Pannelli Fotovoltaici: Le 5 Migliori Marche sul Mercato
I migliori produttori di Pannelli Solari sul mercato
I pannelli fotovoltaici sono la base di ogni buon impianto, e nel tempo possono fare la differenza sui tempi di recupero dell’investimento fatto e sui margini di guadagno.
Diventa importante quindi la scelta del miglior prodotto in base a prezzo e prestazioni fornite.
Negli ultimi anni sono stati immessi sul mercato svariati prodotti da molte case produttrici, anche se i veri vincitori come numero di prodotti venduti, rimangono ancora i pannelli fotovoltaici cinesi.
Esistono comunque ditte anche italiane che producono pannelli fv di ottima qualità.
La lista delle 5 migliori marche di pannelli fotovoltaici non tiene conto solamente dei margini di vendita, ma di una serie di fattori quali la qualità, l’affidabilità e l’importanza del marchio stesso.
Sunpower:
Gli Stati Uniti non hanno molte aziende specializzate nel fotovoltaico, ma Sunpower probabilmente da sola rappresenta un colosso del settore.
In passato ha subito anch’essa un periodo di crisi, ma grazie alle sovvenzioni statali del governo Obama è potuta rimanere sul mercato.
Leader indiscussa per quanto concerne il rendimento, insieme forse a Panasonic, presenta a listino i pannelli fotovoltaici E20, con un rendimento pari al 20%. Si può trovare anche la serie E18 e E19, rispettivamente con rendimento pari a 18% e 19%.
Il top sul mercato viene garantito dalla serie X, la quale riesce a raggiungere l’incredibile efficienza del 21.5%.
Questa serie innovativa gode anche di un design particolare, grazie al silicio puro e a vetri antiriflesso, rendono l’installazione un’opera architettonica.
Sunpower è sinonimo di solidità e qualità, grazie anche ai suoi 25 anni di esperienza, che nel fotovoltaico sono veramente tanti.
Tipologia | Specifiche tecniche |
---|---|
Moduli Fotovoltaici SunPower Serie X|X21-335-BLK|X21-345 | ![]() |
Potenza | 335W/345W |
Efficienza | 21,5% |
Tolleranza | +5/-0% |
Peso | 18,6kg |
Dimensioni | 1046 x 1559 mm |
Vetro | Vetro temperato ad alta trasmissione |
Telaio | Alluminio anodizzato nero classe 1 |
Resistenza a neve e vento | – Vento: 2400 Pa, 244 kg/m2 fronte e retro – Neve: 5400 Pa, 550 kg/m2 fronte |
Resistenza all’impatto | Grandine del diametro di 25 mm a una velocità di 23 m/s |
Garanzia sul prodotto | Garanzia di 25 anni*
|
Garanzia di rendimento | Maggiore potenza garantita: 95% per i primi 5 anni, −0,4%/anno fino al 25 anno![]() |
Altri modelli: Moduli Fotovoltaici SunPower® Serie E – Moduli Fotovoltaici SunPower®Serie Performance
Panasonic-Sanyo:
La multinazionale giapponese è entrata nel mondo dei pannelli fotovoltaici grazie all’acquisto della Sanyo.
I suoi pannelli solari sono tra i migliori al mondo in quanto rendimento, secondi solo ai nuovissimi modelli di Sunpower X. Il loro rendimento si attesta attorno al 20%, un valore di tutto rispetto, considerando che la concorrenza si ferma a valori prossimi al 15%.
La serie HIT, realizzata in vari formati, raggiunge il rendimento di 19,4%. I N245 / N240 sono realizzati con un telaio di colore nero e sono dotati di sistema di drenaggio per mantenere più pulita la superficie del pannello stesso. Il modello N285 realizzato un anno prima, nel 2015, ha un rendimento nominale del 18.4%. Infine i N330/N325 sono quelli con la potenza maggiore, in quanto i Watt forniti da un singolo modulo fotovoltaico corrispondono al loro nome.
Da ricordare la serie speciale Amorton, realizzata in silicio amorfo, in grado quindi di prendere la forma desiderata e permettere di realizzare una personalizzazione dell’impianto sempre maggiore.
Tipologia | Specifiche tecniche |
---|---|
Moduli fotovoltaici HIT® N330|N325K|N245 | ![]() |
Potenza | 245W/330W |
Efficienza | 19,4%/19,7% |
Tolleranza | +10/0% |
Peso | – 19kg (N330|N325K) – 15kg (N245) |
Dimensioni | – 1053 x 1590 mm (N330|N325K) – 798 x 1580 mm (N245) |
Vetro | Vetro temperato con rivestimento antiriflesso |
Telaio | Alluminio anodizzato nero |
Resistenza a neve e vento | – 5400 Pa (N330|N325K) – 2400 Pa (N245) |
Garanzia sul prodotto | Garanzia di 25 anni* e obbligatoria la registrazione su www.eu-solar.panasonic.net, senza registrazione si applicano 15 anni di garanzia in base al documento di garanzia |
Garanzia di rendimento | 25 anni lineare (Durante il primo anno 97 %, dal secondo anno -0,45 %/anno, al 25° anno 86,2 %) |
LG Solar:
Dopo Stati Uniti e Giappone, anche la Corea ha il suo marchio di eccellenza nel settore, ovvero LG, grazie alla sua controllata LG Solar.
L’evoluzione tecnologica più recente di questa multinazionale è sicuramente la tecnologia Cello, utilizzata sui suoi moduli fotovoltaici. Si tratta di un innovativo sistema in grado di migliorare prestazioni e affidabilità. Sinteticamente il sistema è dotato di 12 fili che riescono a disperdere la luce solare in modo migliore su tutta la superficie del pannello fotovoltaico stesso.
Sono 12 i fili della tecnologia Cello, tanti quanti gli anni di garanzia forniti dalla casa madre coreana sui suoi prodotti.
LG Neon 2 e LG Neon 2 Black si presentano a listino con pochissime varianti tra loro. Il LG Neon 2 presenta un rendimento che arriva fino al 19,5%, mentre la versione black ha un rendimento lievemente inferiore pari al 18.3%, ma ha un aspetto estetico nettamente superiore.
LG Mono X2 è l’ultima versione posta a listino da LG Solar, include le ultime tecnologie Lily e Cello.
Tipologia | Specifiche tecniche |
---|---|
Moduli fotovoltaici LG Neon 2 | ![]() |
Potenza | 325W/335W |
Efficienza | 19%/19,6% |
Tolleranza | 0/+3% |
Peso | 18kg |
Dimensioni | 1.686 x 1.016 x 40 mm |
Vetro | Vetro temprato ad alta trasmittanza |
Telaio | Alluminio anodizzato |
Resistenza a neve e vento | – 6.000Pa (pressione) – 5.400Pa (ventosa) |
Garanzia sul prodotto | Garanzia 15 anni |
Garanzia di rendimento | 25 anni garanzia lineare* 1) 1° anno: 98 %. 2) Dopo il 2° anno: 0,5 % di degradazione annuale. 3) 86 % per 25 anni. |
Altri modelli: Moduli Fotovoltaici LG Neon 2 Black
Aleo Solar
Aleo Solar è un’azienda tedesca attiva nel settore delle energie rinnovabili sin dal 2001. Da allora, la sua attività si è concentrata sullo sviluppo di pannelli fotovoltaici che garantissero la più alta efficienza possibile.
Le particolari celle fotovoltaiche di cui si compone ciascun pannello sono il frutto di una ricerca tecnologica, che oggi garantisce fino al 5,7% in più di produzione di energia elettrica rispetto ai normali pannelli fotovoltaici che si trovano in commercio (quindi più produzione, più guadagni).
I moduli fotovoltaici di Aleo Solar, realizzati con la sofisticata tecnologia Celco, offrono prestazioni elevate in qualsiasi condizione di tempo atmosferico, perché sono concepiti per operare anche quando l’irraggiamento solare non risulta ottimale, come quando il cielo è nuvoloso o il sole si avvia al tramonto.
Tra i migliori Pannelli Fotovoltaici Aleo, troviamo Aleo HE-Tec Monocristallino con tecnologica Celco, che garantisce le massime prestazioni in termini di efficienza, con una potenza nominale fino a 310 W e 60 celle Celco ad alte prestazioni.
Scheda Tecnica: Moduli Fotovoltaici Aleo Solar
Tipologia | Specifiche tecniche |
---|---|
Moduli Fotovoltaici Aleo Solar S19 | ![]() |
Potenza | 225W/275W |
Efficienza | 14,10%/16,70% |
Peso | 20kg |
Dimensioni | 1650 x 991 x 40 mm |
Vetro | Vetro solare (VST) |
Telaio | Lega di AL, color argento |
Resistenza a neve e vento | – Carico di pressione max. 5400 Pa – Carico di trazione max. 5400 Pa |
Garanzia sul prodotto | 12 anni, opzionale 25 anni |
Garanzia di rendimento | 25 anni – Lineare![]() |
EXE Solar:
EXE Solar è un produttore italiano di moduli fotovoltaici che opera nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando moduli fotovoltaici ad alta qualità. L’azienda conta sulla vasta e collaudata esperienza del management in ambito tecnico ed economico.
Gli impianti tecnologicamente avanzati, le rigorose procedure degli standard di produzione e la continua ricerca e sviluppo dei materiali utilizzati consentono a EXE Solar di distinguersi nel mercato.L’elevata automazione del processo produttivo e i controlli di qualità garantiscono il miglior rapporto qualità – prezzo e la massima efficienza e riproducibilità energetica dei moduli fotovoltaici.
Ogni modulo EXE Solar viene sottoposto ad un rigoroso protocollo di revisione e ad un collaudo finale. I moduli della EXE Solar sono coperti da una garanzia di 15 anni e 25 anni sul rendimento lineare.
Tipologia | Specifiche tecniche |
---|---|
Moduli Fotovoltaici EXE Solar X-LINE | ![]() |
Potenza | 280W/310W |
Efficienza | 18,3%/18,9% |
Peso | 20kg |
Dimensioni | 1640 x 991 x 35 mm |
Vetro | Vetro bianco temperato antiriflesso da 3,2 mm |
Telaio | Telaio in alluminio argento anodizzato da 35 mm |
Resistenza a neve e vento | 5400 N/m2 testato a 8000 Pa |
Garanzia sul prodotto | 15 anni di Garanzia |
Garanzia di rendimento | 25 anni di garanzia sul rendimento lineare![]() |
Solsonica:
Tra le maggiori realtà italiane nella produzione di pannelli fotovoltaici, Solsonica è un’azienda con 40 anni di esperienza nel settore.
Presenta a catalogo alcune tipologie di moduli fotovoltaici, tra cui il Silver Plus monocristallino e policristallino. Il primo ha due varianti di potenza: 60 celle da 240W a 260W e 72 celle da 285W a 310W, mentre il secondo più performante ha 60 celle da 265W a 280W. Esiste una versione del modello Silver Plus chiamato SE, ovvero dotato di elettronica Solar Edge a bordo. Questo pannello ha ovviamente delle funzioni avanzate di controllo e un rendimento maggiore.
Per soluzioni architettoniche più evolute, vengono realizzati pannelli solari senza cornice, adattabili ad esempio a verande o serre.
Tra le caratteristiche principali di questi prodotti troviamo la maggiore qualità del vetro, che permette una maggiore efficienza nelle ore in cui il sole brilla con minore intensità.
Trina Solar:
Non poteva mancare nella lista anche una marca cinese, con sedi operative oramai in tutto il mondo e un sito internet interamente tradotto anche in italiano.
A catalogo presenta diverse soluzioni che si adattano sia all’installazione domestica, che a quella industriale.
Il modulo Quadmax DC80.08 ad esempio, garantisce un rendimento del 16,8% e con le sue 72 celle riesce a produrre una potenza di circa 205-215W. Costruito con celle quadrate, dona all’impianto un buon impatto estetico rispetto a tanti modelli della concorrenza.
Il DC05A (Serie Honey) e il modello Honey M Plus chiudono il catalogo dei pannelli fotovoltaici monocristallini.
Il modulo vetro vetro, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, viene prodotto dalla Trina Solar con il nome di Duomax Serie Dual.
Esiste infine un modulo fv progettato per la realizzazione di grandi impianti fotovoltaici, e si tratta del PC14.
Tabella Compartiva
I migliori pannelli fotovoltaici per… | Marca |
---|---|
Efficienza | 1) SunPower 21,5% 2) Panasonic 19,4% 3) LG Neon 2 19% 4) Exe Solar 19% 5) Aleo Solar 14,10% |
Tollerenza | 1) Panasonic +10/0% 2) SunPower +5/-0% 3) LG Neon 0/+3% |
Garanzia sul Prodotto | 1) SunPower 25 anni 2) Panasonic 25 anni 3) Exe Solar 15 anni 4) LG Neon 15 anni 5) Aleo Solar 12 anni |
Simulatore Online Impianto Fotovoltaico, ricevi il report in tempo reale!
Scopri tutti i Nostri Kit Fotovoltaici
Esistono in commercio moltissimi altri marchi validi, realizzati in Italia, ma anche nel resto d’Europa e del mondo.
Tra le migliori aziende italiane possiamo citare: Brandoni, El.Ital e Istar Solar.
In Europa invece esistono aziende importanti quali Schott, Solarwatt Schuco, Conergy e Inventux.
Il resto del mondo è rappresentato da ditte del calibro di: Kyocera, Mitsubishi, Sharp, Renesola, Suntech, Yingli, Jinko, China Sunergy e Canadian Solar.
Impianti Fotovoltaici Richiedi Preventivo
Hai ancora dubbi o vorresti ricevere Subito un Preventivo?
Per conoscere i prezzi o solo per ulteriori informazioni, Compila Subito il Form in Basso
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di aiutarti a trovare sempre la migliore soluzione alle tue esigenze!
Abbassalebollette.it è il portale italiano del risparmio in bolletta!
Offriamo le soluzioni tecnologiche più efficienti per la casa e un supporto professionale per trovare il fornitore di energia e gas più conveniente: energie rinnovabili ed efficienza energetica per abbassare le bollette e salvaguardare l’ambiente!
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Articoli
22 Commenti su “Pannelli Fotovoltaici: Le 5 Migliori Marche sul Mercato”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
12 agosto 2020 alle 13:25
Buongiorno
Come si comportano i pannelli q cells? Grazie per la risposta
17 agosto 2020 alle 15:31
Ciao Adriano, grazie per averci scritto, esistono tante marche ma noi consigliamo quelle che i nostri installatori sul territorio, con anni di esperienza, reputano più valide. Sulle altre, non avendo riscontri diretti, non possiamo esprimerci! Qui puoi richiedere un sopralluogo di un nostro tecnico specializzato: https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/fotovoltaico-con-batteria/
staff Abbassalebollette.it
5 luglio 2020 alle 22:57
buon giorno mi piacerebbe tanto sapere quale è una marca di pannelli fotovoltajci che fa pannelli senza silicio e senza vinil acetato grazie mjlle aspetto con vero piacere una vostra risposta .
6 luglio 2020 alle 7:26
Ciao Anna, grazie per averci scritto. Attualmente non esiste nessuna azienda che produce pannelli fotovoltaici con le tue richieste. Molti stanno sperimentando vari materiali ma ancora nessuno è pronto a produrli con un costo sostenibile sia per l’Azienda che li produce che per il consumatore finale. Ti auguriamo una buona giornata. Staff Abbassalebollette.it
14 giugno 2019 alle 12:55
Ciao, ho un consumo annuo di circa 4000 kWh… vivo in Veneto in provincia di Padova… ho fatto vari preventivi ( con accumulo e senza) . Volevo chiedere un consiglio in riferimento al tipo di pannello da scegliere ( Sunpower/ Aleo) e se possibile avere un commento sui pro/contro di un inverter Solaredge rispetto ad un inverter tradizionale.
Grazie
17 giugno 2019 alle 9:00
Ciao Gerardo,
la tua domanda, seppur comprensibile, è comunque abbastanza vaga, in quanto tutti i produttori da te citati sono molto validi e, soprattutto, offrono diverse tipologie di prodotti in diverse fasce di prezzo con caratteristiche molto diverse.
Il confronto va quindi fatto su specifici modelli o, al massimo, per tipologie affini di prodotti (per capirci, moduli fotovoltaici monocristallini possono essere confrontati tra di loro, ma se già in preventivi diversi hai pannelli monocristallini e policristallini, parlando comunque di marchi validi e di qualità, il confronto va fatto sulle specifiche tecniche dei prodotti più che sul marchio).
Per avere maggiori informazioni, puoi contattarci al numero verde gratuito 800 990 300, così potrai parlare con un nostro consulente energetico che cercherà di aiutarti a trovare risposta alle tue domande.
In alternativa, lasciaci i tuoi dati sulla nostra pagina di contatto e ti richiameremo noi il prima possibile:
https://www.abbassalebollette.it/contact-us/
Buon Risparmio
8 giugno 2019 alle 7:29
Mi è stato proposto Impianto da 4 sun power con accumulo da 2,5 sonnen . Alcuni esperti mi hanno riferito che il sonnen da 2,5 risulterebbe troppo piccolo . e’ vero?
13 giugno 2019 alle 17:34
Ciao David,
non esistono accumuli “troppo piccoli” o “troppo grandi”, ma semplicemente impianti dimensionati sulla base delle tue effettive esigenze. Un preventivo non può prescindere dall’analisi delle tue abitudini di consumo. Se, ad esempio, vuoi siete tutto il giorno fuori casa per lavoro e poi rientrate la sera ed utilizzate nelle ore notturne tutti gli elettrodomestici energivori, sicuramente lo storage necessario sarebbe di maggiore capacità. Viceversa, se gli elettrodomestici energivori vengono utilizzati durante le ore di irraggiamento solare, probabilmente uno storage più piccolo può andare bene.
Per capire le proprie esigenze e le proprie abitudini di consumo è sufficiente analizzare la propria bolletta della luce, nella quale i consumi sono raggruppati per fasce orarie.
Un altro fattore importante nel dimensionamento dello storage è anche la produttività dei panelli stessi, che dipende molto dall’orientamento e dall’installazione, più che dai soli moduli fotovoltaici.
Se vuoi ricevere un ulteriore parere, puoi contattarci al numero verde 800 990 300 o lasciaci i tuoi dati qui per essere ricontattato:
https://www.abbassalebollette.it/contact-us/
Buon Risparmio!
15 maggio 2019 alle 14:28
Salve,vorrei sapere perché non avete menzionato SHARP,o Kyocera entrambi leader nel settore da 60 anni con impianti fv installati negli anni 70 ancora perfettamente funzionanti. La classifica che conoscevo era:
Sun power
Santo
SHARP
Kyocera
Grazie
21 maggio 2019 alle 17:09
Ciao Alessandro,
quelli da te citati sono certamente dei marchi importanti, che producono moduli fotovoltaici di qualità. Dovendo elencarne solo 5, ci siamo affidati alle segnalazioni dei nostri installatori partner che operano sul territorio, che ci hanno segnalato i prodotti che vedi elencati. Stiamo comunque raccogliendo nuovi riscontri per aggiornare la nostra personale classifica.
In ogni caso, indipendentemente dal marchio che si sceglie, l’importante è che si tratti di aziende certificate che siano in grado di offrire garanzie sul lungo termine, per questo i marchi più conosciuti che sono sul mercato da molti anni sono quasi sempre sinonimo di affidabilità, oltre che di qualità. Nella scelta dei moduli fotovoltaici, quindi, diventa importante anche il parere del proprio installatore che opera sul territorio, che nel tempo ha potuto valutare la qualità dei pannelli nell’ambito del proprio specifico clima regionale (non è detto, infatti, che i pannelli che vanno bene in Sicilia, siano necessariamente i migliori anche in Valle d’Aosta, dove l’escursione termica è molto diversa e i fattori erosivi ben diversi).
Noi consigliamo sempre di valutare il parere di più di un installatore, che potrà fornirti dei riscontri su varie tipologie di prodotti, in modo da offrirti più elementi per poter effettuare un investimento davvero valido.
Se hai voglia di ricevere il parere di un installatore nella tua zona, puoi richiedere informazioni chiamandoci al numero verde gratuito 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) o puoi farti richiamare dai nostri consulenti energetici lasciano i tuoi dati sulla nostra pagina di contatto:
https://www.abbassalebollette.it/contact-us/
Buon Risparmio!
26 aprile 2019 alle 15:19
Buonasera,
Devo fare un impianto da 6kw per la casa nuova.
Mi stanno offrendo la marca HYUNDAI serie RG, con inverter ZCS Azzurro.
Sul catalogo, si parla di rendimento 97,6% con una degradazione dello 0,6% ogni anno, con garanzia dell’80,2% dopo 30 anni.
Siccome non citate questa marca, vorrei sapere cosa ne pensate.
Grazie
29 aprile 2019 alle 17:58
Ciao Massimo,
esistono molte marche di pannelli fotovoltaici sul mercato, ognuna con caratteristiche differenti e, soprattutto, garanzie differenti. Per scegliere l’impianto migliore, è bene valutare tutti i fattore relativi alla produttività dichiarata nelle schede tecniche e alle garanzie offerte dal produttore. Il moduli fotovoltaici Hyundai sono certamente un prodotto valido e di qualità, quindi una buona scelta.
Il consiglio che possiamo darti è certamente quello di confrontare più preventivi di diversi installatori per capire quale sia il miglior rapporto qualità prezzo che fa al caso tuo, senza dimenticare che è fondamentale, per garantire la migliore redditività dell’impianto, che oltre a dei componenti di qualità venga effettuata un’installazione a regola d’arte, con componentistica adeguata. Per intenderci, bastano dei cavi sottodimensionati o dei fusibili di bassa qualità per ridurre la produttività del miglior pannello fotovoltaico sul mercato. Per questo motivo valuta il preventivo in tutte le sue parti.
Se vuoi ricevere un ulteriore preventivo per avere un quadro più completo e un termine di paragone, puoi contattarci al numero verde gratuito 800 990 300 o richiedi qui il tuo preventivo per fotovoltaico.
Buon Risparmio!
4 maggio 2018 alle 10:22
buffo che vengono citate BOSH che nel 2014 con un comunicato ufficiale ha dismesso la produzione di moduli fotovoltaici, SOLARWORLD che è fallita, e nessun cenno a SOLARWATT che è considerato uno dei migliori al mondo. Articolo non accurato e quindi poco affidabile? o solito marketing pro-SunPower in cui però ci si dimentica di dire che l’azienda americana è in forte crisi finanziaria e ha grandissimi problemi nell’era Trump.
15 maggio 2018 alle 18:03
Ciao Elena,
effettivamente l’articolo aveva bisogno di un aggiornamento, che facciamo periodicamente sulla base delle segnalazioni degli utenti soddisfatti e degli installatori partner di Abbassalebollette.it. Ti ringraziamo quindi per il tuo prezioso contributo. Se hai altri suggerimenti o esperienza dirette da consividere con noi, saremo lieti di darti spazio.
Buon Risparmio!
6 febbraio 2019 alle 23:00
Volevo sapere se la sun power é ancora in crisi finanziaria come sentito nel commento o si è ripresa?ho fatto un preventivo con questa casa e volevo qualche terza in più, grazie!
14 febbraio 2019 alle 9:17
Ciao Gennaro,
non ci risultano problemi di natura finanziaria per l’azienda Sun Power, che anzi continua a produrre pannelli solari di ottima qualità e all’avanguardia nella tecnologia utilizzata.
Buon Risparmio!
4 maggio 2018 alle 7:49
Mi potreste dare un consiglio per poter scegliere al meglio ? Finora ho visto 6 preventivo e sono molto confuso
14 maggio 2018 alle 20:21
Ciao Vincenzo,
che preventivi hai avuto modo di confrontare? Di che tipo di impianto fotovoltaico stiamo parlando? Per poterti dare dei suggerimenti, dovremmo avere qualche informazione in più sul tipo di impianto che intendi realizzare sulla tua casa.
Buon Risparmio!
23 gennaio 2018 alle 11:21
Buongiorno,
come mai non c’è nessun acceno a Solarwatt?
consiglio personale io aggiornerei sito poiche alcune delle aziende citate sono fallite…
Buon lavoro e grazie del servizio che fate
23 gennaio 2018 alle 12:21
Ciao Josè,
grazie del prezioso consiglio. Provvederemo a riverificare i marchi elencati e contatteremo i nostri installatori sul territorio per aggiornare la lista dei migliori marchi di pannelli fotovoltaici, sulla base delle loro esperienze sul campo.
Buon Risparmio!
15 giugno 2017 alle 15:34
Come mai non c’è alcun cenno di Aleo?
19 giugno 2017 alle 13:50
Ciao Davide,
le classifiche delle migliori marche dei Pannelli Fotovoltaici vengono fatte sulla base dei feedback che riceviamo dai nostri clienti.
Quando avremo maggiori dati anche sulla marca Aleo potremo pensare di includerla. Ciò non toglie che la marca Aleo Pannelli Fotovoltaici non sia di qualità 😉
Tu hai già avuto esperienza con questo marchio? Se si raccontaci la tua esperienza.
Buon Risparmio da Abbassalebollette.it