Le 5 migliori marche di Accumulatori per Fotovoltaico
Nuova Vita al Fotovoltaico con Gli Accumulatori
Il fotovoltaico domestico ha subito una svolta epocale con l’arrivo degli accumulatori e inverter con accumulo integrato
La rinascita del fotovoltaico negli ultimi anni è stata resa possibile dal netto calo dei prezzi degli accumulatori. Con la fine del conto energia, infatti, l’unica incentivazione per installare nuovi impianti fotovoltaici è rimasta la detrazione fiscale al 50%, ora prorogata fino al 2018.
La sola detrazione permette ancora di investire nel fotovoltaico, ma con guadagni inferiori rispetto al passato. Per compensare questa perdita di guadagno, oggi si deve pensare all’autoconsumo, installando pannelli solari con inverter dotati di accumulatore integrato o separato.
Il mercato oggi è molto ampio e il prezzo di un accumulatore è di conseguenza sceso molto, rendendo questa forma di impianto conveniente. Non esiste una marca migliore delle altre in assoluto, ma sicuramente ci sono dei marchi che si sono distinti per innovazione, qualità e prezzo.
In questo articolo andremo a citare le migliori marche di accumulatori per fotovoltaico.
BOSCH:
Una grande marca sempre alla ricerca dell’innovazione, in grado di fornire alle famiglie italiane un sistema denominato Bosch Hybrid. Va precisato che la ditta che produce l’accumulatore è una controllata del gruppo Bosch, la VoltWerk.
Il principio di funzionamento è quello di un normale impianto fotovoltaico con accumulo, ma è dotato di elettronica intelligente, in grado cioè di razionalizzare il consumo e la ricarica.
Nelle giornate di sole, l’energia fornita all’abitazione arriva completamente dai pannelli fotovoltaici.
L’eventuale eccedenza viene accumulata nelle capienti e innovative batterie al litio, le quali hanno una durata media di ben 15 anni. Durante le ore notturne il sistema fornisce energia dalle batterie, terminate le quali passa in automatico alla rete. Il sistema riesce però a stabilire la carica delle batterie e nel caso risulti bassa, le ricarica con l’energia prelevata in rete nelle ore in cui costa meno.
I formati previsti per gli accumulatori Bosch sono di 5, 8.8 e 13.2 kW. La maggiore durata delle batterie è garantita da cicli ottimizzati di carica e scarica delle batterie.
Questo sistema è controllabile tramite una connessione internet, direttamente da un browser web, anche quando non si è presenti in casa.
SMA:
Multinazionale tedesca con filiali operative anche in Italia, SMA è da sempre orientata alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il fotovoltaico.In particolare, SMA si è specializzata nella produzione di inverter, lanciando sul mercato da qualche anno alcune delle prime soluzioni di inverter con accumulo integrato.
Sono presenti sul mercato, infatti, due linee di inverter con accumulo:
- Sunny Boy Smart Energy
- Sunny Island, specifico per impianti ad isola “Stand Alone”, cioè non connessi alla rete elettrica
Il Sunny Boy Smart Energy offre, fra i tanti, il vantaggio di essere molto compatto e di facilissima installazione. Si installa a parete come un normale inverter e la batteria al litio integrata non necessita di dimensionamento, cioè è standard per il modello di inverter desiderato.
Inoltre, grazie all’innovativo sistema Sunny Home Manager, l’inverter può controllare gli elettrodomestici della casa per massimizzare l’autoconsumo nei momenti in cui la batteria è ricaricata e la produzione di energia dal sole è massima.
PANASONIC:
Un marchio conosciuto da tutti, operativo su molteplici fronti tra cui appunto gli impianti fv con accumulo.
Questa multinazionale giapponese ha realizzato un accumulatore da 1,35 kWh, in grado di fornire energia ad una famiglia media per circa 2 ore. Mediamente un solo pacco batterie può essere sufficiente, ma è possibile comunque installarne altri in parallelo. Grazie all’efficiente sistema di controllo elettronico è possibile monitorare lo stato delle batterie da remoto, tramite un normale smartphone ad esempio. La durata delle batterie è garantita anche in questo caso da un sistema di carica e scarica intelligente. Le batterie Panasonic sono garantite per durare almeno 5.000 cicli di carico e scarico, ovvero almeno 5.000 giorni.
Per maggiori necessità è disponibile il sistema realizzato da una sua associata, la Kyocera Solar. Questo costoso sistema dispone di batterie da ben 7.2 kWh, abbinate a un impianto fotovoltaico da circa 4 kW.
ABB Solar:
Facente parte della multinazionale ABB, produttrice di apparecchiature elettriche, la ABB Solar si dedica al mercato del fotovoltaico, da cui deriva ovviamente il suo nome.
Tra i suoi prodotti integrati e dotati di un sistema di accumulo si può certamente citare il REACT-3.6/4.6-TL. Questo inverter con accumulo per impianti fv è fornito di 4 uscite distinte a cui allacciare i carichi dell’edificio, per poterne controllare i consumi. Una quinta uscita viene utilizzata come sistema di back-up ed è quindi in grado di fornire corrente, anche quando la rete elettrica viene staccata per lavori o in caso di guasti imprevisti.
Installando sui propri dispositivi portatili l’app dedicata MyReact, è possibili monitorare lo stato del proprio impianto da ogni parte nel mondo. Questi accumulatori hanno una potenza di 2 kW, e sono installabili singolarmente, oppure in parallelo, fino a 3 moduli.
TESLA:
Un marchio conosciuto anche dai non addetti ai lavori, la Tesla è stata pioniera nelle vetture a trazione completamente elettrica e sta per lanciare sul mercato la prima utilitaria completamente elettrica con autonomia di circa 300 km, ad un prezzo di circa 30.000 €.
La forza di Tesla è sicuramente l’innovazione e grazie ad un ingente investimento effettuato negli USA, a breve potrà lanciare sul mercato un accumulatore per fotovoltaico domestico a prezzi veramente concorrenziali. Quando il suo nuovo stabilimento sarà operativo, potrà letteralmente invadere il mercato di batterie per fv.
Tesla Powerwall, questo è il nome della batteria per fv, oggi viene utilizzata da circa 40.000 clienti nel mondo. In estate è previsto l’arrivo della seconda generazione, ancora più performante e competitiva in termini di qualità/prezzo.
Tanti marchi protagonisti in un mercato in crescita
Altri marchi molto noti e addentrati nel settore delle batterie per fotovoltaico sono:
- SolarMax Serie P Battery
- Schueco
- SolarWorld
- Solon SolLiberty
- Aros Solar Sirio Power Supply
- Solsonica
- Res Fiamm
- Solax Power X-Hybrid
- Solar Ecplipse
Ognuno con le sue tecnologie e le proprie innovazioni sta contribuendo all’abbattimento dei prezzi degli accumulatori.
I Prezzi degli Accumulatori per Fotovoltaico
Come anticipato, i prezzi delle batterie di accumulazione per fv sono in continuo mutamento, sia per le evoluzioni tecnologiche, sia per la continua diffusione sul mercato di queste tecnologie, che per il principio delle economie di scala, permette di abbattere i costi di produzione man mano che le vendite dei prodotti crescono.
Possiamo cercare di definire dei range orientativi, anche solo per capire le differenze che ci sono tra le varie tecnologie.
Per le batterie al piombo-acido i prezzi variano dai 2.500 ai 4.000 Euro, per le batterie al Nichel e Nichel Cadmio i prezzi vanno dai 3.000 ai 5.000 Euro, mentre per gli accumulatori agli Ioni di Litio ci si aggira tra i 4.000 fino a 6.000 Euro circa.
Simulatore Fotovoltaico Fotovoltaico con Accumulo
Hai ancora dubbi o vorresti ricevere Subito un Preventivo?
Per conoscere i prezzi o solo per ulteriori informazioni, Compila Subito il Form in Basso
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di aiutarti a trovare sempre la migliore soluzione alle tue esigenze!
Abbassalebollette.it è il portale italiano del risparmio in bolletta!
Offriamo le soluzioni tecnologiche più efficienti per la casa e un supporto professionale per trovare il fornitore di energia e gas più conveniente: energie rinnovabili ed efficienza energetica per abbassare le bollette e salvaguardare l’ambiente!
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Articoli
29 Commenti su “Le 5 migliori marche di Accumulatori per Fotovoltaico”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
18 agosto 2020 alle 9:49
ho un impianto da 3kw dal 2013 è fatibile installare un accumulatore di corrente?
18 agosto 2020 alle 10:09
Ciao Gianfranco, grazie per averci scritto, è fattibile ma sarebbe opportuno che un tecnico specializzato facesse un sopralluogo per valutare l’installazione. Qui puoi lasciare i tuoi dati e ricevere un nostro tecnico per un sopralluogo gratuito. https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/fotovoltaico-con-batteria/
Staff Abbassalebollette.it
31 agosto 2020 alle 13:30
Buongiorno .
Ho un impianto di 18, 92 KWp. con 72 pannelli fotovoltaici .
Producono corrente annuale KWp . 13940.
Senza il consumo personale .
Desidero sapere quanto costa installare una batteria , potenza di almeno 5 – KWp.
Senza impegno .
Ringrazio anticipatamente della risposta .
31 agosto 2020 alle 17:59
Ciao Pepo, grazie per averci scritto, per conoscere il prezzo è opportuno sempre fare un sopralluogo, senza impegno, da un tecnico specializzato. Qui puoi trovare la tua batteria per il tuo impianto https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/batteria-per-impianto-fotovoltaico/
Staff Abbassalebollette.it
2 dicembre 2019 alle 14:12
Ho un impianto di 7.5k vorrei mettere il pacco batterie al litio quanto mi viene a costare?
15 gennaio 2020 alle 10:02
Ciao Giuseppe,
contattaci al numero verde 800 990 300 o lasciaci i tuoi riferimenti sulla nostra Pagina di Contatto per ricevere un sopralluogo gratuito e un preventivo per l’installazione dell’accumulo più adeguato per il tuo impianto e il tuo inverter.
Buon Risparmio!
24 agosto 2019 alle 13:38
ho un impianto fotovoltaico di 3.75kw istalloato nel 2016 che accumulatore e piu idoneo?
30 agosto 2019 alle 14:05
Ciao Raffaele,
per darti un’indicazione attendibile, dovremmo avere maggiori informazioni sul tipo di impianto, sui componenti utilizzati, sul modello di inverter e sullo spazio disponibile per l’installazione di un accumulatore. Per questo motivo, la migliore soluzione per avere un preventivo realistico è quella di effettuare un sopralluogo gratuito in loco. Se ti interessa, puoi contattarci al numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) o puoi farti richiamare, lasciando i tuoi dati sulla nostra pagina di contatto:
https://www.abbassalebollette.it/contact-us/
Buon Risparmio!
27 febbraio 2019 alle 9:15
Ho un impianto fotovoltaico da 7,5kW ed ho comprato un sistema di accumulo Senec circa 1 anno fa. Prima di installare il sistema di accumulo cedevo circa il 50% dell’energia alla rete, dopo averlo installo cedo appena il 10-12%. Mi sono trovato benissimo ed ho praticamente azzerato i costi con il gestore. Tra l’altro ho scoperto da poco che Senec offra una cosa chiamata Senec Cloud che permette di azzerare completamente i costi in bolletta ma onestamente devo ancora capire come funziona.
Comunque consigliatissimo!
15 marzo 2019 alle 9:47
Buongiorno, le pongo una domanda :prima di installare l’accumulo, quanto pagava di bolletta, solo con il fotovoltaico ? Io mediamente, con un impianto da 4,5kw pago 210 euro a bimestre. Grazie x la risposta.
1 aprile 2019 alle 21:47
Quanto ha speso?
12 aprile 2019 alle 19:33
Buonasera. Anche io oggi avrei acquistato un impianto d’accumulo senec da 5 kw ho già un’impianto fotovoltaico da 3 kw
mi chiedo avrò fatto una cosa buona? Lei cosa ne pensa.
Grazie.
21 novembre 2018 alle 10:00
h o un impianto da 5,28 Kw dal 11/2011 produco circa 8500 Kw anni di cui circa 5500 Kw immetto in rete,
Consumo dalla rete circa 2800 Kw nel corso dell’anno,vorrei sapere la possibilità di installare un accumulatore
e il costo dello stesso. Preciso che l’impianto monta un iverters AURORA PVI 6000 OUTD .
21 novembre 2018 alle 13:35
Ciao Bruno,
ovviamente l’installatore di un accumulatore al litio ti permette di recuperare buona parte della corrente che ora vai a cedere, consentendoti un notevole risparmio sulla corrente che poi vai ad acquistare dalla rete.
Detto questo, esistono varie tipologie di accumulatori e, per capire quale sia migliore per la tua situazione, l’ideale sarebbe poter effettuare un sopralluogo per capire se c’è bisogno di interventi particolari o meno per l’installazione.
Detto questo, ti consigliamo di compilare il form in alto con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro consulente energetico che potrà capire meglio la tua situazione. In alternativa, puoi chiamarci tu al numero verde 800 990 300 per organizzare un sopralluogo gratuito presso la tua abitazione.
Se vuoi una stima approssimativa dei tempi di ritorno dell’investimento in un accumulo per fotovoltaico, puoi provare il nostro Simulatore Batteria Per Fotovoltaico
Buon Risparmio!
2 dicembre 2019 alle 14:21
Ho lo stesso impianto che hai tu da 5280kw n 21 pannelli istallati e produco massimo 7500kw tu come fai a produrre 1000 kw più di me.
15 maggio 2018 alle 11:50
La Sonnen, migliore in assoluto, giudizio che do a seguito di diverse esperienze. Grazie Andrea
25 febbraio 2018 alle 19:18
Ho un impianto fotovoltaico di 7,5 kw di potenza con erogazione di circa 5,2kw,con 2 inverter aurora, vorrei completarlo con accumulatori.vorrei sapere i costi dell’operazione. GRAZIE.
27 febbraio 2018 alle 9:18
Ciao Ernesto,
per avere una stima immediata dei costi, puoi visitare la nostra sezione Eshop all’indirizzo https://eshop.abbassalebollette.it
Qui troverai alcune soluzioni di storage per fotovoltaico in diversi tagli di potenza. Se però hai bisogno di una consulenza preliminare per capire cosa è meglio scegliere in base al tuo impianto esistente, ti suggeriamo di compilare il form in alto o di contattare il nostro numero verde 800 990 300, dove potrai essere consigliato da un nostro esperto.
Buon Risparmio!
7 ottobre 2017 alle 16:35
Vorrei istallare una batteria di su un impianto di 6kw grazie
9 ottobre 2017 alle 13:26
Ciao Francesco,
per avere maggiori informazioni sulla migliore soluzione di accumulo per il tuo impianto, puoi compilare il form di richiesta in alto e sarai ricontattato da un nostro consulente per capire nel dettaglio le tue esigenze e ricevere una panoramica dei costi.
In alternativa, puoi visitare il nostro nuovo Shop Online, dove puoi confrontare i prezzi e acquistare direttamente online alcune tra le più convenienti soluzioni di Accumulo per il Fotovoltaico: https://eshop.abbassalebollette.it/17-accumulo
Buon Risparmio!
24 maggio 2017 alle 7:59
Hai già un impianto fotovoltaico e vuoi aggiungere una batteria di accumulo? Contattaci subito al numero verde 800 990 300 per parlare con un nostro consulente e ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno, oppure commenta questo articolo spiegando la tua situazione e le tue necessità e cercheremo di consigliarti la migliore soluzione per le tue esigenze.
Buon Risparmio
13 giugno 2017 alle 19:24
Ho un impianto fotovoltaico da 2kw e vorrei valutare di inserire batterie al litio.
Grazie
15 giugno 2017 alle 15:48
Ciao Alessandro,
esistono varie marche di accumulatori per fotovoltaico, ma per poterne valutare la fattibilità bisognerebbe conoscere il modello del tuo inverter, in modo da capire se sono necessari particolari interventi aggiuntivi o se le batterie si possono integrare facilmente.
Nel caso in cui l’inverter non dovesse consentirti la possibilità di inserire un accumulo, potresti valutare un inverter con accumulo integrato, che ti consente di avere in poco spazio una sola apparechiatura integrata, dotata di regolatore di carica, che gestisce l’intero sistema.
Per ricevere un consiglio e avere maggiori informazioni, puoi compilare il nostro form di contatto con i tuoi dati (https://www.abbassalebollette.it/contact-us/) oppure prova il nostro simulatore di batteria per impianto fotovoltaico https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/batteria-per-impianto-fotovoltaico/ che può fornirti una stima dei costi.
Buon risparmio!
30 settembre 2017 alle 5:40
Ho un impianto fotovoltaico da 5,2 kw con inverter Azzurra, mi hanno proposto un accumulatore Tesla da 13,5 kw da installare a monte dell’impianto.Vorrei avere un preventivo in riferimento a questo tipo di soluzione.grazie
3 ottobre 2017 alle 9:28
Ciao Luigi,
per poter elaborare un preventivo, ti chiediamo di lasciarci i tuoi dati compilando il nostro form di contatto https://www.abbassalebollette.it/contact-us/.
Se vuoi, puoi anche dare un’occhiata alle nostre soluzioni di accumulo in vendita sul nostro nuovo shop https://eshop.abbassalebollette.it
Buon Risparmio!
9 luglio 2018 alle 20:03
giuliani Fabio valsamoggia (BO) vorrei sapere i costi per installare batterie al litio per accumulo energia impianto fotovoltaico esistente potenza 2 kw invertire solar max grazie
19 luglio 2018 alle 7:50
Ciao Fabio,
per conoscere i costi di installazione, puoi dare un’occhiata al nostro Eshop, in cui sono presenti i migliori accumulatori per impianti fotovoltaici esistenti.
In alternativa, puoi contattarci gratuitamente al numero verde 800 990 300 per parlare con un nostro operatore che saprà consigliarti sulla migliore soluzione per le tue esigenze. Puoi anche compilare il nostro form di contatto per essere richiamato dai nostri esperti.
Buon Risparmio!
11 novembre 2018 alle 7:50
Salve io ho 2 impianti in 2 case diverse e vorrei informazioni riguardo ad accumuli.
19 novembre 2018 alle 9:08
Ciao Davide,
per avere maggiori informazioni, puoi chiamarci al numero verde gratuito 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) oppur epuoi lasciare le tue informazioni di contatto a questa pagina:
Informazioni e Preventivi
e un nostro consulente energetico ti ricontatterà il prima possibile per rispondere alle tue domande.
Buon Risparmio!