Approfondimento su: autoconsumo


Fine dello scambio sul posto

Dal 31 Dicembre 2024 cambia profondamente la forma di remunerazione della corrente non autoconsumata Nel 2024, l’abolizione dello Scambio sul Posto (SSP) segna un’importante svolta nel panorama energetico italiano, con implicazioni significative per il settore dell’energia solare. Scopriamo quindi le procedure di uscita dallo scambio sul posto, le nuove alternative e i vantaggi dell’installazione di un sistema di accumulo per massimizzare l’autoconsumo. Scambio Sul Posto: La fine di un’era Questo […] Continua

Elettrodomestici che consumano molta energia e svuotano il portafoglio

Oltre i luoghi comuni, scopriamo quali elettrodomestici usare correttamente per abbassare le bollette Gli aumenti dei prezzi dell’energia, che stanno affliggendo famiglie e imprese da oltre un anno, possono essere pesanti per il vostro budget familiare, imponendo sacrifici economici per far fronte alle fatture di elettricità e gas metano. Il Centro Studi Abbassalebollette.it, che effettua stime periodiche sull’andamento dei mercati internazionali e sui prezzi al consumo dell’elettricità e del gas […] Continua

impianto fotovoltaico scambio sul posto o accumulo

Impianto Fotovoltaico: in cosa consiste l’autoconsumo? Chi installa un impianto fotovoltaico ha l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza energetica per il proprio fabbisogno. L’autoconsumo è l’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico, che non viene immessa nella rete, ma viene autoconsumata dal cliente finale, per il fabbisogno energetico della sua casa. In realtà pochi sono i proprietari che raggiungono lo scopo. Secondo il GSE solo il 30% dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico viene […] Continua