Le Tariffe per il Gas Metano più Convenienti di Giugno 2022

Quanto costa un metro cubo di gas metano? Quali sono le compagnie più convenienti del mercato libero? Come si sceglie la tariffa più conveniente per le proprie esigenze?
Il 2022 è certamente l’anno nero del gas naturale. Le quotazioni di gas metano, infatti, hanno raggiunto sui mercati internazionali dei prezzi mai visti prima, passando nel giro di 12 mesi dai 20 € al MegaWatt fino a 160 € al MegaWatt (con picchi giornalieri addirittura vicini ai 300 €/MW). Tutto ciò a causa dell’imperversare della guerra tra Russia e Ucraina.
Tuttavia il peggio sembra essere passato e tutto lascia ben sperare in una riduzione dei prezzi del gas al consumo. Come abbiamo visto in questo articolo di qualche giorno fa, le quotazioni del Gas metano sono in costante discesa e noi prevediamo che continueranno a scendere ancora almeno per i prossimi 12 mesi.
Per risparmiare, meglio il prezzo indicizzato
Visto l’andamento dei prezzi, la scelta più saggia è certamente quella di sottoscrivere una tariffa a prezzo variabile e indicizzato. Tale scelta, infatti, consente di recepire rapidamente in bolletta i ribassi sui prezzi all’ingrosso, andando a risparmiare, mese dopo mese, sulla bolletta per il riscaldamento.
Ma, tra le tante tariffe a prezzo indicizzato, quale conviene scegliere?
Occhio al Prezzo di Commercializzazione e Vendita
Quasi sempre nel confronto delle tariffe gas si utilizza il costo al metro cubo come valore di riferimento per capire se una tariffa è più conveniente di un’altra.
Nel nostro comparatore di tariffe gas, da sempre, abbiamo deciso di non utilizzare tale valore come unica variabile di riferimento, in quanto la convenienza non dipende solo dal costo al metro cubo del metano, perché bisogna tenere anche in considerazione il PCV.
Se si hanno consumi contenuti, infatti, è meglio orientarsi su una tariffa con un PCV molto basso, anche se il costo al metro cubo è leggermente maggiore. Viceversa, in caso di consumi di gas molto alti è certamente più conveniente scegliere una tariffa con PCV più alto ma con un prezzo del smc più contenuto.
Le Tariffe Gas più Convenienti del Mese
Per il mese di giugno i nostri esperti hanno selezionato le seguenti tariffe:
ENI Plenitude Trend Gas Casa
ENI Plenitude Trend Casa Gas

Eni Plenitude
TREND GAS CASA
Tipo Contratto: Indicizzato
E.ON Valore Mercato Gas
E.ON Valore Mercato Gas

E ON
E.ON FlexClick Gas
Tipo Contratto: Indicizzato
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce&Gas
Questa tariffa è disponibile solo nella modalità “DUAL”, attivando contemporaneamente le forniture di luce e gas con Sorgenia. L’offerta Next Energy Sunlight Luce&Gas prevede anche
- buono Amazon fino a 100€
- programma referral, che consente di ottenere uno sconto in bolletta di 30 € per ogni amico/parente che passa a Sorgenia (fino ad un massimo di 3.000 €)
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce&Gas
Tariffe gas metano in aggiornamento o momentaneamente non disponibiliScopri tutte le tariffe disponibili con il Comparatore Tariffe Gas
Tabella Comparativa Migliori Tariffe Gas
Le Migliori Offerte Gas Metano di Oggi 28 maggio 2023
Fornitore | Nome Tariffa | Prezzo €/smc | Tipo Contratto |
---|---|---|---|
AGN ENERGIA | AGN Gas Promo Gas Back | 0,5008 | Indicizzato |
E ON | E.ON FlexClick Gas | 0,5547 | Indicizzato |
Eni Plenitude | TREND GAS CASA | 0,5318 | Indicizzato |
Illumia | Gas Easy Flex | 0,6428 | Indicizzato |
Illumia | Gas Relax Flex | 0,6528 | Indicizzato |
E ON | E.ON GasClick | 0,665 | Fisso |
Confronta Tutte le Offerte Gas più Convenienti
Che rischi ci sono a cambiare operatore?
Se ci si fa aiutare da professionisti esperti, l’unico rischio che si corre è quello di risparmiare.
Ricordiamo infatti che:
- NON c’è alcuna interruzione del servizio
- NON ci sono vincoli minimi di durata contrattuale
- NON c’è pericolo di doppia fatturazione
Una volta individuata la migliore tariffa, la procedura di cambio operatore è esclusivamente burocratica e inizierai a ricevere le bollette dal nuovo fornitore, risparmiando.

Laureato in Economia alla Bocconi, è tra i fondatori di Abbassalebollette. Esperto del mercato dell’energia e della green economy, approda in Abbassalebollette.it dopo una ventennale esperienza nel marketing delle principali utility italiane.
Sommario:
- 1 Quanto costa un metro cubo di gas metano? Quali sono le compagnie più convenienti del mercato libero? Come si sceglie la tariffa più conveniente per le proprie esigenze?
- 2 Per risparmiare, meglio il prezzo indicizzato
- 3 Occhio al Prezzo di Commercializzazione e Vendita
- 4 Le Tariffe Gas più Convenienti del Mese
- 5 Che rischi ci sono a cambiare operatore?
Ti è Piaciuto Questo Articolo? Condividilo Subito!