Pompe di Calore: Guida alle Migliori Marche del 2025

Le pompe di calore: una rivoluzione nel riscaldamento domestico
Negli ultimi anni, le pompe di calore sono diventate una buona alternativa ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Questo grazie alla loro capacità di offrire efficienza energetica, risparmio di denaro e sostenibilità ambientale.
Perché scegliere una pompa di calore?
✔ Riduce i consumi: Sfrutta energia rinnovabile per riscaldare e raffrescare gli ambienti.
✔ Taglia i costi in bolletta: Consuma meno energia rispetto ai sistemi a gas o elettrici tradizionali.
✔ Funziona con il fotovoltaico: Se abbinata a un impianto solare, può garantire un riscaldamento quasi a costo zero.
✔ Accesso agli incentivi statali: Bonus e detrazioni rendono l’investimento ancora più conveniente.
Un mercato in forte crescita in Italia
Il mercato delle pompe di calore in Italia è in rapida espansione. Sebbene questa tecnologia sia utilizzata da anni in ambito industriale e commerciale, la sua diffusione nelle abitazioni è cresciuta in modo significativo negli ultimi anni.
A spingere l’adozione delle pompe di calore contribuiscono diversi fattori:
📈 Incentivi governativi dedicati alla transizione energetica e all’efficienza domestica;
⚡ Maggiore consapevolezza dei benefici economici e ambientali, grazie alla riduzione dei consumi e delle emissioni;
🏡 Tecnologie più avanzate e accessibili, con prestazioni elevate anche nei climi più rigidi.
+30% di installazioni nel 2023 rispetto all’anno precedente, confermando un trend di crescita costante e una crescente preferenza per soluzioni di riscaldamento sostenibili ed efficienti
Perché scegliere una pompa di calore?
Le pompe di calore non producono calore direttamente, ma lo trasferiscono da una sorgente esterna (aria, acqua o terra) all’interno dell’abitazione attraverso un processo di compressione ed espansione del gas refrigerante, come abbiamo visto in questo approfondimento dedicato al funzionamento di una pompa di calore.

Questo processo permette di sfruttare l’energia presente in natura con un coefficiente di prestazione COP particolarmente elevato (>5), ovvero l’impianto è in grado di produrre fino a 5 volte energia termica rispetto all’energia elettrica assorbita , riducendo drasticamente il consumo di combustibili fossili e le emissioni di CO2.
Scegliere la marca giusta
La crescente diffusione delle pompe di calore ha portato a un aumento significativo del numero di brand e modelli disponibili sul mercato. Scegliere la marca giusta è fondamentale per garantire un impianto affidabile, efficiente e duraturo nel tempo, capace di assicurare un risparmio concreto in bolletta.
Abbiamo dunque realizzato per voi una piccola guida alle migliori marche di pompe di calore disponibili sul mercato, presentando le loro caratteristiche principali, i modelli più performanti e le fasce di prezzo; in questo modo potrai individuare la soluzione più adatta alla tua abitazione in base alla tipologia di impianto, potenza necessaria ed efficienza energetica, così da effettuare una scelta consapevole e veramente conveniente.
Perché scegliere un marchio affidabile?
L’acquisto di una pompa di calore rappresenta un investimento importante. Scegliere un marchio affidabile significa:
- Avere la certezza di un prodotto di alta qualità e duraturo;
- Usufruire di un’assistenza tecnica qualificata e puntuale;
- Poter accedere a una vasta gamma di modelli e funzionalità.
Richiedi una consulenza personalizzata
I nostri esperti sono sempre a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata e aiutarti a scegliere la pompa di calore più adatta alle esigenze della tua abitazione. Dopo una valutazione dei consumi e delle specifiche dell’immobile, possiamo fornirti un preventivo realistico e su misura, garantendo un impianto performante, conveniente e in linea con il tuo budget.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Le Migliori Marche di Pompe di Calore
Ecco la classifica delle migliori marche di pompe di calore per il riscaldamento domestico, realizzata dagli esperti di Abbassalebollette.it in collaborazione con i nostri partner installatori qualificati:
- Mitsubishi
- Daikin
- Samsung
- Bosch
- Viessmann
- Rossato
- Vaillant
- Fujitsu
- AIRA
Le Migliori Pompe di Calore: i Giganti del Settore
Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric è un colosso giapponese con alle spalle un secolo di esperienza, pioniere nel campo delle pompe di calore e dei sistemi HVAC. I suoi sistemi si distinguono per l’affidabilità, il silenzio e l’elevata efficienza energetica, garantita dalla tecnologia Hyper Heating che assicura prestazioni eccellenti anche in climi rigidi.
Per i sistemi in pompa di calore ad uso domestico, come possiamo vedere sul sito Mitsubishi, questa azienda propone differenti configurazioni:
- Sistemi Split: con unità esterne reversibili o anche solo per il riscaldamento. Sono sistemi essenzialmente di tipo Aria-Acqua, con unità interna Hydrobox o Hidrotank per gestire, in base alle necessità, sia il riscaldamento domestico che la produzione di Acqua Calda Sanitaria. Le Pompe di Calore Split Mitsubishi vanno dai 7,5 kW ai 16 kW di potenza per le abitazioni più grandi (con collegamento trifase);
- Sistemi Packaged: pensati per una maggiore semplicità di installazione. La pompa di calore Ecodan Packaged PUZ-WM, con classe di efficienza A+++ in riscaldamento e A+ per la produzione di acqua calda sanitaria, è composta da una unità esterna dotata di scambiatore di calore gas/acqua integrato dedicato alla produzione dell’acqua refrigerata ad uso raffrescamento, dell’acqua calda ad uso riscaldamento/sanitario e da un modulo idronico interno per la gestione dell’accumulo di acqua calda sanitaria (se richiesto);
- Sistemi Multi: sono sicuramente le configurazioni più flessibili offerte da Mitsubishi. Le pompe di calore di questa serie, infatti, possono operare in riscaldamento e raffrescamento sia con unità interne ad aria, sia con impianti ad acqua, consentendo la massima integrazione con impianti esistenti e offrendo livelli di performance molto elevati;
- Sistemi da incasso: i sistemi da incasso sono pensati per le abitazioni moderne o di nuova costruzione dove ogni centimetro conta. Queste unità gestiscono riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria grazie a un bollitore integrato da 175 litri. La struttura compatta permette di installare l’impianto all’esterno, senza occupare spazio interno e mantenendo l’estetica degli ambienti pulita e ordinata;
- Sistemi Monoblocco: le pompe di calore monoblocco racchiudono in un’unica unità esterna tutti i componenti necessari per collegarsi direttamente all’impianto idraulico della casa. Il gruppo idronico include scambiatore, pompa di mandata, vaso di espansione e protezioni antigelo, semplificando l’installazione e riducendo costi, tempi e ingombri. Sono la scelta ideale per chi cerca un sistema completo e pronto all’uso.
Ovviamente, ogni soluzione si presta a soddisfare diverse esigenze di riscaldamento e raffrescamento, per cui il modello ottimale va determinato solo dopo un’analisi dei consumi e delle tipicità dell’abitazione.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Daikin
Daikin è un altro gigante nipponico, leader mondiale nella produzione di pompe di calore. Come possiamo vedere dal sito Daikin, questa azienda offre un’ampia gamma di prodotti per soddisfare ogni esigenza, dal riscaldamento al raffrescamento, con un occhio di riguardo all’ambiente.
La tecnologia innovativa di Daikin permette di raggiungere un’elevata efficienza energetica riducendo l’impatto ambientale.
Daikin, a differenza di altri produttori, vanta una lunga esperienza anche nella realizzazione di Pompe di Calore Ibride, in cui coesistono una Pompa di Calore elettrica e una Caldaia a Condensazione ad alta efficienza, solo che tale configurazione è raccomandata in un numero limitato di contesti in cui le temperature esterne tendono ad essere particolarmente rigide in inverno e si raggingono temperature ampiamente sotto lo zero.
In tutte le altre situazioni, le Pompe di Calore della serie Altherma con tecnologia aria-acqua, disponibili sia a bassa temperatura che ad alta temperatura per operare su impianti radianti esistenti e sottodimensionati, sono in grado si soddisfare quasi tutte le esigenze di installazione e riscaldamento.
Anche in questo caso, vista la grande varietà di modelli e tecnologie disponibili, ricordiamo che è fondamentale affidarsi alla consulenza di installatori esperti, così da valutare correttamente le reali esigenze dell’abitazione e investire nell’impianto più adatto alle proprie necessità.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Samsung
Samsung, noto colosso coreano nel settore dell’elettronica e dell’innovazione, applica la stessa attenzione alla tecnologia anche ai suoi sistemi in pompa di calore. Le soluzioni Samsung per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria offrono elevate prestazioni, comfort costante e un design moderno, come evidenziato anche sul loro sito ufficiale. Sono impianti versatili e affidabili, pensati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di abitazioni.
Le Pompe di Calore Samsung sono tutte in tecnologia Aria-Acqua (EHS) e possono essere fornite con unità interna separata ClimateHub, alle unità da incasso Hydrowall o con tutta la componentistica integrata nell’unità esterna, in base alle esigenze specifiche di installazione. Le unità di controllo, infine, possono gestire sia impianti tradizionali che impianti split per riscaldamento e raffrescamento.
Tra i modelli di punta troviamo:
- Samsung EHS Mono
- Samsung EHS Mono HT Quiet
- Samsung EHS Split
- Samsung EHS TDM Plus
Quale di questi è il modello migliore? Ovviamente, ancora una volta, dipende esclusivamente dalle necessità di climatizzazione, dalle possibilità di installazione e anche dal budget a disposizione. L’unico modo per capire quale possa essere il modello migliore è quello di richiedere un preventivo.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
BOSCH
BOSCH è un big player tedesco da sempre sinonimo di affidabilità e ingegneria di precisione. Le sue pompe di calore sono robuste e affidabili, con un’ampia gamma di modelli per adattarsi a qualsiasi esigenza, come possiamo vedere sul sito ufficiale. Per l’utilizzo domestico, BOSCH propone pompe di calore aria-acqua per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
I modelli di punta di BOSCH sono le Pompe di Calore Compress, pensate per villini mono e bifamiliari, ma anche per appartamenti in condominio. Con tagli di potenza che vanno da 4 kW a 30 kW, BOSCH riesce a soddisfare un vasto range di esigenze di riscaldamento e raffrescamento, puntando a diventare la scelta di riferimento per nuove costruzioni e per le ristrutturazioni.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Viessmann
Viessmann è un’azienda tedesca leader nella produzione di sistemi di riscaldamento, che offre pompe di calore di alta gamma con tecnologie innovative per il massimo comfort. La professionalità del marchio è fuori discussione. L’esperienza trentennale di Viessmann, ha permesso al marchio di realizzare pompe di calore fino ad una potenza di ben 2 MW (ovviamente per usi professionali e non domestici). Come possiamo vedere dal sito Viessmann, per l’utilizzo domestico questa azienda propone sia Pompe di Calore Aria-Acqua sia Impianti Geotermici, particolarmente indicati per ville e abitazioni di grandi dimensioni che abbiano a disposizione un giardino o del terreno per installare l’impianto di captazione.
Nel dettaglio, Viessmann propone sia pompe di calore a bassa temperatura, ideali per le nuove costruzioni, che pompe di calore ad alta temperatura, in grado di produrre acqua calda fino a 70 °C, pensate per gli interventi di ristrutturazione e modernizzazione degli impianti di riscaldamento.
A catalogo sono disponibili sia soluzioni monoblocco che impianti con unità interna dotata di accumulo per acqua calda sanitaria. La scelta migliore, a parità di potenza e prestazioni, dipende sempre dalle specifiche esigenze di installazione.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Rossato
Rossato Group è un’eccellenza italiana che da oltre 40 anni si dedica alla produzione di pompe di calore. L’azienda offre soluzioni personalizzate per ogni esigenza abitativa, con un’attenzione particolare al mercato italiano.
La tecnologia inverter garantisce un’alta efficienza energetica e un funzionamento silenzioso. Sono disponibili modelli monoblocco, modelli splittati con unità interna e anche solo pompe di calore per acqua calda sanitaria.
I punti di forza delle Pompe di Calore di Rossato Group sono:
- Facilità di installazione, che si traducono in minori costi per il cliente finale;
- Possibilità di estendere la garanzia fino a 5 anni, in modo da avere maggiore tranquillità nel tempo;
- Assistenza tecnica qualificata in tutta Italia, con tecnici esperti in grado di intervenire tempestivamente in ogni regione.
I modelli di pompe Air Inverter 4 sfruttano la tecnologia inverter in corrente continua, riuscendo a raggiungere coefficienti di prestazione stagionali SEER e SCOP fino a 5,22, che si traducono in un grande risparmio sui consumi.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Vaillant
Vaillant è un altro gigante tedesco, leader mondiale nei sistemi di riscaldamento, raffrescameto e produzione di acqua calda sanitaria. Le sue pompe di calore si distinguono per l’avanguardia tecnologica, il design compatto e le funzionalità avanzate.
La tecnologia aroTHERM plus è frigerante naturale R290 eco-friendly, super silenziosa, solo 28 dB a 3 m in modalità silenziosa e idonea sia in caso di ristrutturazioni sia per i nuovi edifici, per fornire riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria.
Il modello aroTHERM Split con modulo murale è compatto e leggero, Premiata al Red Dot Design Award 2018 con la massima efficienza: A+++ ready ErP 2019.
La pompa di calore uniTOWER ha Fino a 250 litri di acqua sanitaria disponibile a 40°C, un’unità esterna compatta e leggera e una facilità di installazione e manutenzione.
Infine troviamo lo scaldacqua in pompa di calore aroSTOR, la gamma perfetta per i nuovi edifici e le ristrutturazioni; possiede versioni murali 80-100 litri e a basamento 200-270 litri; qualità assicurata e bollitore garantito 5 anni.
I modelli a catalogo sono davvero numerosi, come è possibile vedere dal sito ufficiale, è si distinguono, oltre che per la tecnologia, anche per potenza, classe di efficienza energetica, rumorosità e temperatura di mandata. Alcune pompe di calore possono essere integrate facilmente con split interni o con termoconvettori a fancoil, mentre altre si prestano meglio ad operare con i classici termosifoni.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Fujitsu

Fujitsu è un colosso giapponese con una lunga tradizione nel settore tecnologico, noto per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti. Le sue pompe di calore sono apprezzate per la silenziosità, l’efficienza e l’ampia scelta di modelli dedicati a diverse applicazioni domestiche.
La gamma Fujitsu Waterstage comprende soluzioni che vanno dalle compatte monoblocco della serie Comfort alle versioni High Power e Super High Power, progettate per operare anche su impianti esistenti con temperature di mandata elevate. Come illustrato sul sito ufficiale, si tratta di pompe di calore aria-acqua estremamente versatili, integrabili con split, termosifoni, pavimenti radianti o sistemi misti.
Uno dei principali punti di forza di Fujitsu è la sua logica elettronica di controllo avanzata, che permette di alimentare contemporaneamente circuiti diversi con differenti temperature, adattandosi così a un’ampia varietà di configurazioni domestiche. L’elevata efficienza energetica e la notevole silenziosità completano il profilo di un prodotto solido e altamente performante.
Anche in questo caso, vista l’ampia offerta di modelli e soluzioni, è fondamentale affidarsi ad un tecnico esperto per individuare il modello che meglio si presta a soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffreddamento della propria casa.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
AIRA

Aira è entrata con forza nel mercato italiano delle pompe di calore, distinguendosi con un’offerta innovativa e accessibile, pensata per rendere il riscaldamento elettrico alla portata di tutti. L’azienda propone infatti una formula unica nel settore: una “Garanzia di Comfort” di 15 anni e un pacchetto all-inclusive senza costi iniziali.
Questa offerta comprende la pompa di calore, l’installazione, la manutenzione periodica e l’assistenza continua, il tutto con pagamento in rate mensili. Ciò elimina il problema dell’investimento iniziale, di solito elevato.
I sistemi Aira, oltre a un design moderno e una buona qualità costruttiva, sono disponibili in diversi tagli di potenza e possono essere configurati con vari accessori, come unità interne e serbatoi di dimensioni differenti, rendendoli adatti a numerose tipologie di abitazioni.
In un contesto in cui la cessione del credito non è più disponibile e gli incentivi statali risultano meno vantaggiosi rispetto al passato, la proposta Aira rappresenta una soluzione conveniente per chi desidera passare al riscaldamento elettrico senza affrontare spese immediate, ripagando l’investimento grazie ai risparmi energetici ottenuti negli anni.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Pompe di Calore: come scegliere la giusta marca e il giusto modello
Nella scelta della migliore Pompa di Calore per le proprie esigenze, è fondamentale ricordare che ci sono vari fattori da tenere in considerazione prima di orientarsi su un modello piuttosto che su un altro. Ecco i principali fattori che incidono sulla scelta della migliore pompa di calore:
- Tecnologia: come abbiamo visto in altri articoli, ci sono pompe di calore aria-aria, aria-acqua, acqua-acqua e terra-acqua (chiamate anche geotermiche). Se si abita in un appartamento in condominio, si escludono automaticamente le pompe geotermiche, potendosi orientare solo sulle pompe aria-aria e aria-acqua. Viceversa, chi abita in una casa indipendente, magari dotata di giardino, può valutare pompe geotermiche, dopo un oculato studio di fattibilità (e budget permettendo);
- Potenza: la potenza di una pompa di calore deve essere scelta in base alla grandezza degli ambienti da riscaldare. Inoltre, si deve considerare anche il tipo di impianto radiante. Dove non si vogliono fare cambiamenti all’impianto radiante, è importante stabilire i parametri tecnici. Dobbiamo definire le temperature di mandata per trovare il modello che funziona meglio a quelle temperature;
- Efficienza energetica: maggiore sarà la classe di efficienza energetica e il coefficiente di prestazione COP, minori saranno i consumi. Tuttavia, una maggiore classe di efficienza si traduce in costi di produzione maggiori, quindi in un prezzo di vendita maggiore. Non sempre il modello più efficiente è la scelta migliore per tutti. Questo è vero soprattutto per il budget. È importante trovare un buon compromesso tra qualità e costi.
Sulla base di quanto visto, è evidente che scegliere la migliore pompa di calore non è sempre semplice: occorre valutare attentamente caratteristiche tecniche, costi, dimensionamento e condizioni dell’abitazione. Per aiutarti a prendere una decisione consapevole, ecco i consigli più importanti dei nostri esperti.
- È fondamentale ottenere più preventivi e assicurarsi che vengano elaborati solo dopo un sopralluogo tecnico. Questa fase permette di analizzare correttamente le condizioni dell’impianto esistente, l’isolamento della casa, gli spazi disponibili per l’unità esterna e la potenza realmente necessaria. Avrai così una stima precisa dei costi di installazione e delle prestazioni attese.
- Orientarsi verso produttori che garantiscono un servizio di assistenza diffuso sul territorio è fondamentale. Un buon supporto tecnico post-vendita evita lunghi tempi di fermo e assicura manutenzioni rapide ed efficaci.
- Anche se comportano un investimento iniziale leggermente più alto, le pompe di calore di qualità assicurano maggiore efficienza, durata nel tempo e minori consumi. Per ridurre i costi è possibile ricorrere agli incentivi statali, come il Conto Termico, che permette di recuperare una parte significativa dell’investimento.
La pompa di calore giusta
Scegliere la pompa di calore giusta è un investimento importante che può portare a un notevole risparmio energetico e a un miglior comfort abitativo. La scelta della pompa di calore deve essere in base alle proprie esigenze, al proprio budget e alle caratteristiche dell’abitazione. I marchi sopra elencati non sono gli unici, ma sicuramente sanno distinguersi in questo grande mercato. Trovare la pompa di calore più adatta alle proprie esigenze necessita di un’attenta analisi, che gli esperti installatori di abbassalebollette.it possono fare al posto vostro.
Per avere maggiori informazioni, potete richiedere un preventivo gratuito o effettuare una simulazione di risparmio con l’installazione di una pompa di calore per riscaldamento.
Richiedi Preventivo Pompa di Calore
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Sommario:
- 1 Le pompe di calore: una rivoluzione nel riscaldamento domestico
- 2 Perché scegliere una pompa di calore?
- 3 Scegliere la marca giusta
- 4 Le Migliori Marche di Pompe di Calore
- 5
- 6 Le Migliori Pompe di Calore: i Giganti del Settore
- 7 Pompe di Calore: come scegliere la giusta marca e il giusto modello
- 8 La pompa di calore giusta

Laureato in Economia e Commercio presso l’università La Sapienza di Roma. Attualmente Responsabile del Back Office di Abbassalebollette dopo una ventennale esperienza nel campo dell’energia e nella gestione di reti di installatori.
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Approfondimenti
24 Commenti su “Pompe di Calore: Guida alle Migliori Marche del 2025”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.









11 Aprile 2021 alle 1:14
Vorrei sapere quale è il prezzo di una pompa di calore che riscaldi d’inverno e rinfreschi d’estate pe una casa di 200-250 mq.
Giuseppe
12 Aprile 2021 alle 10:30
Ciao Giuseppe,
per poter definire il prezzo di una Pompa di Calore bisogna definire la tipologia di termopompa che si vuole installare, capire che tipo di impianto radiante verrà utilizzato, il grado di isolamento dell’immobile, la zona climatica in cui ricade l’abitazione, gli spazi disponibili per l’installazione. Una volta acquisite queste informazioni, allora si può indirizzare l’elaborazione di un preventivo, che tuttavia potrebbe essere subordinato ad un sopralluogo preliminare gratuito di un tecnico per valutare la fattibilità tecnica prima di procedere alla definizione del prezzo.
Se vuoi ricevere una quotazione, quindi, puoi chiamarci allo 06 90202514 o puoi inviarci una richiesta, con le tue informazioni, sulla nostra Pagina di Contatto.
6 Gennaio 2021 alle 18:02
Ho una pompa di calore Emmeti con impianto a pavimento una casa circa 85 m dovendola cambiare qual è la migliore soluzione? La mia zona non è servita da metano la pompa di calore che oggi ho è elettrica ha 10 anni di vita ma di inverno quando scende la temperatura non sale oltre i 18 gradi e vorrei averne almeno 21
8 Gennaio 2021 alle 14:27
Ciao Maurizio,
abbiamo troppe poche informazioni per poterti dare un’indicazione chiara. Di sicuro, se ne avessi la possibilità, l’utilizzo di una pompa di calore geotermica potrebbe garantirti tutto il calore di cui hai bisogno, con un grado di efficienza davvero elevato, riducendo ulteriormente i consumi energetici. Importante è anche la posizione in cui è installata la pompa di calore e la regolazione effettuata dall’installatore.
Se vuoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno, chiamaci al numero 06 90202514 o inviaci una richiesta di contatto attraverso la nostra Pagina di Contatto. Se ci sono i presupposti, potremo organizzare un sopralluogo gratuito con un tecnico nella tua zona, che potrà consigliarti la migliore Pompa di Calore per le tue esigenze di riscaldamento, con un preventivo su misura per te.
20 Settembre 2020 alle 0:44
Ho una villetta a Riva del Garda in una zona molto soleggiata ma non arriva il metano Mi hanno proposto di sostituire la caldaia a gasolio con una pompa di calore della Rinnova , associata ai pannelli fotovoltaici .Premetto che anni fa avevo già istallato i pannelli solari Posso abbinarli alla
Pompa ? Non avendo il riscaldamento a pavimento ne posso trarre ugualmente beneficio? Grazie Terry
21 Settembre 2020 alle 7:08
Ciao Terry,
sicuramente la situazione va valutata nello specifico mediante un sopralluogo da parte di un tecnico, ma il fatto che tu abbia già i pannelli fotovoltaici dovrebbe già farti propendere per l’installazione di una pompa di calore. Avendo una villetta, probabilmente potresti anche installare una tipologia di pompa maggiormente efficiente, come le geotermiche (acqua-acqua e terra-acqua). In ogni caso, pur avendo un impianto radiante di tipo tradizionale, potrai sicuramente trarne beneficio, oltre a poter beneficiare immediatamente delle agevolazioni previste dal Conto Termico, che prevedono un rimborso diretto del 65% della spesa sostenuta per l’acquisto e installazione della Pompa di Calore.
Se vuoi avere un secondo parere da parte di un esperto o valutare un secondo preventivo di installazione (cosa che consigliamo sempre di fare), puoi contattarci al numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) o richiedi direttamente una quotazione lasciando i tuoi dati sulla nostra Pagina di Contatto.
Buon Risparmio!
13 Luglio 2020 alle 8:48
Buongiorno, la pompa di calore panasonic ht è da considerarsi efficiente?
Grazie
13 Luglio 2020 alle 9:23
Ciao Antonio, grazie per averci scritto, la domanda che poni non può ricevere una risposta unica. L’efficienza è sempre commisurata agli ambienti che serve. Prima dell’installazione è sempre opportuno chiamare un tecnico per un sopralluogo e solo dopo si può dare un giudizio. Ti auguriamo una buona giornata. Staff di Abbassalebollette.it
19 Luglio 2019 alle 20:49
Toglierei anche Rossato Group! Tanti problemi, mai risolti, fino alla sostituzione con Mitsubishi! Ho sentito altri clienti, stessi problemi.
22 Luglio 2019 alle 6:40
Ciao Francesco,
grazie del tuo prezioso feedback. Provvederemo a breve ad aggiornare la nostra classifica con i marchi e i modelli che ci segnalano i nostri partner installatori.
Lo staff di Abbassalebollette.it
12 Aprile 2018 alle 13:10
Salve,
Volevo sapere se questa lista di pompe di calore e’ ancora valida/attuale. In particolare ho notato che Clima Veneta e’ stata acquisita da Mitsubishi.
Sono in fasse progettuale per una casa in legno x-lam circa 170 mq in pianta e vorrei capire quali sono i migliori marchi europei di pompe di calore. Ringrazio anticipatamente per il vs. consiglio.
Saluti,
Stefano
18 Aprile 2018 alle 20:36
Ciao Stefano,
la lista è effettivamente da aggiornare con i modelli più aggiornati e che più si stanno diffondendo. Come giiustamente hai evidenziato, la Clima Veneta è stata definitivamente assorbita sotto il marchio Mitsubishi Electric (per quanto i prodotti vengono ancora distribuiti con il marchio Climaveneta, soprattutto per gli impianti non domestici).
Tornando alla tua esigenza, vogliamo innanzitutto complimentarci con te per la scelta di realizzare un’abitazione in bioedilizia con la tecnica dei prefabbricati in X-Lam. La scelta di costruire una casa in legno prefabbricata porta con se diversi vantaggi, tra cui proprio l’isolamento termico e l’efficienza energetica. Questo comporta, in maniera diretta, una riduzione importante del fabbisogno termico dell’immobile stesso.
Detto questo, come cerchiamo sempre di spiegare, non esiste una marca migliore in assoluto di un altra, ma esistono prodotti che ben si adattano alle esigenze specifiche. Per questo motivo ti consigliamo di chiamarci al nostro numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:30 – 18:00) per parlare con un nostro esperto. Oppure lascia i tuoi dati nel form in alto per essere ricontattato gratuitamente da un nostro Consulente Energetico a cui potrai porre tutte le domande di cui hai bisogno.
Buon Risparmio!
1 Gennaio 2018 alle 12:13
Salve vorrei sapere se avete dei centri nel Lazio Che potrebbero seguirmi professionalmente anche dal punto di vista dell assistenza postvendita…l unica azienda Che mi pare abbiate citato oltretutto é la Rosato Group Che é abbastanza vicina a me…ma non la conosco e non trovo nessun Feedback sui loro prodotti e lavori.
Grazie!
2 Gennaio 2018 alle 14:19
Ciao Arcangelo,
per poterti aiutare e seguire abbiamo bisogno di un tuo recapito. Inserisci qui i tuoi dati https://www.abbassalebollette.it/contact-us/ e un nostro consulente esperto potrà guidarti nella scelta del migliore prodotto per le tue esigenze.
Buon Risparmio!
8 Dicembre 2017 alle 19:20
Salve, sto cercando un marchio che mi dia una certezza di prestazioni e di affidabilità, hertz? Hoval? Nibe? Sono marchi di alto livello
9 Dicembre 2017 alle 12:43
Ciao Mauro,
se tu riuscissi a fornirci qualche dettaglio in più sulle tue esigenze effettive, forse potremmo riuscire a darti un consiglio migliore.
Le marche da te citate sono molto valide, specialmente Herz e Hoval. In ogni caso, avendo specifiche tecniche e costi differenti, oltre a servizi di assistenza diversi, per scegliere la pompa di calore migliore bisogna definirne tipologia, conoscere il tipo di impianto radiante, la zona climatica e il budget disponibile. Di certo un sopralluogo gratuito da parte di un installatore qualificato può aiutare a dare una risposta a queste domande.
Buon risparmio!
1 Dicembre 2017 alle 23:25
Salve,
Io ho da un anno una Rotex/Daikin hpsu 508, composta da pompa di calore, serbatoio tecnico da 500l e caldaia a gas a condensazione.
È da un anno che continuo ad avere problemi, blocchi, aggiornamenti software e cambio di schede.
I tecnici del posto in continuo contatto con la sede Daikin non ne vengono a capo e adesso hanno trovato la scusa che ç’è circa 5v tra neutro e Massa nel mio impianto elettrico. Cosa che in realtà è abbastanza normale.
La rete è piena di gente che si lamenta di questo sistema, vi prego togliete la dalle 5 migliori.
Luca
2 Dicembre 2017 alle 15:26
Ciao Luca,
ti ringraziamo per la tua preziosa testimonianza. La terremo certamente in conto, così come teniamo in conto le testimonianze dei clienti soddisfatti che ci provengono direttamente dagli installatori sul territorio. Certamente sul web chi è soddisfatto non si esprime molto sui forum o su altri portali perché non ha necessità di trovare soluzioni o commentare. Ma ti possiamo garantire che la qualità dei prodotti Daikin è difficile da mettere in discussione, e il servizio di assistenza è tra i migliori offerti in Italia.
Approfitteremo del tuo suggerimento per approfondire ulteriormente le nostre ricerche e, magari, rielaborare la nostra classifica dei migliori produttori di Pompe di Calore per il Riscaldamento.
Buon Risparmio!
7 Dicembre 2017 alle 16:41
Salve,
è giusto quello che dite ma basta ricercare con google “problema rotex” oppure “problema PDC xxx” e si intende ciò che dico io.
Poi il problema credo arrivi da parte Rotex, infatti l’unità centrale ha due schede elettroniche che si interfacciano via CAN-Bus. Una gestisce la caldaia e l’altra la PDC. Ho già detto tutto.
Grazie per avermi dato spazio. Saluti
31 Dicembre 2017 alle 8:03
Sono un installatore specializzato ed ex frigorista. Ho iniziato. l’attività in proprio gia’ dal 1978; avrò installato in questi ultimi tempi ben oltre 100 sistemi rotex in pompa di calore. “TUTTI I MIEI CLIENTI SONO SUPER SODDISFATTI ” ci tengo a precisare che mai ho avuto problemi di nessun genere.
Sento invece in giro; anche nella mia zona (qualcuno ) che maledice l’avvenuta installazione e magari lamenta consumi elevati.
Io dico con la massima sincerità, che oggi in giro e’ pieno di esaltati del bisness, i quali si improvvisano affaristi pensando di fare soldi e si improvvisano. DIFFIDATE. vanno in giro ad inguaiare le persone “che i soldi se li suda “. Io raccomando a tutti voi prima di dare fiducia a questi soggetti, di visionare altri lavori funzionanti da loro realizzati, e farsi dare referenze di clienti già Da loro serviti, sentite il loro giudizio e poi decidete. ( clienti della VS. Zona chiaramente). “Le macchine Rotex funzionano benissimo e consumano pochisssimo” non tutti i sistemi possono essere uguali comunque. Ogni abitazione deve avere il suo sistema adeguato. E’ prima di farvi installare che dovete pretendere dal vs. Fornitore ( SCHEMA DI INSTALLAZIONE AUTORIZZATO DA DAIKIN- ROTEX). Vedrete che dopo non avrete nessun problema.
30 Novembre 2020 alle 14:11
pienamente d’accordo con luca ,in 5 nella mia zona hanno avuto gli stessi problemi con istallatori diversi ,tolta dopo un anno per disperato
28 Novembre 2017 alle 16:02
Salve, nel mio condominio hanno dismesso la caldaia centralizzata ed ognuno sta pensando di mettere il riscalòdamento per proprio conto.Volevo chiedere se è più conveniente il sistema tradizionale con caldaia o è preferibile passare alle pompe di calore. l’appartamento ha una grandezza di circa 130 mq. salone doppio 2 bagni 2 camere da letto.
28 Novembre 2017 alle 16:56
Ciao Giorgio,
darti una risposta precisa senza avere ulteriori informazioni è un po’ difficile. Essenzialmente la Pompa di Calore è in grado di sostituire egregiamente una caldaia tradizionale in zone climatiche non troppo rigide, offrendo il vantaggio di non dover avere un contratto con il fornitore del gas. Il massimo sarebbe poter abbinare un impianto fotovoltaico, la cui corrente prodotta andrebbe ad alimentare la pompa di calore per abbattere notevolmente la bolletta.
Ti consigliamo quindi di richiedere un sopralluogo gratuito e senza impegno, in modo che un tecnico possa effettuare una valutazione precisa e consigliare la soluzione più adatta (potrebbe anche essere l’adozione di una caldaia ibrida, che coniuga i benefici di caldaia a gas a condensazione e di una pompa di calore ad alta efficienza).
Richiedi un sopralluogo gratuito oppure effettua una simulazione di risparmio con la Pompa di Calore, per capire costi e risparmi.
Buon Risparmio
18 Dicembre 2018 alle 20:13
Giancarlo Gneo, scusa se mi permetto, ma il problema del sistema deriva appunto da Rotex non da Daikin che è una vita che fa pdc di elevata qualità. Io sono stato c.a.t. Rotex per solo 9 anni, mi sono bastati per rinunciare al contratto di assistenza. Vero vhe magari sono diverse da altre e hanno più bisogno di accuratezza in fase di progettazione e installazione ma se la materia prima è scarsa c’è poco da fare.
Nella mia zona venivano installati x impianti, in 5/6 anni vendono zero impianti, problemi anche semplici mai risolti, tempi di approvvigionamento ricambi pdc allucinanti, anche più di un mese. Mi dispiace per un marchio nuovo che era arrivato in Italia con ottimi propositi ma alla prova dei fatti è crollato tutto. Pian piano spero che Daikin (massimo rispetto) riesca a dare qualità al settore riscaldamento della divisione Rotex. In 25 anni di servizio assistenza anche con piccoli marchi certe situazioni non le ho mai viste. Parlo delle pdc, se parlo di caldaie o peggio sistema solare mi metto a piangere.