Offerte Energia e Gas
Enel Energia Informazioni e Storia
Enel Energia S.p.A. è una delle maggiori aziende italiane specializzate in fornitura di energia elettrica e di gas naturale ed è direttamente controllata da Enel (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica), la più importante azienda elettrica dell’intero territorio italiano.
Nascita di Enel Energia
L’azienda Enel nasce nel 1963 con l’intenzione di produrre, distribuire e vendere energia elettrica in tutta Italia. In seguito, Enel s’impone anche sul mercato della distribuzione di gas metano, divenendo una delle maggiori realtà presenti sul territorio italiano. In seguito, nel 1999, il gruppo decide di separare le attività di produzione, distribuzione e vendita, e, da lì a breve, Enel Energia inizia a gettare le sue fondamenta. Attualmente, del gruppo Enel fanno parte 3 società distinte e autonome fra loro: Enel Distribuzione (gestione della rete elettrica italiana), Enel Servizio Elettrico (regime di maggior tutela) ed Enel Energia (vendita di energia elettrica e gas all’interno del mercato libero).
Una realtà autonoma
Ufficialmente, Enel Energia nasce il 1º gennaio del 2003 quando Enel Trade S.p.A. cambia la propria denominazione in Enel Energia S.p.A. L’azienda si occupa della fornitura di energia elettrica e gas naturale in regime di mercato libero. Ciò significa che i prezzi stabiliti dall’azienda sono determinati liberamente in base alle regole della concorrenza.
L’attenzione per il cliente
Per quanto riguarda le offerte sull’energia elettrica, Enel Energia offre due differenti opzioni, entrambe con il prezzo bloccato. In questo modo il costo dell’energia elettrica non varierà più ogni 3 mesi come stabilito dall’Autorità, ma resterà bloccato per 2 anni e il consumatore sarà tutelato da aumenti imprevisti.
Dal momento in cui è avvenuta la liberalizzazione del mercato (30 giugno 2015), su 2 milioni di utenti che hanno scelto di cambiare fornitore, 1.150.000 ha preferito Enel Energia. Inoltre, secondo questi dati, diffusi dall’Acquirente Unico, il 42 % dei consumatori ha preferito proprio le tariffe a prezzo bloccato.
Tutti i vantaggi di Enel Energia
Grazie a Enel Energia, controllare le proprie bollette non sarà più un problema. Le fatture sono sempre disponibili online da PC, tablet o smartphone ed è possibile effettuare i pagamenti anche tramite paypal, oltre ai normali servizi con bollettino postale o tramite ritenuta da conto corrente. Il servizio clienti è sempre attivo 24 su 24 (raggiungibile anche tramite chat dal sito ufficiale) e si può contattare il numero verde in modo gratuito anche da cellulare. L’attivazione delle nuove forniture di luce e gas avviene in pochissimo tempo (circa 7 giorni lavorativi) e i documenti necessari per la sottoscrizione del contratto sono pochi ed essenziali. Tramite app dal sito è inoltre possibile eseguire l’autolettura del contatore, richiedere la rateizzazione dei pagamenti, modificare la propria offerta o i dati cliente.
Informazioni Utili su ENEL ENERGIA
Sito Istituzionale: www.enelenergia.it
Fondazione: 2001
Ragione sociale: Enel Energia S.p.A.
Dipendenti: 68.961
Sede Principale: Corso di Porta Vittoria 4 – 20122 Milano
Telefono: 800 199 955
Fornitura: Enel Energia Gas, Enel Energia Luce
Informazioni sulla qualità del Call Center
|
Accesso Servizio |
Qualità del Servizio |
Soddisfazione dei Clienti |
Punteggio Finale I sem 2014 |
Punteggio Finale II sem 2014 |
ENEL ENERGIA |
98 |
112 |
93,6 |
95,2 |
97,8 |
Il calcolo del punteggio globale (IQT) si basa su punteggi parziali che sono assegnati a ciascun venditore per:
– l’accesso (PA) e qualità (PQ) del servizio (con un peso complessivo del 70% sul punteggio globale).
– per la soddisfazione dei clienti (PSC) dopo l’uso del servizio effettivo da parte dei clienti (con un peso del 30% sul punteggio globale).
In particolare, i punteggi parziali per il calcolo della graduatoria fanno riferimento ai seguenti aspetti del servizio:
- accesso al servizio (PA): riguarda la disponibilità delle linee telefoniche, i periodi di accessibilità per le chiamate (ampiezza degli orari e numeri di giorni di apertura dei call center), la gratuità delle chiamate anche dalla rete mobile, la possibilità di esprimere un giudizio sui servizi telefonici tramite emoticons;
- qualità del servizio (PQ): valuta i tempi medi di attesa prima di riuscire a parlare con un operatore, la percentuale di chiamate con risposta di un operatore, la possibilità per il cliente di essere richiamato, la segnalazione del numero di chiamate che precedono in coda o del tempo stimato di attesa, la semplicità dell’albero di navigazione in fase di accesso, l’eventuale presenza di un portale internet, l’adozione di iniziative con le Associazioni dei consumatori;
- grado di soddisfazione dei clienti che si rivolgono ai call center (PSC): questo punteggio è ricavato da una indagine statistica che l’Autorità effettua semestralmente, e che consiste nel richiamare un campione di clienti di ogni impresa di vendita che hanno telefonato ai call center, al fine di verificarne il livello di soddisfazione in relazione alle chiamate appena effettuate.
Composizione del Mix Energetico
Nella seguente tabella, come previsto dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, il mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa in rete e il mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica venduta da Enel Energia relativi agli anni 2013 e 2014 di seguito riportati:
Enel Energia
Valori Nazionali
|
Anno 2013 |
Anno 2014* |
Anno 2013 |
Anno 2014* |
Fonti primarie utilizzate: |
% |
% |
% |
% |
– Fonti Rinnovabili |
59,30% |
62,70% |
38,20% |
42,50% |
– Carbone |
12,38% |
12,33% |
18,90% |
19,30% |
– Gas Naturale |
22,04% |
20,12% |
33,13% |
28,90% |
– Prodotti Petroliferi |
0,66% |
0,66% |
1,00% |
1,00% |
– Nucleare |
2,57% |
1,61% |
4,20% |
4,60% |
– Altre Fonti |
3,05% |
2,58% |
4,60% |
3,70% |
* Si specifica che il mix energetico per l’anno 2014 è un dato pre-consuntivo.
Tariffe Luce Enel Energia
Enel Energia
Scegli Tu Notte e Festivi
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Bioraria
€43,
33/ Mese
€
520 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 246 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 47 |
Totale |
€ 520 |
Attiva Online l'Offerta
Offerta in Corso: Flash Offer! Prezzo valido solo fino al 7 febbraio
Enel Energia
E-Light Luce Special
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Monoraria
€44,
67/ Mese
€
536 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 260 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 49 |
Totale |
€ 536 |
Attiva Online l'Offerta
Offerta in Corso: Flash Offer! Prezzo valido solo fino al 7 febbraio
Enel Energia
E-Light Bioraria Special
Tipo Contratto: Indicizzato
Tipo Tariffa: Bioraria
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 265 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 49 |
Totale |
€ 541 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
Scegli Tu Bio
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Bioraria
€48,
17/ Mese
€
578 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 298 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 53 |
Totale |
€ 578 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
Energia Pura Casa
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Monoraria
€48,
42/ Mese
€
581 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 301 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 53 |
Totale |
€ 581 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
Scegli Tu
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Monoraria
€48,
42/ Mese
€
581 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 301 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 53 |
Totale |
€ 581 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
EnergiaPura Bioraria
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Bioraria
€50,
33/ Mese
€
604 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 322 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 55 |
Totale |
€ 604 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
GiustaXTe
Tipo Contratto: Fisso
Tipo Tariffa: Bioraria
€50,
33/ Mese
€
604 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
---|
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere l'energia elettrica ai clienti. Si suddivide a sua volta
in una quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di energia elettrica,
e viene calcolata in funzione dei kWh consumati.
| € 322 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell'elettricità nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'Autorità.
| € 107 |
Oneri generali
Cos'è ?
Oneri Generali
Vengono fissati per legge, e sono destinati alla copertura di
voci diverse che trovi dettagliate in bolletta una volta all'anno.
| € 100 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
|
€ 20 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta, ed è fissata al 10%.
| € 55 |
Totale |
€ 604 |
Attiva Online l'Offerta
Tariffe Gas Metano Enel Energia
Offerta in Corso: Flash Offer! Prezzo valido solo fino al 7 febbraio
Enel Energia
E-Light Gas Special
Tipo Contratto: Fisso
€99,
58/ Mese
€
1195 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere il gas ai clienti. Si suddivide a sua volta in una
quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di gas,
e viene calcolata in funzione dei metri cubi consumati
| € 473 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione del gas nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'AEEG.
| € 310 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
| € 252 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta,
ed è fissata al 10% sui primi 480 metri cubi consumati e al 22% sui successivi.
| € 160 |
Totale | € 1195 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
Certa Per Te Gas
Tipo Contratto: Fisso
€105,
42/ Mese
€
1265 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere il gas ai clienti. Si suddivide a sua volta in una
quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di gas,
e viene calcolata in funzione dei metri cubi consumati
| € 533 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione del gas nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'AEEG.
| € 310 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
| € 252 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta,
ed è fissata al 10% sui primi 480 metri cubi consumati e al 22% sui successivi.
| € 170 |
Totale | € 1265 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
Gas 15
Tipo Contratto: Indicizzato
€105,
58/ Mese
€
1267 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere il gas ai clienti. Si suddivide a sua volta in una
quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di gas,
e viene calcolata in funzione dei metri cubi consumati
| € 534 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione del gas nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'AEEG.
| € 310 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
| € 252 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta,
ed è fissata al 10% sui primi 480 metri cubi consumati e al 22% sui successivi.
| € 170 |
Totale | € 1267 |
Attiva Online l'Offerta
Enel Energia
EnergiaSicura Gas
Tipo Contratto: Fisso
€113,
58/ Mese
€
1363 / Anno
Maggiori Informazioni
Voce di Costo | Importo |
Servizio di vendita
Cos'è ?
Servizio di Vendita
I costi sostenuti dal fornitore per acquistare e rivendere il gas ai clienti. Si suddivide a sua volta in una
quota fissa e in una quota energia, che varia in base al tuo consumo effettivo di gas,
e viene calcolata in funzione dei metri cubi consumati
| € 616 |
Servizi di rete
Cos'è ?
Servizi di Rete
Comprendono i costi per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione del gas nelle abitazioni,
e per la gestione del contatore: si tratta di una tariffa fissa uguale per tutti, stabilita dall'AEEG.
| € 310 |
Imposte
Cos'è ?
Imposte
Le accise variano su base regionale e si applicano alla quantità di energia consumata, indipendentemente dal fornitore scelto.
| € 252 |
IVA
Cos'è ?
IVA
Viene calcolata sul totale delle voci presenti in bolletta,
ed è fissata al 10% sui primi 480 metri cubi consumati e al 22% sui successivi.
| € 185 |
Totale | € 1363 |
Attiva Online l'Offerta
Confronta le Migliori Tariffe di Luce e Gas
Offerte Luce Offerte Gas Metano