Abbassalebollette.it Gli specialisti del Risparmio
06 90202514
Accedi / Registrati Accedi o registrati area utente Abbassalebollette.it
  • Luce e Gas
    • Offerte Luce
    • Offerte Gas Metano
    • Fornitori Luce e Gas a Confronto
    • Sportello Tutela Consumatori SOS Truffe
    • Trasloco Utenze Luce e Gas
  • Fotovoltaico
    • Preventivo Impianto Fotovoltaico
    • Impianto Fotovoltaico: Funzionamento e Prezzi
    • Fotovoltaico con Accumulo
    • Fotovoltaico con Pompa di Calore
  • Pompa di Calore
    • Preventivo Pompa di Calore
    • Pompa di Calore: Funzionamento e Prezzi
    • Migliori Marche Pompe di Calore
  • Caldaia a Condensazione
    • Preventivo Caldaia a Condensazione
    • Caldaia a Condensazione: Funzionamento e Prezzi
    • Migliori Marche di Caldaie a Condensazione
  • Clima
    • Preventivo Climatizzatore
    • Climatizzatore: Funzionamento e Prezzi
    • Migliori Marche di Climatizzatori
  • eShop
  • News & Info
    • Impianti Fotovoltaici e Rinnovabili
    • Impianti di Riscaldamento
    • Impianti di Condizionamento
    • Offerte Luce e Gas
    • F.A.Q. Luce e Gas
    • News Bonus, Incentivi, Prezzi Tariffe
    • Consigli per Risparmiare su Luce e Gas
    • Mercati e Prezzi
Offerte Luce e Gas, Energie Rinnovabili, Efficienza Energetica e Impianti Chiama Assistenza Clienti AbbassaLeBollette Accedi o registrati area utente
  • Offerte Luce e Gas
  • Tariffe Luce e Gas BUSINESS NEW
  • Impianti Fotovoltaici
  • Fotovoltaico con Accumulo
  • Impianti di Riscaldamento
  • Caldaia a Condensazione
  • Pompa di Calore
  • Condizionatori
  • News & Info
  • Preventivo Fotovoltaico
  • Fotovoltaico Plug&Play

Pompa di Calore

Caldaia a Pompa di Calore: Risparmio e Benessere in Casa

La pompa di calore è oggi una delle soluzioni di climatizzazione più efficienti, sostenibili ed economiche disponibili per la casa.
Questo sistema utilizza l’energia presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno per produrre calore in inverno e fresco in estate, garantendo un comfort stabile durante tutto l’anno. In questo modo il risparmio in bolletta garantito

Risparmi fino a -70% sul Gas

Grazie al suo COP > 4 (coefficiente di prestazione), la pompa di calore produce calore anche con temperature esterne rigide, riscaldando la casa in modo efficiente. Questo ti permette di ridurre drasticamente i consumi e ottenere risparmi fino al 70% sulla bolletta del gas.

Incentivi Fiscali fino al 65%

Con le detrazioni fiscali fino al 65%, il costo della pompa di calore e dell’installazione diventano molto più accessibili. Gli incentivi statali coprono gran parte della spesa, rendendo l’investimento conveniente per famiglie e abitazioni di ogni tipo.

Caldo in Inverno, Fresco in Estate

La pompa di calore ha questa doppia funzione: con lo stesso dispositivo centralizzato potrai facilmente riscaldare la casa in inverno e raffreddarla in estate, con la tranquillità di spendere poco grazie ad un dispositivo realmente ecologico ed efficiente!

Inoltre il tuo immobile acquisirà un valore aggiunto e la Pompa di Calore ti farà migliorare la classe energetica della tua casa, con tutti i vantaggi connessi.

Simulatore Pompa di Calore Scopri Quanto puoi Risparmiare

Funzionamento della Pompa di Calore: compressione ed espansione come in un Frigorifero

Quasi tutti abbiamo in casa una sorta di pompa di calore modificata: il frigorifero o il congelatore, infatti, funzionano come una pompa di calore, ma a ciclo inverso. Il frigorifero estrae il calore dall’interno e lo disperde all’esterno, sfruttando quello che in gergo tecnico si chiama “ciclo freddo”. La Pompa di calore, invece, utilizza il “ciclo caldo”, estraendo cioè il calore dall’ambiente esterno in cui è installata per convogliarlo verso uno scambiatore interno, che surriscalda l’acqua che alimenta l’impianto di riscaldamento.
Come Funziona la Pompa di Calore

Il vero vantaggio di questo sistema?

La Pompa di Calore fornisce più energia di quanta ne consuma per il suo funzionamento!

Come abbiamo visto in questo approfondimento sulle pompe di calore, esistono differenti tipologie di Pompa di Calore, con diversi costi e, ovviamente, diversa efficienza in termini di capacità di riscaldamento e consumi energetici:

  • Pompe di calore aria-acqua: sono le più diffuse e facili da installare. Si installano all’esterno dell’abitazione ed estraggono il calore dall’aria circostante. Meno efficienti e indicate per zone climatiche con inverni non troppo rigidi;
  • Pompe di calore acqua-acqua: sfruttano il calore delle acque di falda, che hanno temperatura costante durante tutto l’anno. Sono molto efficienti ma richiedono la presenza di acque di falda, da raggiungere mediante tubazioni;
  • Pompe di calore terra-acqua (o geotermiche): sfruttano il calore geotermico del sottosuolo. Richiedono l’installazione di tubi nel terreno per lo scambiamento del calore e, insieme alle Pompe di calore acqua-acqua, sono molto efficienti e consigliate anche per zone climatiche con inverni molto rigidi.

Una Pompa di Calore può sostituire completamente una Caldaia Tradizionale?

Pompe di calore e termosifoni: funziona davvero?

Il rendimento migliore si ottiene quando la pompa di calore lavora con superfici radianti ampie (come pannelli o pavimenti radianti), perché richiedono acqua a temperature molto inferiori e permettono un funzionamento continuo e altamente efficiente.

Tuttavia, questo non significa che tu debba rifare l’intero impianto per passare alla pompa di calore: anche con i termosifoni già presenti, la pompa di calore può garantire riscaldamento efficace e una forte riduzione dei consumi rispetto alla caldaia a gas.

Quando conviene rifare l’impianto?

Se stai ristrutturando da zero o rifacendo i radiatori: conviene scegliere un sistema a superfici radianti, come il pavimento radiante. È l’abbinamento migliore con la pompa di calore per ottenere il massimo dell’efficienza;

Se vuoi sostituire solo la caldaia: nessun problema. Una pompa di calore può essere installata sull’impianto esistente e offrirti comunque risparmio in bolletta, comfort e una riduzione significativa dell’uso di gas.

Effettua la Simulazione o Contattaci Subito

per un preventivo Gratuito e Senza Impegno

La Caldaia a Pompa di Calore riscalda la casa anche in pieno inverno?

Ovviamente SI! La pompa di calore viene configurata e dimensionata in base all’abitazione e alla zona climatica in modo che questa sia sempre efficiente e che riscaldi gli ambienti anche durante gli inverni più rigidi. Inoltre, se vivi in zone climatiche con inverni particolarmente rigidi, con l’installazione di Pompe di calore per riscaldamento geotermiche e pompe acqua-acqua, il calore è garantito anche quando esternamente ci sono temperature di molto sotto lo zero!

Quale Pompa di Calore scegliere? Le differenze da valutare

Esistono diverse tipologie di pompe di calore, che si distinguono in base alla sorgente da cui prelevano il calore (aria, acqua o terra) e alla relativa tecnologia costruttiva. Ogni modello ha costi, prestazioni e requisiti di installazione differenti, per questo è fondamentale scegliere la pompa di calore più adatta alla tipologia di abitazione, alle condizioni climatiche e al budget disponibile. Una valutazione accurata garantisce il miglior equilibrio tra efficienza, comfort e investimento iniziale.

pompa-di-calore-aria-aria

Pompa di Calore Aria Aria

Prende calore dall’aria esterna e scalda l’aria interna alla casa.
Approfondisci

pompa-di-calore-aria-acqua

Pompa di Calore Aria Acqua

Assorbe calore dall’aria esterna e riscalda la casa con il fluido.
Approfondisci

pompa-di-calore-acqua-acqua

Pompa di Calore Acqua Acqua

Prende calore dall’acqua presente in falde, pozzi o reflua.
Approfondisci

pompa-di-calore-terra-acqua

Pompa di Calore Terra Acqua

Prende calore dal terreno tramite tubazioni in profondità.
Approfondisci

Simulatore Pompa di Calore Elettrica

In pochi Click scopri di che Pompa di Calore (PdC) hai Bisogno e ricevi una quotazione gratuita e senza impegno

In pochi Click scopri di che Pompa di Calore hai Bisogno e calcoli il Risparmio

Inserisci qui il valore della tua ultima bolletta bimestrale

Dettagli Impianto

Non sai cosa inserire?
Se non conosci la potenza della tua attuale caldaia o non possiedi una caldaia a Gas, utilizzeremo il valore medio di 24 kWp, tipico di una caldaia media, per il calcolo.

Indietro

Simula Risparmio

Lascia i Tuoi Dati per Ricevere il Risultato della Simulazione via Email
Inserisci un indirizzo email valido per ricevere le informazioni (* campi obbligatori)
Compila Indirizzo e Conferma il numero di Telefono
Clicca sul pulsante "Invia Codice" per ricevere un SMS di verifica del tuo numero di cellulare e inserisci il codice ricevuto nel campo Codice SMS. Se non ricevi subito l'SMS, puoi effettuare un nuovo tentativo cliccando sullo stesso pulsante

Ti abbiamo inviato il risultato della tua Simulazione via Email

Controlla subito la tua casella email per scoprire tutti i dettagli della simulazione che hai richiesto. Assicurati che il nostro materiale informativo non sia finito nella cartella Spam!

Riceverai presto la telefonata di un nostro consulente per confermare i tuoi dati e ricevere un Preventivo su Misura!

Aumenta il Risparmio in Bolletta cambiando Fornitore di Luce e Gas

Confronta Tariffe LUCE
Confronta Tariffe GAS

Vantaggi Principali delle Pompe di Calore

1) RISPARMIO

Le Pompe di Calore consumano poco e la convenienza è assicurata sempre. Senza entrare troppo nel gergo tecnico, consumano un solo 1 kWh di energia elettrica per produrre più di 4 kWh di energia per il riscaldamento, con un rapporto di 1:4 particolarmente vantaggioso (COP > 4) sia dal punto di vista economico che ecologico.
Se andiamo poi ad abbinare Pompa di calore e impianto fotovoltaico, la corrente elettrica viene autoprodotta e il risparmio cresce ancora di più. Inoltre si riscalderà la casa senza emissioni di CO2 nell’ambiente!

2) NON SOLO CALDO: Climatizzati tutto l’anno

Con una pompa di calore integrata puoi riscaldare la casa in inverno e raffrescarla in estate utilizzando un unico sistema, senza più dover gestire caldaia e climatizzatore separati. Questo significa minori costi di manutenzione, meno ingombro e un impianto più semplice e affidabile.

3) POCHISSIMA MANUTENZIONE

Le pompe di calore richiedono interventi di manutenzione minimi rispetto ai sistemi tradizionali. Non necessitano di canna fumaria, serbatoi di carburante o scorte di GPL e gasolio: questo elimina costi ricorrenti come l’analisi dei fumi, la pulizia della caldaia e le verifiche del camino.

È comunque consigliabile programmare un controllo da parte di un tecnico specializzato ogni due anni, per verificare pressioni, temperature e parametri di funzionamento, assicurando così prestazioni elevate e consumi sempre sotto controllo.

Le Domande (e risposte) frequenti su un Impianto Fotovoltaico con Pompa di Calore

Come funziona una pompa di calore?

Quasi tutti noi abbiamo in casa abbiamo una sorta di pompa di calore modificata. Il frigorifero o il congelatore, infatti, funzionano come una pompa di calore, ma a ciclo inverso: questo significa che se il frigorifero sfrutta il “ciclo freddo”, la pompa di calore utilizza invece anche il “ciclo caldo”.

La pompa di calore può anche raffrescare?

La pompa di calore viene principalmente utilizzata per generare calore. In base all’installazione e all’applicazione, il calore prodotto può essere sfruttato per scaldare acqua di riscaldamento o acqua sanitaria. Inoltre, a seconda del tipo di pompa o del modo in cui sono collegati idraulicamente i componenti dell’impianto, la pompa di calore può anche essere impiegata per il raffrescamento tramite Fancoil, o pavimento radiante.

Cosa si intende per COP?

Il COP, ovvero il coefficiente di prestazione, è un importante indicatore dell’efficienza energetica di una pompa di calore, ma non di un sistema nel suo complesso. Esempio: se il COP è uguale a 4, significa che con 1 kWh di corrente elettrica è possibile – tramite una pompa di calore – produrre 4 kWh di energia termica.

Dove può essere installata una pompa di calore?

Una pompa di calore può essere installata in diversi contesti abitativi, purché ci siano gli spazi e le condizioni tecniche adeguate. In generale:

  • All’esterno dell’abitazione (balconi, terrazzi, cortili, giardini):è la soluzione più comune. L’unità esterna deve avere spazio per garantire il corretto ricambio d’aria e non deve essere totalmente chiusa in nicchie o vani troppo piccoli;
  • In locali tecnici o vani dedicati: l’unità interna può essere installata in garage, cantine, ripostigli o nella stessa posizione della vecchia caldaia, purché ci sia sufficiente aerazione e accessibilità per la manutenzione;
  • In abitazioni indipendenti e villette: sono gli spazi ideali, grazie alla maggiore disponibilità di aree esterne e facilità di installazione;
  • In appartamenti: è possibile, ma serve valutare dove collocare l’unità esterna rispettando le distanze condominiali, le norme acustiche e le dimensioni dei balconi;
  • Con impianti esistenti (radiatori, fan coil, pavimento radiante): le pompe di calore moderne possono essere integrate anche in impianti preesistenti, previa verifica tecnica della temperatura di mandata richiesta.

In ogni caso, è sempre consigliato un sopralluogo tecnico per valutare la posizione ottimale, ridurre il rumore percepito e garantire le migliori prestazioni della macchina.

È possibile collegare la Pompa di Calore ad un impianto fotovoltaico esistente?

Si, il GSE non pone nessuna restrizione a riguardo. Bisogna solo verificare che l’inverter installato sia predisposto per la comunicazione con la Pompa di Calore.

Quanto costa una pompa di calore per una casa di 100 mq?

Il costo di una pompa di calore per un’abitazione di circa 100 mq può variare in base a:

    • Tipologia della macchina(aria-acqu a, monoblocco o splittata);
    • Potenza necessaria;
    • Marca e livello di efficienza;
    • Complessità dell’installazione.

In media, nel 2025 i costi si collocano in queste fasce:

    • Pompa di calore base: 6.000 – 8.000
    • Pompa di calore di fascia media: 8.500 – 11.000 €
    • Sistemi ad alta efficienza o alta temperatura: 11.000 – 15.000 €

A questi importi può aggiungersi il costo dell’eventuale accumulo ACS, modifiche all’impianto o integrazione con fotovoltaico.

Quando conviene mettere la pompa di calore e quando invece no?

Conviene installare una pompa di calore quando:

    • La casa è ben isolata o ha subito interventi di efficientamento;
    • L’impianto di riscaldamento lavora a bassa temperatura (pavimento radiante, fan coil, radiatori sovradimensionati);
    • Si dispone di impianto fotovoltaico, anche piccolo: riduce enormemente i costi di esercizio;
    • Si vuole eliminare il gas o ridurre la dipendenza da combustibili fossili;
    • Si sta sostituendo una caldaia molto datata e poco efficiente.

Potrebbe non essere conveniente quando:

    • La casa è molto vecchia e con scarso isolamento, con elevate dispersioni termiche;
    • L’impianto funziona solo con radiatori piccoli e richiede temperature molto alte (70–80 °C);
    • Non è possibile installare l’unità esterna o mancano gli spazi tecnici;
    • Non è previsto nessun tipo di intervento di efficienza energetica;

In questi casi potrebbe servire una valutazione tecnica o una soluzione ibrida.

Quali sono i vantaggi di una Pompa di Calore?

La pompa di calore offre numerosi benefici, sia economici che ambientali:

✓ Risparmio sui costi di riscaldamento: Grazie a un COP elevato, consuma meno energia rispetto alle caldaie tradizionali. Il risparmio può arrivare al 40–60%, soprattutto in abbinamento al fotovoltaico.

✓ Riscaldamento e raffrescamento con un’unica macchina: Funziona come climatizzatore in estate e come riscaldamento in inverno → niente più impianti separati.

✓ Impatto ambientale ridotto: Non bruciando combustibili fossili, non produce fumi né emissioni nocive.

✓ Manutenzione minima: Non servono canne fumarie, analisi fumi o rifornimenti di combustibile. Richiede solo controlli periodici.

✓ Maggior sicurezza: Non avendo gas o fiamma, elimina rischi legati a perdite o combustione.

✓ Incentivi disponibili: Il Conto Termico o le formule con pagamenti agevolati aiutano a ridurre l’investimento iniziale.


4.99
consigliato da 35689 persone

Abbassalebollette.it è il Primo portale che Aiuta gli Italiani a Risparmiare in Bolletta!

Trasloco Cambia Fornitore
+39 06 90202514

Siamo a Tua disposizione
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Fatti Richiamare

Offerte Luce e Gas

  • Confronto Tariffe Luce e Gas
  • Offerte Luce ed Energia Elettrica
  • Offerte Gas Metano e Riscaldamento
  • Tariffe Luce e Gas per Aziende
  • Sportello Tutela Consumatori SOS Truffe

Guida alla Gestione Utenze

  • Glossario Energia
  • Trasloco Utenze Luce e Gas
  • Richiedi Assistenza di un Esperto
  • Servizio Elettrico Nazionale o Mercato Libero: quale conviene?
  • Indice PUN aggiornato
  • Indice IGI Gas aggiornato
  • Indice PSV aggiornato

Info sui Fornitori

  • AGN ENERGIA
  • E.ON
  • ENI Plenitude Gas e Luce
  • Illumia
  • Servizio Elettrico Nazionale
  • Wekiwi
  • Tutti i Fornitori Luce e Gas

Abbassare i Consumi

  • Impianti Fotovoltaici
  • Fotovoltaico con Accumulo
  • Impianti di Riscaldamento
  • Caldaia a Condensazione
  • Pompa di Calore
  • Condizionatori
  • Trova Installatore Qualificato
  • Sostituzione Caldaia a Gas Roma

News Risparmio sulle Bollette

  • F.A.Q. Luce e Gas
  • Impianti Fotovoltaici ed Energie Rinnovabili
  • News Risparmio Energetico
  • Impianti di Riscaldamento
  • Impianti di Climatizzazione
  • Come Risparmiare sulle Bollette
  • Offerte Luce e Gas
  • Mercati e Prezzi

Sei un Installatore? Cerchi Nuovi Clienti?
Scopri il nostro Servizio

  • Chi Siamo
  • Press Room
  • Codice Etico
  • Contattaci Subito
  • Pubblicità
  • Eshop
  • Lavora con Noi
  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Condizioni di Uso del Servizio
Personalizza Consenso Cookie

Seguici sui Social

Abbassalebollette.it è un marchio di Abbassalebollette S.r.l. - Via Ovidio, 32 - 00193 ROMA - CF. PI : 14874801005 - Iscritta al Rea di Roma n. 14874801005 - Tel: 06.90202514
È vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2015

Chiudi

Chiudi
Chiudi
logo

Le Migliori Offerte Luce

Ti è stato assegnato un Consulente Energetico personale che a breve ti contatterà dal suo numero di cellulare aziendale.

La consulenza è gratuita e imparziale. Ti verrà suggerito un cambio di tariffa solo se saremo in grado di trovare un'offerta realmente più conveniente!

 

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulle bollette?.

Prova subito il nostro comparatore gratuito e simula la tua nuova bolletta della luce!

Simula Bolletta

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare sulle bollette?.

Prova subito il nostro comparatore gratuito e simula la tua nuova bolletta del gas!

Simula Bolletta

Vuoi Parlare Subito con un Esperto?

chiamaci subito al numero

06 90202514

lun - ven 9:00 - 18:00

Questo sito utilizza cookie tecnici per il suo corretto funzionamento, nonché – con il tuo consenso – cookie analitici e di profilazione, di prima e di terze parti. Cliccando su "Acconsento" autorizzi l’uso dei cookie analitici e di profilazione. Se preferisci consentire solo alcuni dei predetti cookie clicca su "Personalizza". Per maggiori informazioni puoi fare riferimento alla nostra cookie policy .

Personalizza Acconsento

Cookie Tecnici [obbligatori]

Installiamo cookie tecnici per assicurare il corretto funzionamento del sito e per tenere traccia del tuo eventuale consenso all’utilizzo degli altri cookie

Cookie Analitici

Utilizziamo cookie analitici al fine di raccogliere informazioni in forma aggregata, relative, ad esempio, alle interazioni degli utenti con il Sito, alle pagine visitate più frequentemente, al tempo di permanenza

Personalizza per Fornitore



Cookie di Profilazione

Utilizziamo cookie c.d. di profilazione per finalità di marketing, per offrirti un’esperienza d’uso personalizzata, mediante annunci e/o messaggi commerciali relativi a prodotti di tuo interesse e/o in linea con le preferenze da te manifestate nell’ambito della navigazione in rete.

Personalizza per Fornitore



Accetta Selezionati Accetta Tutti