incidere maggiormente il PCV.
I nostri consulenti valutano tutti questi elementi prima di proporre una nuova tariffa in grado di far scendere il peso della bolletta.
Secondo passo: farti consigliare dai nostri esperti
Orientarsi sul mercato non è sempre semplice. I prezzi all’ingrosso sembrano essere in discesa, ma già l’Autorità parla di aumenti delle quotazioni di energia elettrica nel terzo e quarto trimestre di quest’anno. Cosa fare dunque? Meglio scegliere una tariffa a prezzo fisso o una a prezzo indicizzato? Meglio restare in maggior tutela o passare al mercato libero dell’energia?
Come abbiamo più volte visto, nel corso dell’ultimo anno, chi è rimasto nel mercato tutelato ha speso molto di più sulle bollette di quelli che sono passati al mercato libero seguendo i nostri consigli. Il passaggio al mercato libero, dunque, permette sempre di risparmiare nell’arco dell’anno.
Per questo, prima che arrivi l’estate e crescano i consumi per via dell’utilizzo del condizionatore, ti consigliamo di chiamare i nostri Consulenti Energetici esperti allo 06 90202514 per trovare la tariffa più conveniente per le tue esigenze.
Le 4 migliori Offerte Luce di Aprile a Confronto
Per il mese di Aprile, i nostri esperti hanno selezionato le seguenti tariffe:

Eni Plenitude
Trend Luce Casa Monoraria
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Monoraria
11 €/mese
Prezzo Energia:
F0: 0.135890 €/kWh

AGN ENERGIA
AGN Power Promo Cash Back ENERGIA 100% GREEN
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
10 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.136100 €/kWh
F2: 0.153100 €/kWh
F3: 0.130600 €/kWh

Illumia
Easy Flex Web
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Monoraria
12 €/mese
Prezzo Energia:
F0: 0.141890 €/kWh

E ON
E.ON Flex Click Luce ENERGIA 100% GREEN
Indicizzato
Tipo Tariffa:
Trioraria
9 €/mese
Prezzo Energia:
F1: 0.150200 €/kWh
F2: 0.159960 €/kWh
F3: 0.138530 €/kWh
Per personalizzare i parametri di comune, consumi e fasce orarie di consumo, in modo da avere una stima più precisa, utilizza il nostro comparatore gratuito di tariffe luce.
Come si Cambia Operatore? Ci sono Costi?
Il cambio fornitore è sempre gratuito. Non sono previsti costi aggiuntivi e non ci sono vincoli di durata contrattuale. Il cambio di fornitore NON prevede cambio di contatore o interruzione del servizio. La procedura è semplice e si entra in fornitura il mese successivo alla data di richiesta.
Dal 2021, inoltre, si può cambiare operatore contestualmente alla procedura di subentro o voltura per il cambio dell’intestatario (prima non era possibile).
Per avere maggiori informazioni, chiama pure i nostri esperti allo 06 0202514 (lun-ven 9:00-18:00) o lascia i tuoi dati sulla nostra pagina di contatto per farti richiamare il prima possibile.
Offerte Luce ed Energia Elettrica

Offerte Energia Elettrica e Luce
Confronta le migliori Offerte Luce e risparmia fino a 150€ sulla Bolletta
Offerte Gas e Riscaldamento

Offerte Gas e Riscaldamento
Confronta le migliori Offerte Gas e risparmia fino a 250€ sulla Bolletta

Esperta del mercato di energia elettrica e gas, approda in Abbassalebollette.it dopo oltre 15 anni di esperienza nel Customer Care delle principali aziende energetiche e telefoniche italiane.
Ti è Piaciuto Questo Articolo? Condividilo Subito!