Fotovoltaico con Accumulo: Pro e Contro dell’installazione

Aggiungere una Batteria di Accumulo ai Pannelli Solari conviene sempre!
Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, una delle domande più comuni che i nostri clienti si fanno riguarda l’opportunità di aggiungere un sistema di accumulo. In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle Batterie di Accumulo per aiutarti a capire quando conviene davvero scegliere un impianto fotovoltaico con accumulo.
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Cos’è il Fotovoltaico con Accumulo?
Un impianto fotovoltaico con accumulo combina i tradizionali pannelli fotovoltaici con batterie che immagazzinano l’energia solare prodotta durante il giorno. Quest’energia può essere utilizzata nelle ore notturne o durante i periodi di scarsa produzione solare, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
Gli accumulatori possono essere anche identificati comunemente come batterie di accumulo o in gergo come storage. In ogni caso, che si parli di storage, accumulatore o semplicemente di batteria, si fa riferimento allo stesso dispositivo necessario ad accumulare l’energia.
Sul mercato sono disponibili sia inverter integrati con accumulo, sia batterie di accumulo individuali, facili da integrare su impianti già esistenti grazie all’installazione di controller di carico/scarico.
I Vantaggi del Fotovoltaico con Accumulo
- Maggiore Autoconsumo e Risparmio Energetico: l’installazione di un sistema con accumulo ti consente di utilizzare una maggiore quantità di energia solare prodotta dall’impianto, riducendo così l’energia acquistata dai fornitori di luce e gas e abbattendo le tue bollette. Questo vantaggio è ancora più evidente ora che non si può più aderire allo Scambio sul Posto. Di fatto si immagazzina l’energia in eccesso durante il giorno, per sfruttarla di sera quando l’impianto non produce.
- Indipendenza dalla Rete Elettrica Con il sistema di accumulo, potrai sfruttare al massimo l’energia solare, indipendentemente dalle ore di luce. Potrai accumulare energia quando la domanda sulla rete è bassa e usarla quando il fabbisogno energetico è maggiore, migliorando l’autosufficienza della tua casa e riducendo il tuo impatto ambientale.
- Detrazione Fiscale e Incentivi In Italia, grazie alla detrazione IRPEF del 50% sull’acquisto delle batterie di accumulo, disponibile fino al 31/12/2025, l’investimento in un impianto fotovoltaico con accumulo è ancora più conveniente. Questo incentivo permette di ammortizzare il costo iniziale, rendendo la scelta ancora più vantaggiosa.
- Ottimizzazione del Consumo e Sostenibilità L’energia solare è una delle forme più sostenibili di energia. Maggiore autoconsumo significa più energia pulita utilizzata direttamente nella tua abitazione, con un impatto positivo sull’ambiente.
Gli Svantaggi? Facili da Superare
- Investimento Iniziale Maggiore
Il costo di un impianto fotovoltaico con accumulo è superiore rispetto a un sistema senza accumulo, principalmente per la presenza delle batterie. Tuttavia, grazie agli incentivi fiscali per il fotovoltaico, l’investimento iniziale diventa molto più accessibile e grazie al maggiore risparmio sulle bollette si ripaga in meno tempo rispetto ad un impianto tradizionale. - Spazio per le Batterie
Le batterie di accumulo possono occupare spazio, ma le migliori batterie di accumulo moderne sono state strutturate al meglio per essere perfettamente integrate nelle abitazioni, grazie a dimensioni ridotte e peso minimo. Con una breve consulenza i nostri esperti possono consigliarti la soluzione più adatta alla tua abitazione. - Durata delle Batterie
Le batterie moderne hanno una durata di circa 15 anni, con una capacità di degradazione molto lenta. A lungo termine, questo comporta un ritorno positivo sull’investimento, poiché ti permette di godere di risparmi in bolletta per molti anni.
Quando Conviene Installare il Fotovoltaico con Accumulo?
Il fotovoltaico con accumulo è particolarmente vantaggioso se:
- Hai un consumo energetico elevato durante la notte.
- Vuoi ridurre la tua dipendenza dalla rete elettrica e massimizzare il tuo autoconsumo.
- Vuoi approfittare delle detrazioni fiscali per abbattere il costo iniziale.
- Vuoi maggiore tranquillità economica e non vuoi dipendere dalle oscillazioni dei prezzi dell’energia dei mercati internazionali
Inoltre con la fine dello Scambio sul Posto e la sua sostituzione con il Ritiro Dedicato (RID), l’installazione della batteria diventa, ancor di più, uno strumento fondamentale per ottimizzare l’investimento, dato che l’eccedenza di produzione rispetto ai consumi non viene immessa tutta in rete (e pagata poco), ma viene immagazzinata nella batteria per essere consumata successivamente, invece di acquistarla (a caro prezzo) dai fornitori di energia. In sintesi, l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo ti permette di ottenere maggiore indipendenza energetica, ridurre le tue bollette e aumentare la sicurezza della tua casa. Nonostante l’investimento iniziale possa essere più elevato, i vantaggi a lungo termine, in termini di risparmio e sostenibilità, sono significativi.
Se stai valutando se conviene il fotovoltaico con accumulo o senza, la scelta dipende dalle tue esigenze energetiche. Contatta i nostri consulenti per una valutazione personalizzata e un preventivo su misura per te.
Richiedi il tuo preventivo gratuito oggi stesso e inizia a risparmiare con il fotovoltaico!
oppure richiedi subito un Preventivo Online
Preventivo Fotovoltaico

Laureato in Economia alla Bocconi, è tra i fondatori di Abbassalebollette. Esperto del mercato dell’energia e della green economy, approda in Abbassalebollette.it dopo una ventennale esperienza nel marketing delle principali utility italiane.
Ti è Piaciuto Questo Articolo? Condividilo Subito!