Approfondimento su: Comunità Energetiche


Arriva la Prima Comunità Energetica Italiana a Magliano Alpi

Nelle settimane in cui sono ancora attive le proteste dei Fridays For Future contro i cambiamenti climatici, giunge la notizia che presso Magliano Alpi, piccolo comune in provincia di Cuneo, è nata la prima comunità energetica italiana. Scopriamo insieme di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi delle comunità energetiche per la collettività.   Che cos’è una comunità energetica Oggi la maggior parte dei paesi (Europei e non […] Continua

fotovoltaico condiviso vera via verso energy sharing

Rivoluzione energetica con il fotovoltaico condiviso L’energia condivisa e l’autoconsumo sono due cardini di una rivoluzione energetica che in Europa si è sviluppata e che in Italia presto sarà realtà. L’obiettivo è quello di far diventare le persone non solo consumatori di energia ma anche produttori. Questa doppia veste permetterebbe di creare comunità energetiche fondate su zero sprechi di energia, un risparmio notevole in bolletta e meno emissioni nocive per […] Continua

Sistemi accumulo batterie sonnen

Batteria Sonnen: economica, affidabile ed intelligente La Batteria Sonnen è un sistema di accumulo ad alta tecnologia sviluppata e prodotta in Germania. Combinando il sistema di accumulo delle batterie con il sistema fotovoltaico si possono raggiungere livelli più elevati di autoconsumi di energia dall’impianto fotovoltaico. La Batteria Sonnen si adatta alle esigenze della casa e non ha una sola funzione standard. Testata ed utilizzata da migliaia di utenze residenziali, la […] Continua

Energy Sharing: finalmente arrivano le comunità energetiche

Una novità in Italia, realtà in altri Paesi Dopo i paesi del Nord Europa e l’America, finalmente anche in Italia si può parlare di Condivisione dell’Energia Rinnovabile prodotta dai pannelli solari di privati e aziende. Una vera rivoluzione per gli impianti fotovoltaici che darà una visione tutta nuova della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Fino ad oggi non si poteva avere un impianto condiviso con più persone. Il […] Continua