Tariffe Enel Servizio Elettrico Nazionale Maggior Tutela 2020

Offerte nel mercato tutelato Enel Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel)
Il Servizio Elettrico Nazionale è una società del Gruppo Enel ed opera nel mercato tutelato.
Il cambio nome è stato imposto perché ogni azienda deve differenziarsi dalla società che opera nel mercato libero, così da non indurre in confusione il cliente. Questo cambiamento è stato fatto con tutte le società operanti nel mercato tutelato. Enel Servizio Elettrico Nazionale è il gestore in tutta Italia per l’energia elettrica nel mercato maggior tutela, in cui E-distribuzione è concessionaria del servizio di distribuzione. Le tariffe non sono decise dall’Azienda ma devono rifarsi trimestralmente alle decisioni dell’Autorità per l’Energia.
Il prezzo dell’energia nel mercato tutelato viene deciso e aggiornato trimestralmente dall’ARERA, Il cliente che si trova nel mercato tutelato non ha certezza del prezzo e se pagherà di più o di meno nei mesi successivi. Questo aspetto espone il cliente a pagare bollette salate. Nel mercato libero invece la tariffa scelta rimane in vigore per anni. E’ possibile passare al mercato libero ogni volta che si si vuole.
ARERA: perché i prezzi luce e gas variano ogni tre mesi
Il prezzo della componente energia nel mercato tutelato viene deciso ogni tre mesi dall’ARERA. Il venditore del Mercato Tutelato applica il costo deciso dall’Autorità per l’Energia, che stabilisce i prezzi in base al costo dell’energia elettrica all’ingrosso. Come si è visto nel periodo della crisi pandemica dovuta al Covid-19, il costo della materia prima è crollato, per poi risalire, e questo espone i clienti a rischi oltre che rendere difficile pianificare i propri costi.
La rete elettrica sarà gestita da E- Distribuzione (da non confondersi con Enel Distribuzione)
La società che gestisce la rete elettrica è invece E- Distribuzione (ex Enel Distribuzione), società che si occupa della distribuzione di energia elettrica in Italia. Alla rete di e-distribuzione oltre ai clienti finali sono attaccati chi immette energia nel sistema. Le attività che svolge e – distribuzione sono:
- Misurazione
- Connessione
- Trasporto e Trasformazione
Il cliente può contattare il gestore e- Distribuzione per un allaccio senza attivare la fornitura, per segnalare un guasto al contatore e si ha bisogno del pronto intervento, oppure per sapere quale fornitore è associato al nostro contatore.
Come contattare E- Distribuzione
Per contattare E- Distribuzione i clienti dovranno scrivere un testo per segnalazioni o reclami, il distributore accetta comunicazioni via telefono solo per segnalare un guasto al contatore o alla linea elettrica.
- Pronto Intervento Guasti (attivo 24 ore su 24 sia da fisso che da cellulare) numero verde: 803 500
- Per richiedere altre informazioni di competenza e-distribuzione (avanzamento pratiche in corso, sostituzione contatore, supporto compilazione moduli, ecc.) è sempre il numero verde 803 500 con l’unica eccezione che, relativamente alle esigenze non legate ai guasti, resta attivo solo dal lun al ven dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13
- dall’estero il numero è 02 911 55 155
- Per informazioni o reclami numero di fax 800 046 674
- Casella Postale 5555 – 85100, Potenza per qualsiasi tipo di comunicazione scritta
- Help Online, per assistenza tecnica al sito e-distribuzione
Fine Mercato Tutelato: cosa succede ai clienti Enel Servizio Elettrico (ex Enel Nazionale)
Il mercato maggior tutela sta per essere chiuso. Dopo tanti rinvii, a Gennaio 2022 si chiude il mercato tutelato e rimarrà in vigore solo quello libero. Di conseguenza Enel Servizio Elettrico Nazionale sarà chiusa e rimarrà operativa solo Enel Energia. Cosa succede ai clienti del mercato tutelato? Non ci sarà alcuna interruzione di servizio nell’erogazione dell’energia elettrica. Ci sarà un periodo cuscinetto dove le utenze continueranno a essere in Enel Servizio Elettrico. Successivamente si svolgeranno delle aste con cui verranno assegnati i clienti del mercato tutelato alle Società del mercato libero.
E’ importante scegliere il proprio fornitore per avere sempre una gestione migliore della fornitura. Attraverso la tariffa sottoscritta dipenderà se la bolletta sarà salata o meno. Inoltre, un aspetto da non sottovalutare il servizio clienti. Scegliere sempre chi può aiutare immediatamente al momento in cui si presenta il problema.
Sei nel mercato tutelato? Cambia offerta ed entra nel mercato libero
Se sei ancora nel mercato tutelato non aspettare la fine, compara attraverso il nostro comparatore le offerte dei migliori fornitori di luce presenti sul mercato italiano e scegli la tariffa più adatta a te. Hai dubbi e/o domande? Chiama il nostro numero verde gratuito 800 990 300 e un nostro Consulente Energetico sarà a tua disposizione per rispondere alle domane e guidarti nella scelta dell’offerta che si adatta al tuo stile di vita.

Ti è Piaciuto Questo Articolo? Condividilo Subito!